Seguire una dieta equilibrata durante l’estate non significa rinunciare al piacere di un gelato. Le privazioni eccessive possono influire negativamente sulla salute mentale, per questo è importante trovare alternative gustose. Preparare gelati fit fatti in casa è una soluzione semplice e veloce per uno spuntino fresco e a basso contenuto calorico, realizzabile con pochi ingredienti e senza gelatiera.
Attenzione: queste ricette sono suggerimenti per spuntini alternativi. Qualsiasi regime dietetico deve essere concordato con un medico o un nutrizionista professionista.
Indice dei contenuti
Gelati fit fatti in casa: le nostre ricette a confronto
| Nome ricetta | Caratteristica principale (perché sceglierla) |
|---|---|
| Biscotto gelato “Maxibon” light | Per chi ama i classici confezionati ma in una versione più leggera e proteica. |
| Pancake gelato proteico | Ideale come spuntino post-allenamento, bilanciato e con sole 150 calorie. |
| Gelato proteico alla frutta | La ricetta più veloce in assoluto, pronta in 2 minuti e con soli due ingredienti. |
| Barretta gelato “Duplo” light | Per una voglia di cioccolato e croccantezza, una ricetta più elaborata ma dal risultato strepitoso. |
Biscotto gelato tipo “Maxibon” light
Ingredienti:
- 4 biscotti secchi senza zuccheri aggiunti
- 150 g di yogurt greco 0% grassi
- Dolcificante a piacere (opzionale)
- 10 g di cioccolato fondente (min. 85%)
- Granella di nocciole q.b.
Procedimento:
- Versate lo yogurt in una ciotola e, se desiderate, aggiungete il dolcificante.
- Spalmate lo yogurt su due biscotti e chiudete con gli altri due, livellando i bordi.
- Mettete in freezer per 30 minuti.
- Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o in microonde e lasciatelo intiepidire.
- Immergete una metà del biscotto gelato nel cioccolato, cospargete con la granella di nocciole e riponete in freezer per altri 15 minuti.
Pancake gelato proteico
Ingredienti:
- 40 g di farina d’avena (al cioccolato o neutra)
- 80 ml di albume
- 2 g di bicarbonato (o lievito per dolci)
- Per il ripieno: 150 g di yogurt greco 0% e 10 g di sciroppo d’acero o miele
Procedimento:
- Mescolate la farina d’avena e il bicarbonato, poi aggiungete l’albume fino a ottenere un composto omogeneo.
- Cuocete due piccoli pancake in una padella antiaderente e lasciateli raffreddare.
- Mescolate lo yogurt con lo sciroppo d’acero.
- Usando un coppapasta, farcite un pancake con la crema di yogurt, chiudete con l’altro pancake e mettete in freezer per almeno 30 minuti. Otterrete 2 pancake gelato da circa 150 calorie l’uno.
Gelato proteico alla frutta (2 ingredienti)
Ingredienti:
- 150 g di frutta congelata (es. frutti di bosco, banana, mango)
- 100 g di dessert proteico alla vaniglia (o yogurt greco)
Procedimento:
- Inserite la frutta ancora congelata e il dessert proteico in un frullatore potente.
- Frullate per circa un minuto, fino a ottenere una consistenza cremosa e spumosa.
- Servite subito o conservate in freezer per un risultato più compatto.
Consiglio extra: per una versione vegana, usate yogurt di soia e proteine vegetali in polvere al posto del dessert proteico.
Barretta gelato tipo “Duplo” light
Ingredienti:
- 4 fette Wasa (o gallette)
- 80 g di formaggio spalmabile light
- 10 biscotti secchi senza zuccheri aggiunti
- 20 g di cacao amaro in polvere
- 18 nocciole intere
- Latte q.b.
- Cioccolato fondente per la copertura
Procedimento:
- Bagnate leggermente le fette wasa nel latte per ammorbidirle.
- In una ciotola, sbriciolate finemente i biscotti secchi. Aggiungete il formaggio spalmabile, il cacao e un goccio di latte fino a creare un composto cremoso e lavorabile.
- Formate delle palline con il composto e inserite una nocciola al centro di ognuna.
- Disponete tre palline su ogni base wasa e mettete in frigo per circa 1 ora.
- Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria, lasciatelo intiepidire e immergete le barrette per ricoprirle.
- Riponete in freezer per almeno 2 ore prima di gustare.
Fonte immagine: Pixabay
Articolo aggiornato il: 27/09/2025

