Sistema cardiovascolare: i consigli per mantenerlo in salute

Le malattie cardiovascolari sono ancora la principale causa di morte del nostro Paese e sono una fonte importante di disabilità che pesa in misura consistente sulla qualità di vita delle persone. La salute del cuore e dell’intero apparato circolatorio è fondamentale per tutto l’organismo perché il cuore è il motore della vita: lavora 24 ore al giorno e si contrae incessantemente pompando il sangue attraverso i vasi sanguigni ed assicurando così a tutte le nostre cellule il loro elemento vitale, l’ossigeno.

Malattie cardiovascolari: un problema diffuso e silenzioso

L’enorme diffusione di tali patologie si spiega con la sempre maggiore diffusione di stili di vita sbagliati. È importante, quindi, intervenire per tempo: prevenire significa correggere il proprio stile di vita quando si è ancora sani o comunque non si hanno disturbi evidenti. Le malattie cardiovascolari si sviluppano nel corso di anni in maniera silenziosa, per poi manifestare i sintomi quando sono già in uno stadio avanzato.

Prevenzione cardiovascolare: lo stile di vita è la prima medicina

Ma quali sono i consigli per preservare la salute del sistema cardiovascolare?

  • Dieta sana ed equilibrata: segui la dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, pesce, legumi e cereali integrali. Limita il consumo di sale, grassi saturi, dolci e carne rossa, preferendo la carne bianca.
  • Attività fisica regolare: almeno 30 minuti al giorno di attività fisica moderata (camminata veloce, bicicletta, nuoto, ecc.) riducono significativamente il rischio di malattie cardiache. Anche brevi sessioni di attività fisica, distribuite nell’arco della giornata, sono benefiche.
  • No al fumo: il fumo è uno dei principali fattori di rischio cardiovascolare. Smettere di fumare è il regalo più grande che puoi fare al tuo cuore.
  • Alcol con moderazione: limita il consumo di alcolici.
  • Controllo del peso: mantieni un peso sano, evitando sovrappeso e obesità.
  • Gestione dello stress: trova tecniche di rilassamento per gestire lo stress quotidiano.
  • Controlli medici regolari: monitora la pressione arteriosa, il colesterolo e la glicemia, e consulta il tuo medico alla comparsa di qualsiasi sintomo anomalo, come dolore al petto, affanno, palpitazioni, vertigini o svenimenti.

Integratori per il benessere cardiovascolare: quando e quali scegliere

Laddove il cambiamento dello stile di vita non sia sufficiente ad allontanare questi e altri fattori di rischio, possono tornare utili gli integratori per il benessere cardiovascolare, che possono aiutare in diverse situazioni, risultando efficaci per prevenire le varie patologie cardiovascolari e che possono essere tranquillamente acquistati in qualsiasi farmacia, anche online.

Ecco alcuni esempi di integratori utili (sempre previo parere medico):

  • Integratori a base di aglio: possono aiutare ad abbassare la pressione arteriosa e a migliorare la circolazione.
  • Integratori a base di biancospino: possono contribuire a regolarizzare la pressione sanguigna e hanno un effetto rilassante.
  • Integratori di Omega 3 (come l’Olio di Krill): possono aiutare a normalizzare i livelli di trigliceridi nel sangue e a ridurre il colesterolo “cattivo” (LDL).
  • Integratori di riso rosso fermentato: contengono monacolina K, una sostanza che può aiutare a ridurre il colesterolo.
  • Integratori di Coenzima Q10: un antiossidante che supporta la funzione cardiaca.

È fondamentale sottolineare che gli integratori non sostituiscono una dieta equilibrata e uno stile di vita sano, e che è sempre necessario consultare il proprio medico prima di assumerli, per evitare interazioni con farmaci o controindicazioni.

Proteggi il tuo cuore: agisci ora per un futuro più sano

La salute del cuore è un bene prezioso. Adotta uno stile di vita sano, segui i consigli del tuo medico e, se necessario, valuta l’integrazione con prodotti specifici, sempre sotto controllo medico. Prendersi cura del proprio sistema cardiovascolare è un investimento per il futuro, per una vita più lunga e di migliore qualità.

Altri articoli da non perdere
La ricetta del pollo marinato allo zenzero e coriandolo: la guida definitiva
la ricetta del pollo marinato allo zenzero e coriandolo

Se sei in cerca di nuovi sapori per i tuoi piatti la cucina thai farà al caso tuo. Scopri la Scopri di più

Cosa ti occorre per fare un trasloco ed imballare i tuoi oggetti

Sei stanco di essere perseguitato da annunci personalizzati, banner e così via? Vuoi navigare online in modo sicuro e accedere Scopri di più

Sbriciolata di ricotta e gocce di cioccolato: la ricetta
sbriciolata di ricotta

La sbriciolata di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce classico che non delude mai, semplice e gustoso. Perfetto Scopri di più

Maschere viso per ogni tipo di pelle: i trattamenti più efficaci

Maschere viso per ogni tipo di pelle: i migliori trattamenti per una pelle radiosa L’uso costante di una maschera viso Scopri di più

Cos’è l’ortoressia: caratteristiche e rischi
Cos'è l'ortoressia: caratteristiche e rischi

Cos'è l'ortoressia? E quali sono le caratteristiche e i rischi?  La parola ortoressia deriva dal greco – orthos «corretto» e Scopri di più

Ricetta per Pangoccioli fatti in casa: facile e veloce
Ricetta per pangoccioli

I Pangoccioli sono una delle merende più amate dai bambini e possono essere realizzati anche in casa! Vi presentiamo una Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta