Sbriciolata di ricotta e gocce di cioccolato: la ricetta

sbriciolata di ricotta

La sbriciolata di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce classico che non delude mai, semplice e gustoso. Perfetto per chi ama i sapori delicati e una consistenza morbida. L’abbinamento che si va a formare tra la cremosità della ricotta e il gusto del cioccolato crea una combinazione deliziosa mentre la scorza di limone aggiunge quel pizzico di freschezza che fa davvero la differenza.
È un dolce che può essere tranquillamente preparato in anticipo e essere mangiato il giorno dopo, accompagnato da una buona tazza di tè o del caffè.

Non avrete bisogno di molti ingredienti per questa ricetta, sono pochi e semplici da reperire ma il risultato sarà eccezionale. Il procedimento è molto semplice da seguire e non richiede attrezzature particolari, anche per chi è meno bravo in cucina.

Ecco la ricetta per preparare una deliziosa sbriciolata di ricotta e gocce di cioccolato

Ingredienti

  • una bustina di lievito
  • 2 uova
  • 150 grammi di burro
  • 500 grammi di ricotta
  • 250 gr di zucchero
  • gocce di cioccolato (a volontà!)
  •  scorza di limone grattugiata
  • farina 

Preparazione

Il procedimento per la preparazione della nostra sbriciolata di ricotta è molto semplice. Partiamo col preparare l’impasto: mescoliamo con la giusta energia il burro con la farina finché non otterremo una consistenza sabbiosa. Successivamente aggiungiamo lo zucchero, le uova sbattute e il lievito per farlo crescere. Per dare una marcia in più, grattugiamoci una scorza di limone, questo passaggio darà al nostro dolce quel profumo inconfondibile di agrumi. Lasciare un po’ a riposo questo dolce! Lasciamolo in frigo per circa un’ora. Intanto, passiamo al preparare il forno per la cottura.

Preparazione della farcitura

Prepariamo la farcitura della nostra sbriciolata di ricotta mentre l’impasto riposa. Prendiamo una ciotola e mischiamo la ricotta con lo zucchero che ci è rimasto e le scaglie di cioccolato. Il ripieno è ciò che renderà questo dolce così speciale! Se preferite, potete anche aggiungere un po’ di cannella o di vaniglia per insaporire maggiormente il tutto. Arrivati a questo punto, prendiamo l’impasto dal frigorifero e stendiamolo in una teglia schiacciandolo per bene. Versiamo poi la farcitura di ricotta e cioccolato, copriamo con l’altra metà dell’impasto e sbricioliamo sopra il tutto.

In forno, e via!

Mettiamo la nostra sbriciolata di ricotta in forno ventilato a 180º per 30 minuti. Quando il dolce è bello dorato è pronto! Per una perfetta cottura, abbassiamo la temperatura del nostro forno verso la fine della cottura e prolunghiamo di qualche minuto quest’ultima.

Questo dolce è impeccabile per ogni occasione, per uno spuntino pomeridiano in compagnia di amici o un dolce per festeggiare una cena in famiglia. Diventerà il dolce preferito di chiunque lo proverà! Buona preparazione e buon appetito a tutti!

Fonte immagine: Canva

Altri articoli da non perdere
Dolci di Natale napoletani, i 7 più buoni!
dolci di Natale napoletani

Dolci di natale napoletani, quali sono quelli della tradizione? No, non c'è la pastiera!  Dolci di Natale napoletani, ovvero la Scopri di più

Cucina tipica e tradizione, alla scoperta di Madrid
Madrid tra cucina tipica e tradizione

  Se sei a Madrid segui i nostri consigli per goderti la città immerso tra cucina tipica e tradizione. Ecco Scopri di più

Imballaggi sostenibili: guida completa a materiali, tendenze e innovazioni
Confezioni alternative per gli alimenti

In un mondo sempre più attento all'ambiente, gli imballaggi sostenibili stanno diventando una priorità per consumatori e aziende. Ridurre l'impatto Scopri di più

Potenziamento della memoria: 7 alimenti per la salute del cervello
14 alimenti utili per il potenziamento della memoria

Esistono alimenti e bevande che possono aiutare nel potenziamento della memoria e della concentrazione. L'alimentazione, infatti, gioca un ruolo fondamentale Scopri di più

Dado per brodo: tanti miti da sfatare
Dado per brodo

Il dado per brodo è un ingrediente diffuso in molte cucine, apprezzato per la sua capacità di insaporire rapidamente zuppe, Scopri di più

Sfogliatella napoletana: storia e ricetta

Sfogliatella napoletana, un dolce emblema di una città intera La sfogliatella napoletana... che delizia! «Napule tre cose tene belle: 'o Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Giulia Basova

Vedi tutti gli articoli di Giulia Basova

Commenta