Sfiziosità quotidiane: 5 pesti da provare per rivoluzionare la propria vita

Quando si pensa al pesto il primo luogo che viene in mente non può che essere la meravigliosa Genova, città dal maestoso valore storico-culturale e pregna di perle gastronomiche. Il pesto alla genovese rientra certamente tra le ricette italiane più conosciute e apprezzate in tutto il mondo, e le sue virtù uniche hanno ispirato, nel corso del tempo, migliaia di chef nella creazione di nuove ricette della stessa categoria. Al giorno d’oggi, infatti, esistono diverse tipologie di pesto, ognuno con i suoi tratti unici e delle sfumature gusto-olfattive peculiari.

Il pesto ricotta e pistacchi, ad esempio, si distingue per la sua dolcezza appagante, mentre il pesto di rucola è particolarmente apprezzato per la sua prepotenza gustativa. Di soluzioni ne esistono quindi moltissime nell’epoca moderna, ma quali pesti hanno la capacità di stupire davvero per le loro peculiarità? Ecco 5 idee che potrebbero certamente diventare oggetto di ricette nel quotidiano.

Pesto di pomodori secchi e pistacchi

Se il pesto ricotta e pistacchi si distingue per uno splendido mix di dolcezza e delicatezza, la variante con pomodori secchi e pistacchi è in grado di folgorare per il suo sapore vivace e delizioso.

Questa tipologia di pesto si presenta adatta non soltanto per i primi, ma anche per antipasti e aperitivi, specialmente se sfruttato su bruschette o in combo con snack salati.

Pesto di ricotta, tartufo e pepe nero

Si tratta di una variante complessa enobile”, data la forte presenza del tartufo nero che inevitabilmente dona un’identità ben chiara al pesto in questione. La delicatezza della ricotta funge da limitatore per il sapore forte del tartufo, mentre il pepe aggiunge dei contorni speziati e rende la preparazione sfiziosa.

Questa tipologia di pesto, come per il precedente, può trovare terreno fertile tanto nei primi quanto negli aperitivi, ma bisogna prestare grande attenzione negli abbinamenti, visto che il sapore del tartufo non è sempre facile da gestire.

Pesto di peperoni e noci

Il pesto di paperoni e noci è un altro esempio piuttosto esotico, in quanto non lo si vede spesso sulle tavole. L’uso di peperoni e noci potrebbe rivelarsi un’affascinante scoperta per tutti, in quanto il connubio tra i due ingredienti funziona magnificamente.

Il sapore dolciastro e forte dei peperoni va a ben combinarsi con la rotonditàterrina” delle noci, dando vita a dei contorni gusto-olfattivi unici. Un pesto di questo tipo trova un palcoscenico ideale anche nei panini, oltre che come condimento per la pasta.

Pesto di zucchine, avocado e menta

Infine il pesto di zucchine, avocado e menta è una variante di pura freschezza. Le zucchine fungono da “tappeto ideale” per la ricetta, dato il loro gusto gentile e versatile, mentre l’avocado si prende la scena con la sua soddisfacente “cremosità”.

Il mix risulta essere davvero appagante al palato, e grazie ai profumi sprigionati dalla menta il senso di soddisfazione viene ulteriormente incrementato. Questa preparazione potrebbe risultare ideale per dei primi estivi, ma le sue virtù potrebbero essere sfruttate anche in prodotti farinacei, ovviamente con i giusti abbinamenti.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Infezioni alimentari o tossinfezioni: le 4 più pericolose
Le infezioni più pericolose trasmesse da alimenti

Le infezioni alimentari e le tossinfezioni rappresentano una seria minaccia per la salute pubblica a livello globale. Ogni anno, milioni Scopri di più

Le 5 ricette italiane più copiate nel mondo
Le 5 ricette italiane più copiate al mondo

Le 5 ricette italiane più copiate nel mondo Non è una novità che la cucina italiana è la più famosa ed Scopri di più

Dolci coreani: 5 da provare

La Corea del Sud è un paese che vanta una grande tradizione culinaria, con l'utilizzo di ingredienti, soprattutto salse, quasi Scopri di più

I piatti tipici del Guatemala: 5 dei più rappresentativi
I piatti tipici del Guatemala: 5 dei più rappresentativi

L'alimento alla base della cucina del Guatemala è il mais, infatti la tortilla (una sorta di focaccia di mais) non Scopri di più

Olio di frittura: come andrebbe smaltito?
recycling

Le fritture, che bontà! Sono davvero poche le persone che riescono a resistere a queste pietanze così saporite, le quali abbondano Scopri di più

Pranzi al sacco senza nichel: 4 ricette
Pranzi al sacco senza nichel: 4 ricette

Negli ultimi decenni si è prestata sempre maggiore attenzione alle intolleranze e alle allergie alimentari, tra cui l'allergia al nichel. Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta