Riso thai fritto (Khao Phat): la ricetta originale e facile

Riso thai: come cucinarlo in 4 step

Il riso thai fritto (Khao Phat in thailandese) è un piatto tipico di recupero della Thailandia. Viene solitamente preparato con il riso cotto e avanzato dal giorno prima, un segreto per ottenere la consistenza perfetta. Il riso utilizzato è il riso Jasmine, lungo e profumato. Cucinare il riso thai è molto più semplice di quanto si pensi!

Consigli per un riso thai fritto perfetto

Consiglio Perché è importante
Usa riso freddo Il riso cotto e raffreddato in frigorifero perde umidità. I chicchi diventano più sodi e si separano facilmente in cottura, evitando un risultato appiccicoso.
Usa fuoco alto Un calore elevato permette di “friggere” rapidamente il riso e gli altri ingredienti, donando il tipico sapore “affumicato” del wok (wok hei).
Non sovraccaricare la padella Cucinare troppi ingredienti insieme abbassa la temperatura e fa sì che il riso si cuocia al vapore invece di friggere. Meglio cucinare in piccole porzioni.

La ricetta del riso thai fritto (Khao Phat)

Ingredienti (per 2 persone)

  • 300g di riso Jasmine cotto il giorno prima e freddo
  • 2 cucchiai di olio di semi (es. arachidi)
  • 2 spicchi d’aglio tritati finemente
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • 2 uova grandi, leggermente sbattute
  • 2 cipollotti verdi, affettati sottilmente
  • 1 cucchiaio di salsa di pesce (Nam Pla)
  • 1 cucchiaio di salsa di soia chiara
  • Coriandolo fresco tritato q.b.
  • 1 lime tagliato a spicchi per servire

Procedimento

  1. Scalda l’olio in un wok o in una padella capiente a fuoco medio-alto. Quando l’olio è caldo, aggiungi l’aglio e lo zenzero fresco e fai saltare per circa 30 secondi, finché non saranno fragranti.
  2. Aggiungi il riso freddo, sgranandolo con un cucchiaio. Friggi il riso per circa 2 minuti, mescolando spesso per separare i chicchi e distribuire il calore in modo uniforme.
  3. Sposta il riso su un lato della padella per creare uno spazio vuoto. Versa le uova sbattute nello spazio e lasciale cuocere per qualche secondo, poi strapazzale con la spatola. Quando le uova sono quasi cotte, mescolale con il riso.
  4. Condisci il tutto con la salsa di pesce e la salsa di soia, mescolando bene per amalgamare i sapori. Aggiungi la maggior parte dei cipollotti verdi e del coriandolo, conservandone un po’ per la guarnizione.
  5. Servi immediatamente il riso thai nelle ciotole, guarnendo con il coriandolo e i cipollotti rimasti e accompagnando con spicchi di lime da spremere a piacere.

Personalizza il tuo piatto: varianti e aggiunte

A questo punto puoi arricchire il tuo riso thai con proteine e verdure a tuo piacimento. Aggiungile dopo aver fatto saltare aglio e zenzero e prima di inserire il riso:

  • Pollo: taglia a cubetti del petto di pollo e cuocilo finché non sarà dorato.
  • Gamberetti: aggiungi i gamberi e cuocili finché non diventano rosa.
  • Tofu: per una versione vegetariana, usa tofu sodo tagliato a cubetti e saltato in padella.
  • Verdure: carote tritate, peperoni a dadini o piselli sono ottime aggiunte per dare colore e croccantezza.

Altre informazioni e curiosità sul riso thai fritto

Che differenza c’è tra riso fritto cinese e thailandese?

La differenza principale sta nel condimento. Il riso fritto cinese usa quasi esclusivamente la salsa di soia per il suo sapore salato. Il riso fritto thailandese (Khao Phat), invece, ha un sapore più complesso e aromatico grazie all’uso della salsa di pesce (Nam Pla), che conferisce un gusto umami più profondo, e viene quasi sempre servito con uno spicchio di lime per aggiungere una nota fresca e acida.

Posso usare un altro tipo di riso?

Il riso Jasmine è la scelta ideale per la sua fragranza e la sua consistenza leggermente appiccicosa che mantiene i chicchi separati dopo la cottura. Se non lo trovi, puoi usare un altro riso a chicco lungo come il Basmati, anche se il profumo sarà diverso. Evita i risi per risotti (come Arborio o Carnaroli) perché il loro alto contenuto di amido li renderebbe troppo collosi.

E tu, come condiresti il tuo riso thai?

Articolo aggiornato il: 04/09/2025

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Ricetta cookies americani originali: facili, morbidi e croccanti
Ricetta cookies americani: la più facile

I cookies, noti anche come chocolate chip cookies, sono dei tipici biscotti americani al cioccolato dal sapore burroso, spesso visti Scopri di più

Cucina cinese: 7 piatti tipici da conoscere e assaggiare
Cucina cinese: i 7 piatti principali

La cucina cinese (中国菜; Zhōngguó cài) rappresenta la somma di cucine regionali molto diverse tra loro ed è diffusa in Scopri di più

La ricetta del Mapodoufu, direttamente dalla Cina!
la ricetta del mapoudoufu

La ricetta del Mapo Tofu è originaria della provincia del Sichuan, conosciuta per i piatti tipici dal gusto deciso e Scopri di più

Dipendenza da marijuana: rischi, sintomi e come gestirla
Dipendenza da Marijuana: cause ed effetti

La dipendenza da marijuana è una delle più diffuse ma, ancora oggi, è un argomento circondato da pareri contrastanti e Scopri di più

Cibo giapponese, top 10 piatti e dove trovarli in Giappone
cibo giapponese

Partiamo dal presupposto che scrivere una top 10, quando si parla di cibo giapponese, è un’impresa che fa sudare anche Scopri di più

Natale in famiglia, tradizioni e trend del 2022

Il Natale è da sempre una delle feste più amate. Infatti, la sacralità del tempo piacevolmente trascorso in famiglia fa Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Nadia Iervolino

Vedi tutti gli articoli di Nadia Iervolino

Commenta