Ricette con la birra avanzata, 5 idee per non sprecarla

birra avanzata, 5 ricette per non sprecarla

Capita di organizzare una festa e comprare più birra del necessario. Ma non temete, la birra avanzata può trasformarsi in un ingrediente sorprendente in cucina. Ecco alcune ricette semplici e gustose per evitare sprechi e scoprire come questo alcolico possa diventare un ottimo alleato tra i fornelli.

Quale birra usare in cucina: guida agli abbinamenti

La scelta della birra giusta è il segreto per una ricetta di successo. L’amarezza del luppolo bilancia i grassi, mentre gli zuccheri del malto aiutano a caramellizzare.

Stile di birra Ideale per…
Lager / Pils (chiare e leggere) Risotti, carni bianche (pollo), pastelle per fritti, pesce.
Ale / Bock (ambrate e corpose) Stufati, carni rosse, arrosti, pane fatto in casa.
Stout / Porter (scure e tostate) Dolci al cioccolato, cheesecake, marinature per carni rosse saporite.

5 ricette con la birra avanzata, dal primo al dolce

1. Cremoso risotto alla birra

Per un primo dal sapore deciso. Soffriggete cipolla e speck (o pancetta), tostate 300 gr di riso e sfumate con 330 ml di una birra chiara (Lager o Pils). Portate a cottura con brodo vegetale e mantecate con parmigiano. La birra donerà una nota piacevolmente amarognola che bilancia il grasso del salume.

2. Aromatico pollo alla birra

Una ricetta classica e infallibile. Marinate 400 gr di pollo (cosce o petti a pezzi) in 250 ml di birra chiara con erbe aromatiche. Infarinate i pezzi di pollo, rosolateli in padella, poi aggiungete la marinatura e cuocete con coperchio per circa 40 minuti. Il risultato sarà una carne tenerissima e saporita. Per una versione più ricca, potete consultare la ricetta del Cucchiaio d’Argento.

3. Fragrante pane alla birra

Un modo creativo per usare la birra avanzata. Sostituite l’acqua del vostro impasto per il pane con una birra ambrata o scura. In una ciotola unite 560 gr di farina, 7 gr di lievito secco e 12 gr di sale. Aggiungete 340 ml di birra a temperatura ambiente e 15 ml d’olio. Impastate, lasciate lievitare per 2 ore, poi infornate a 190°C per 40 minuti. Otterrete un pane dalla crosta croccante e dalla mollica profumata.

4. Speziato baccalà in pastella alla birra

La carbonatazione della birra rende le pastelle incredibilmente leggere e croccanti. Mescolate 100 gr di farina con 150 ml di birra chiara ghiacciata. Aggiungete sale, pepe e scorza di limone. Lasciate riposare in frigo. Immergete i pezzi di baccalà dissalato nella pastella e friggete in olio caldo fino a doratura.

5. Dolce cheesecake alla birra

Per un dessert sorprendente. Create la base della cheesecake con 200 gr di biscotti e 100 gr di burro. Per la crema, unite 400 gr di mascarpone, 90 gr di zucchero a velo, 250 ml di panna montata e 100 ml di una birra Stout o Porter, le cui note di caffè e cioccolato si sposano magnificamente, precedentemente scaldata con 3 fogli di gelatina. Lasciate rassodare in frigo per almeno 3 ore.

Fonte immagine: Pixabay

Articolo aggiornato il: 21/09/2025

Altri articoli da non perdere
Tteokbokki: ricetta degli gnocchi di riso coreani
Ricetta dei Tteokbokki

I Tteokbokki – o Gnocchi di Riso Coreano – sono degli gnocchi simili a dei cilindretti originari della Corea del Scopri di più

Piatti piemontesi: i migliori 10, i più gustosi da provare
Piatti piemontesi: i 10 più gustosi

La cucina piemontese è un racconto di sapori opulenti, che riflette la duplice anima del suo territorio: quella aristocratica della Scopri di più

Pad Thai thailandese: la ricetta perfetta!
pad thai thailandese: la ricetta perfetta

Se la Thailandia e il suo cibo tipico ti hanno sempre affascinato, questa guida ti porterà nel cuore della sua Scopri di più

Ciambelle yogurt e limone: una merenda salutare
Ciambelle yogurt e limone (fonte: Wikimedia Commons)

In questo articolo vi proponiamo la ricetta per delle salutari ciambelle yogurt e limone. Generalmente, non si pensa alle ciambelle Scopri di più

Insalata di patate: 3 da provare
Insalata di patate: 3 da provare

È risaputo che le patate mettano d’accordo tutti: grandi, piccini, vegetariani, vegani, intolleranti e sono persino previste in alcune diete. Scopri di più

Impiattamento natalizio, 6 idee per il 2024
impiattamento natalizio

Natale è alle porte e scommettiamo che anche voi state già pensando ai cenoni e i pranzi che ci aspettano Scopri di più

A proposito di Federica Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Federica Garofalo

Commenta