Tingersi i capelli di rosso: 4 cose da sapere prima di farlo

Tingersi i capelli di rosso: 4 cose da sapere prima di farlo

I capelli rossi sono probabilmente tra i più belli e particolari, donano un aspetto quasi fiabesco a chi li possiede e non ti lasciano di certo passare inosservato. Ma sono pochi i fortunati che nascono con questa caratteristica, tutti gli altri devono ricorrere alla chimica e tingersi i capelli di rosso. Potrebbe sembrare semplice e immediato, ma in realtà la tinta rossa, per quanto sia bella, ha non poche problematiche che non tutti conoscono e non tutti sarebbero disposti ad affrontare quotidianamente. Di seguito elencheremo le 4 cose fondamentali da sapere prima di tingersi i capelli di rosso.

Mantenere la tinta rossa: una sfida costante

La tinta rossa è probabilmente la più difficile da mantenere, insieme al biondo. Oltre a dover tingere i capelli, preferibilmente una volta al mese, è quasi indispensabile utilizzare maschere colorate almeno una volta a settimana, anche in base alla qualità e alla pigmentazione della maschera, perché il rosso è un colore che scarica molto in fretta e si rischia di ritrovarsi con i capelli di uno spento giallo-arancione. Un aspetto che potrebbe far riconsiderare la scelta di tingersi i capelli di rosso a chi non ha tempo né voglia di impegnarsi così tanto.

Come mantenere il colore rosso brillante più a lungo

Per mantenere un colore rosso acceso più a lungo possibile, è necessario seguire alcuni accorgimenti. In primis, è consigliabile utilizzare shampoo e balsamo specifici per capelli colorati, meglio ancora se formulati appositamente per i capelli rossi. Questi prodotti contengono ingredienti che aiutano a sigillare il colore all’interno del capello, prevenendo lo sbiadimento.
Un altro consiglio è quello di effettuare un trattamento tonalizzante professionale dal parrucchiere ogni 4-6 settimane. Questo trattamento aiuta a ravvivare il colore e a correggere eventuali viraggi indesiderati.

Il costo della tinta rossa: un investimento da considerare

Se si considerano la tinta mensile e soprattutto le maschere colorate, le quali spesso permettono solo 2 o massimo 3 utilizzi e il cui prezzo è abbastanza alto, tingersi i capelli di rosso e mantenere questo colore non è di certo economico. E anche se sul mercato sono disponibili maschere colorate economiche, spesso non sono di buona qualità e un’applicazione dura al massimo 2 lavaggi. Oltre ai costi dei prodotti, bisogna considerare anche le spese per eventuali trattamenti professionali dal parrucchiere.

Tinta rossa: attenzione a macchie e sbiadimenti

Chi sta considerando di tingersi i capelli di rosso, deve considerare di “tingere” anche il resto della propria casa: asciugamani, vestiti, cuscini, ma anche la propria pelle e il semipermanente bianco appena fatto dall’onicotecnica. Inoltre, è bene non spaventarsi se la doccia sembrerà la scena di un crimine.

Come prevenire le macchie della tinta rossa

Per limitare il problema delle macchie, è consigliabile utilizzare asciugamani scuri e indossare vestiti vecchi durante l’applicazione e il risciacquo della tinta. Per proteggere la pelle, si può applicare una crema barriera lungo l’attaccatura dei capelli e sulle orecchie.

Capelli rossi: un impegno a lungo termine

Tingersi i capelli di rosso è un impegno a lungo termine. Anche se si dovesse cambiare idea e decidere di voler cambiare colore di capelli, è necessario prepararsi ad avere i riflessi rossi per molto tempo. Non importa quanto scura sia la tinta che si applicherà successivamente, il rosso tenderà sempre a riemergere, a meno che non si opti per un taglio radicale.

Come tornare al proprio colore naturale dopo la tinta rossa

Se, dopo aver tinto i capelli di rosso per un certo periodo, si desidera tornare al proprio colore naturale, il processo potrebbe non essere semplice. In genere è raccomandabile rivolgersi a un parrucchiere esperto, che saprà consigliare la strategia migliore in base alla situazione specifica. Potrebbe essere necessario decolorare i capelli, applicare una tinta di un tono simile al proprio colore naturale e poi effettuare dei trattamenti tonalizzanti per uniformare il colore.

Un colore “bello e dannato”, il rosso ha forse più difetti che pregi, quindi prima di tingersi i capelli di rosso all’infinito e minare alla loro salute, probabilmente sarebbe meglio scegliere un altro colore oppure mantenere il nostro colore naturale, forse noioso, ma sano.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Ricetta per bagels morbidi e irresistibili
Ricetta per bagels

Vi presentiamo una ricetta per avere dei bagels super morbidi pronti per essere farciti con tutto ciò che preferite! La Scopri di più

Apparecchi acustici: tutto quello che c’è da sapere sullo screening
Apparecchi acustici: tutto quello che c’è da sapere sullo screening

Secondo gli ultimi dati ISTAT circa 7 milioni di Italiani soffrono di problemi all’udito, ovvero il 12% della popolazione. Molti, Scopri di più

Basi neurali nel processo creativo: quando la cognizione incontra l’emozione

Quando pensiamo alla creatività nella nostra mente visualizziamo i nomi di diversi personaggi che con il loro “genio” sono passati Scopri di più

La sfida del Veganuary: come iniziare l’anno con il piede giusto
La sfida del Veganuary: come iniziare l’anno con il piede giusto

Andiamo alla scoperta del Veganuary, la sfida vegetale per iniziare al meglio l'anno nuovo! Si chiama Veganuary, la sfida vegetale Scopri di più

Crema base per il corpo: a cosa serve e quando usarla

Prendersi cura del proprio corpo è fondamentale per essere sempre al top. Uno dei primi consigli degli esperti è quello Scopri di più

Come e quando è nata la carbonara?
quando è nata la carbonara

Storia della carbonara: quando è nata, origini e ricetta di un piatto romano iconico Se si chiedesse alla Nonna di Scopri di più

A proposito di Iulia Stefan

Vedi tutti gli articoli di Iulia Stefan

Commenta