Ricette con esubero di lievito di madre: 4 ricette per farsi ispirare

Ricette con esubero di lievito di madre: 4 ricette per farsi ispirare

Il lievito madre o pasta madre da millenni viene utilizzato per la preparazione di pietanze come pane e dolci lievitati. Si tratta di un impasto di acqua e farina che, grazie alla contaminazione spontanea di microrganismi (come batteri lattici e lieviti), permette ai cibi di lievitare. Una volta ottenuto, il lievito madre va “tenuto in vita” tramite rinfreschi periodici: questa operazione è importante per nutrire i microrganismi che lo compongono e, di conseguenza, mantenere attive le proprietà lievitanti. In ogni rinfresco, tuttavia, è necessario scartare metà pasta madre, e questo, a lungo andare, diventa un grande spreco di cibo.

L’esubero di lievito madre non è uno scarto e può essere riutilizzato nella preparazione di tantissime gustose ricette. Eccone alcune.

Un antipasto gustoso: crostini con esubero di lievito madre

Ricette con esubero di lievito di madre: 4 ricette per farsi ispirare
Crostini al rosmarino e ai semi di papavero (archivio personale)

Una delle ricette più semplici da poter realizzare con lo scarto della pasta madre è quella dei crostini. Vediamo insieme come si preparano.

Ingredienti per una teglia:

  • 100g di esubero di pasta madre
  • 100g di semola
  • 40g di acqua
  • 30g di olio evo
  • 1 cucchiaino di sale

Preparazione:

Mescolare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Dopodiché, stendere l’impasto finemente e tagliarlo per formare tanti piccoli quadratini. Terminiamo con un giro d’olio, poi in forno a 200° per 15-20 minuti, o fino a doratura.

La particolarità di questa ricetta è la possibilità di inserire quello che più si preferisce: semi, rosmarino, spezie da mescolare all’interno dell’impasto. È una ricetta versatile che riesce ad adattare tutti i palati.

Panini semplici e veloci: pane pita con esubero di lievito madre

Ricette con esubero di lievito di madre: 4 ricette per farsi ispirare
Pane pita (Freepik)

Ebbene sì, anche con l’esubero di pasta madre si può realizzare del pane da poter farcire o da poter lasciare sulla tavola durante i pasti. Inoltre, questo pane si cuoce in padella, rendendo la preparazione ancora più veloce.

Ingredienti per otto panini circa:

  • 240g di esubero di lievito madre
  • 650g di farina 0
  • 320-340g di acqua
  • 10g di sale fino
  • 15g di zucchero
  • un pizzico di bicarbonato
  • 25g di olio evo

Preparazione:

Mescolare tutti gli ingredienti all’interno di una ciotola. Mettere poi l’impasto su di un piano da lavoro e iniziare a lavorarlo con le mani fino a quando non risulterà liscio e non più appiccicoso. Lasciare riposare l’impasto coperto per circa mezz’ora. Successivamente, dividere in otto palline circa: in base alla grandezza che si desidera ottenere potrebbero uscirne di più o di meno. Per un risultato più veloce, si possono lasciare le palline a riposo per un’altra mezz’ora prima della cottura. Per dei panini più soffici e lievitati, si possono lasciare le palline coperte a riposo in frigo per tutta la notte, così da permettere all’esubero di far lievitare leggermente i panini. Per la cottura: riscaldare una padella antiaderente, prendere le palline e stenderle con le mani fino a raggiungere uno spessore di circa 1cm. Bucherellare con una forchetta entrambi i lati del pane e cuocere per tre minuti circa per lato.

Questo tipo di pane può essere consumato subito, oppure lo si può conservare per qualche mese in congelatore.

Una coccola ai mirtilli e cioccolato: muffins ai mirtilli e cioccolato con esubero di lievito madre

Ricette con esubero di lievito di madre: 4 ricette per farsi ispirare
Muffins ai mirtilli e cioccolato (archivio personale)

Non solo ricette salate, con l’esubero di pasta madre si possono realizzare anche gustosissimi dolci. L’esubero non servirà per far lievitare l’impasto, ma darà un sapore unico e una spinta in più.

Ingredienti:

  • 125g di esubero di lievito madre
  • 60g di latte
  • 240g di farina 00
  • 185g di formaggio spalmabile
  • 2 uova
  • 120g di olio vegetale
  • vanillina
  • 200g di zucchero
  • 5g di sale
  • mezzo cucchiaino di bicarbonato
  • gocce di cioccolato
  • mirtilli

Preparazione:

Sciogliere l’esubero nel latte fino a che non ci saranno più grumi. Unire tutti gli altri ingredienti e mescolare. Se l’impasto risulta troppo duro, aggiungere un po’ di latte e mescolare nuovamente. Distribuire l’impasto all’interno di una teglia per muffins e infornare a 190° per mezz’ora circa, o fino a quando, inserendo uno stuzzicadenti, questo non ne uscirà pulito.

Una colazione veloce: waffle con esubero di lievito madre

Ricette con esubero di lievito di madre: 4 ricette per farsi ispirare
Waffle con frutta e sciroppo d’acero (Freepik)

Una ricetta semplice, veloce, che richiede solo una ciotola e un cucchiaio per mescolare. L’ideale per chi la mattina ha poco tempo per preparare una colazione deliziosa.

Ingredienti:

  • 200g di esubero di lievito madre
  • 352g di latte
  • 100g di olio vegetale
  • 222g di farina 00
  • 2 uova
  • 12g di zucchero
  • 8g di lievito per dolci
  • 6g di sale
  • (opzionale) noce moscata
  • (opzionale) buccia d’arancia

Preparazione:

Unire tutti gli ingredienti all’interno di una ciotola. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, riscaldare la piastra per waffle e ungerla con dell’olio. Cuocere i waffle fino a doratura.

Ricette semplici e antispreco

Queste ricette non sono solo facili e gustose, ma sono anche un modo per ridurre quanto più possibile gli sprechi. L’esubero di pasta madre può essere riutilizzato, basta conservarlo in un barattolo quando non si ha la possibilità di utilizzarlo subito. Lo si può inserire tranquillamente all’interno di tante ricette diverse, salate e dolci, donandogli sapore unico.

Fonte immagine in evidenza: Freepik

Altri articoli da non perdere
Il mercato del fitness in Italia: dati, trend e prospettive per il 2025
Fitness in Italia: un settore in crescita

Il termine fitness indica uno stato di benessere fisico, un obiettivo sempre più centrale nella vita degli italiani. Il mercato Scopri di più

Gli elettrodomestici essenziali per una casa ricca di comfort

In ogni casa ci sono degli elettrodomestici che offrono, nel quotidiano, determinate comodità ad una famiglia, alle quali si è Scopri di più

Come cucinare il pesce azzurro: 2 ricette alternative
Come cucinare il pesce azzurro

Ecco a voi due idee molto sfiziose e alternative su come cucinare il pesce azzurro, un pesce ricco di nutrienti. Scopri di più

Fette di melanzane ripiene: la ricetta salvacena
Fette di melanzane ripiene (fonte: archivio personale)

Se avete voglia di una cena facile, realizzabile con pochi e semplici ingredienti – magari degli ingredienti che già avete Scopri di più

Alimentazione senza glutine: benefici, cibi e differenza
Alimentazione senza glutine

L'alimentazione senza glutine è l'unica terapia salvavita per chi soffre di celiachia e un approccio necessario per chi ha una Scopri di più

Poutine: il comfort food che racconta il Canada
Poutine: il comfort food che racconta il Canada

La poutine è un piatto che unisce la cultura francese con quella anglosassone, ma è tipico della cucina canadese, precisamente Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Benedetta Di Cerbo

Vedi tutti gli articoli di Benedetta Di Cerbo

Commenta