Sopraffatti e stressati? Scoprite 5 soluzioni efficaci per risolvere la situazione attraverso l’alimentazione

Sopraffatti e stressati? Scoprite 5 soluzioni efficaci per risolvere la situazione attraverso l'alimentazione

Siamo la generazione che si distingue per la più alta percentuale di ansia e stress: non solo la salute mentale è al centro dell’attenzione ma anche i nostri ritmi di vita frenetici hanno fatto in modo che gli stati stressanti siano fortemente in aumento. Fin dalla tenera età veniamo sottoposti a un carico importante di richieste: l’attenzione allo studio, l’impegno nello sport e poi in altri hobby. Poi si cresce, lo studio viene sostituito dal lavoro, si aggiungono altre responsabilità come le spese domestiche, un mutuo, la gestione dei figli o di una relazione ed ecco che con grande facilità si arriva al burnout.

 

Per fortuna, oltre a prenderci cura di noi provando a darci ritmi diversi, arrivano in nostro aiuto alcuni rimedi naturali che possiamo iniziare a mettere in pratica inserendoli nella nostra alimentazione e nel nostro stile di vita.

Ashwagandha: un adattogeno per ridurre stress e ansia

Di origine indiana e mediorientale, la pianta sempreverde conosciuta con il nome di Ashwagandha è uno dei rimedi migliori per combattere stress, ansia e sensazioni di agitazione. Risulta essere un ingrediente base della medicina tradizionale ayurvedica e viene utilizzata non solo per contrastare i momenti stressanti ma anche per riuscire ad aumentare l’energia. Perché uno dei motivi per cui sentiamo di sprofondare è strettamente legato alla mancanza di energia. L’Ashwagandha è una pianta adattogena, ovvero in grado di aiutare l’organismo ad adattarsi allo stress e a ritrovare l’equilibrio. Secondo alcuni studi, l’assunzione di Ashwagandha può contribuire a ridurre i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress) e a migliorare il benessere generale.

Magnesio e vitamina B: alleati preziosi per il sistema nervoso

Anche dal mondo delle vitamine arrivano in nostro aiuto due importanti alleati: il magnesio e la vitamina B. Entrambi sono in grado di contrastare in modo efficace il cortisolo e i livelli di stress, aiutandoci a superare con più energia e concentrazione momenti quotidiani particolarmente pesanti. Il magnesio è un minerale essenziale per il corretto funzionamento del sistema nervoso e muscolare, e la sua carenza può contribuire a stati di ansia e irritabilità. Le vitamine del gruppo B, in particolare la B6, la B9 (acido folico) e la B12, sono fondamentali per la produzione di neurotrasmettitori che regolano l’umore, come la serotonina e la dopamina.

Melatonina: un aiuto naturale per l’insonnia da stress

Se a causare lo stress e lo stato di ansia è il mancato riposo, il primo intervento che dovresti fare è quello di riuscire a trovare una corretta routine notturna. Non solo tentare di limitare l’utilizzo di dispositivi elettronici ma anche l’utilizzo di un integratore naturale potrebbe aiutare: la melatonina, ad esempio, è un ottimo supporto. Conosciuto come un ormone prodotto da una ghiandola del nostro cervello, è in grado di migliorare l’equilibrio sonno veglia basandosi sulla stimolazione della luce e del buio. Chiaramente, in base ai propri ritmi di lavoro, questa potrebbe sballarsi ma anche dopo una gravidanza o in momenti particolarmente intensi potrebbe essere compromessa; per questo motivo l’integrazione potrebbe essere un aiuto prezioso.

Alimentazione anti-stress: cosa mangiare (e cosa evitare)

Sappiamo bene come la mancanza di sonno e lo stress portino inesorabilmente verso uno stile di vita squilibrato. Si va quasi a cercare conforto negli zuccheri, ma un’alimentazione equilibrata è fondamentale per gestire lo stress. Ecco alcuni consigli:

  • Privilegia cibi ricchi di magnesio: verdure a foglia verde, frutta secca, semi, legumi, cereali integrali.
  • Assumi alimenti ricchi di vitamine del gruppo B: carne, pesce, uova, latticini, legumi, cereali integrali, verdure a foglia verde.
  • Limita il consumo di zuccheri semplici e carboidrati raffinati: possono causare picchi glicemici e peggiorare l’ansia.
  • Evita caffeina e alcol: possono interferire con il sonno e aumentare i livelli di stress.
  • Bevi molta acqua: la disidratazione può peggiorare i sintomi dello stress.

Attività fisica: un potente antidoto contro lo stress

L’attività fisica libera la serotonina, considerata responsabile del buonumore… c’è forse un migliore alleato per combattere lo stress? Praticare regolarmente attività fisica, anche moderata (come camminare, correre, nuotare, fare yoga o pilates), aiuta a ridurre i livelli di cortisolo, a migliorare l’umore e a favorire il rilassamento.

Ritrova il tuo equilibrio: combatti ansia e stress in modo naturale

Ansia e stress sono problemi molto comuni nella società moderna, ma esistono diversi rimedi naturali che possono aiutarci a gestirli in modo efficace. Un’alimentazione equilibrata, l’integrazione di nutrienti specifici (come Ashwagandha, magnesio, vitamine del gruppo B e melatonina), l’attività fisica regolare e una buona routine del sonno sono tutti strumenti preziosi per ritrovare il benessere e la serenità. Se i sintomi persistono o sono particolarmente intensi, è sempre consigliabile consultare un medico.

Altri articoli da non perdere
Ricetta del Kaiserschmarrn: un dolce semplice e gustoso
Ricetta del Kaiserschmarrn: un dolce semplice e gustoso

Scopriamo la ricetta del Kaiserschmarrn! Il Kaiserschmarrn è un dessert tipico della tradizione austriaca, ed è ancora oggi molto popolare Scopri di più

Scegliere un detersivo adatto per il proprio bucato

Quando si tratta di lavare i propri capi di vestiario, è importante scegliere un detersivo che sappia pulire al meglio Scopri di più

Perdita di capelli: tutto ciò che c’è da sapere su cause e trattamento

Nell’epoca contemporanea l’estetica ricopre un ruolo cruciale, e non solo nell’ambito della moda. Basti pensare alla quantità sempre crescente di Scopri di più

6 Benefici del miele, un alleato per tutte le stagioni

I 6 benefici del miele, un vero e proprio toccasana Quando giungono puntuali, con il freddo e lo stress psicofisico, Scopri di più

Ritorno a scuola: riflessioni e strategie per affrontarlo
Cos'è il Circle Time? È uno strumento operativo pedagogico nato per promuovere il benessere relazionale e didattico nel contesto scolastico. In un momento storico caratterizzato

Con molti dubbi e tentennamenti la data di inizio dell’anno scolastico sembra quasi alle porte così come le preoccupazioni che Scopri di più

Latkes perfetti: come cucinarli in 6 step
Latkes perfetti: come cucinarli in 6 step

Molto più che semplici frittelle di patate, i latkes (dallo yiddish “piccola cosa unta”) sono un piatto tipico che viene Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta