Si sa, sbizzarrirsi in cucina e inventare delle nuove ricette può essere molto divertente. Bastano un po’ di fantasia e di creatività per creare dei piatti dal sapore unico da includere nella nostra alimentazione, soprattutto se si è stanchi di mangiare sempre le solite cose. Spesso, quando si parla di ricette con la frutta, si pensa immediatamente ad un dolce. In realtà la frutta non è adatta soltanto alla preparazione di dolci; essa, infatti, può diventare un ingrediente ottimo anche per i primi o i secondi piatti.
Vediamo insieme 3 ricette con la frutta di cui non si potrà più fare a meno!
Risotto alle fragole
Ingredienti per 2 persone
-250 g di riso carnaroli
-Fragole fresche q.b.
-100 g di gamberetti sgusciati
-Cipolla q.b.
-Olio q.b.
-Prezzemolo q.b.
-Sale q.b.
-1/2 bicchiere di vino bianco
-1 cucchiaio di panna fresca liquida
-Brodo vegetale
-Pepe q.b.
Per preparare il risotto alle fragole, prima di tutto taglia le fragole a pezzetti e trasferiscile in una padella antiaderente. Fai cuocere per qualche minuto, poi frullale e filtra il composto con un colino per rimuovere i semi. Trita finemente la cipolla e falla rosolare in una padella antiaderente con dell’olio. Aggiungi il riso e mescola per 5 minuti. A questo punto sfuma con 1/2 bicchiere di vino bianco, aggiungi il brodo vegetale e porta a cottura il riso. Aggiungi i gamberetti, poi la salsa alle fragole ,un pizzico di sale e pepe. A fine cottura, aggiungi anche un cucchiaio di panna e il prezzemolo. Il risotto alle fragole è pronto per essere servito.
Risotto al melone
Ingredienti per 2 persone
-250 g di riso carnaroli
-Olio q.b.
-Cipolla q.b.
-Zafferano q.b.
-Panna ( 1 cucchiaio)
-Brodo q.b.
-1/2 bicchiere di vino bianco
-Melone q.b.
-Prezzemolo q.b.
Il procedimento per la preparazione del risotto al melone è molto simile a quello del risotto alle fragole. La differenza è che, una volta portato a cottura il riso, bisogna aggiungere il melone crudo a pezzetti ,un po’ di zafferano, aggiustare di sale e pepe e il gioco è fatto!
Frittura di calamari ai kiwi
Passiamo ora ad un secondo piatto dal sapore irresistibile, facile e veloce da preparare, cioè la frittura di calamari ai kiwi.
Ingredienti
-600 g di calamari freschi
-Kiwi q.b.
-Sale q.b.
-Farina q.b.
-Olio di semi di girasole q.b.
Procedimento
Per prima cosa lavare e tagliare i calamari ad anelli. Frullare i kiwi con dell’acqua e marinare i calamari con i kiwi frullati. Lasciare marinare per 5/6 ore. Scolare gli anelli, infarinarli e friggerli in una padella con dell’olio di semi di girasole bollente per circa 5/10 minuti.
Queste erano soltanto alcune ricette con la frutta per mettersi alla prova in cucina, ma ora è il momento di sperimentare. Chi è pronto ad inventarne di nuove?
Fonte immagine: Pixabay