Sbriciolata di ricotta e gocce di cioccolato: la ricetta

sbriciolata di ricotta

La sbriciolata di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce classico che non delude mai, semplice e gustoso. Perfetto per chi ama i sapori delicati e una consistenza morbida. L’abbinamento che si va a formare tra la cremosità della ricotta e il gusto del cioccolato crea una combinazione deliziosa mentre la scorza di limone aggiunge quel pizzico di freschezza che fa davvero la differenza.
È un dolce che può essere tranquillamente preparato in anticipo e essere mangiato il giorno dopo, accompagnato da una buona tazza di tè o del caffè.

Non avrete bisogno di molti ingredienti per questa ricetta, sono pochi e semplici da reperire ma il risultato sarà eccezionale. Il procedimento è molto semplice da seguire e non richiede attrezzature particolari, anche per chi è meno bravo in cucina.

Ecco la ricetta per preparare una deliziosa sbriciolata di ricotta e gocce di cioccolato

Ingredienti

  • una bustina di lievito
  • 2 uova
  • 150 grammi di burro
  • 500 grammi di ricotta
  • 250 gr di zucchero
  • gocce di cioccolato (a volontà!)
  •  scorza di limone grattugiata
  • farina 

Preparazione

Il procedimento per la preparazione della nostra sbriciolata di ricotta è molto semplice. Partiamo col preparare l’impasto: mescoliamo con la giusta energia il burro con la farina finché non otterremo una consistenza sabbiosa. Successivamente aggiungiamo lo zucchero, le uova sbattute e il lievito per farlo crescere. Per dare una marcia in più, grattugiamoci una scorza di limone, questo passaggio darà al nostro dolce quel profumo inconfondibile di agrumi. Lasciare un po’ a riposo questo dolce! Lasciamolo in frigo per circa un’ora. Intanto, passiamo al preparare il forno per la cottura.

Preparazione della farcitura

Prepariamo la farcitura della nostra sbriciolata di ricotta mentre l’impasto riposa. Prendiamo una ciotola e mischiamo la ricotta con lo zucchero che ci è rimasto e le scaglie di cioccolato. Il ripieno è ciò che renderà questo dolce così speciale! Se preferite, potete anche aggiungere un po’ di cannella o di vaniglia per insaporire maggiormente il tutto. Arrivati a questo punto, prendiamo l’impasto dal frigorifero e stendiamolo in una teglia schiacciandolo per bene. Versiamo poi la farcitura di ricotta e cioccolato, copriamo con l’altra metà dell’impasto e sbricioliamo sopra il tutto.

In forno, e via!

Mettiamo la nostra sbriciolata di ricotta in forno ventilato a 180º per 30 minuti. Quando il dolce è bello dorato è pronto! Per una perfetta cottura, abbassiamo la temperatura del nostro forno verso la fine della cottura e prolunghiamo di qualche minuto quest’ultima.

Questo dolce è impeccabile per ogni occasione, per uno spuntino pomeridiano in compagnia di amici o un dolce per festeggiare una cena in famiglia. Diventerà il dolce preferito di chiunque lo proverà! Buona preparazione e buon appetito a tutti!

Fonte immagine: Canva

Altri articoli da non perdere
Raffreddore e influenza in arrivo: qualche consiglio per prevenirli

Con l’autunno, arrivano puntuali i primi malanni di stagione: raffreddore, naso chiuso, fastidi alla respirazione e influenza. Per evitarli, però, Scopri di più

Cos’è l’ortosonnia, l’ansia del sonno perfetto
Cos'è l'ortosonnia, l'ansia del sonno perfetto

Scopriamo cos'è l'ortosonnia: l'ossessione per il sonno perfetto Il termine "ortosonnia" descrive un'ossessione per il "sonno perfetto", spesso alimentata dall'uso Scopri di più

L’orto e le fasi lunari
L'orto e le fasi lunari

  Il calendario lunare da diversi millenni interessa anche l’agricoltura e chi si occupa di coltivare il terreno, dato il Scopri di più

Qual è la causa del sanguinamento delle gengive?
Qual è la causa del sanguinamento delle gengive?

Il sanguinamento gengivale è un problema che molte persone sperimentano almeno una volta nella vita, spesso notato durante il lavaggio Scopri di più

Content creator vegani: 3 da seguire assolutamente
Content creator vegani

In questo articolo scopriremo 3 fantastici content creator veg e i motivi validi per cui seguirli su Instagram. Oggi sempre Scopri di più

Casa ecologica: 7 consigli pratici per progettarla
Casa ecologica: consigli pratici per progettarla

All’interno dell’Unione Europea si sta discutendo della creazione e ristrutturazione delle abitazioni. Ogni cittadino europeo, entro il 2035, dovrà avere Scopri di più

A proposito di Giulia Basova

Vedi tutti gli articoli di Giulia Basova

Commenta