Ricetta del tiramisù al limone: una delizia estiva

Tiramisù al limone: una delizia estiva

Se cerchi una delizia estiva alternativa e facile da preparare, la ricetta per il tiramisù al limone è quello che fa per te! Variante del classico al caffè, quello al limone ci propone una combo di freschezza e curiosità con davvero pochissimi ingredienti. Se sei alle prime armi e hai bisogno di qualcosa di innovativo da offrire ai tuoi ospiti a cena, con questo dolce estivo andrai a colpo sicuro.

Storia del tiramisù al limone, una delizia estiva

Il tiramisù nasce a Torino: il suo inventore fu Aldo Campeol. La ricetta di questo dolce ha così tanto successo che viene tramandata in tutta Italia, fino ad arrivare alla costiera amalfitana, dove verrà elaborata la variante al limone. Qui infatti l’aroma al caffè è stato sostituto con il succo dell’agrume locale amalfitano. Questo dolce fresco ed estivo è acquistabile in diverse pasticcerie campane che ne rivendicano l’autenticità.
Oltre al tiramisù al caffe e al limone, è possibile preparare questa pietanza in diverse varianti. Sono molti, infatti, coloro che preferiscono guarnire questo dolce con fragole o arancia.
Il tiramisù è di fatto un dessert versatile. Vediamo gli ingredienti e la ricetta per preparare il nostro gustoso tiramisù al limone.

Ricetta del tiramisù al limone: Ingredienti 

350 grammi di savoiardi
500 grammi di mascarpone
3 uova
2 limoni
60 ml di limoncello
250 ml di acqua
180 grammi di zucchero

Preparazione del il tiramisù al limone

Primo passo per preparare la nostra delizia estiva, il tiramisù al limone, consiste nell’inserire, in un pentolino, l’acqua e metà dello zucchero; dopo aver abbassato la fiamma, mescoliamo il tutto fino a che i cristalli dolci non saranno completamente sciolti. Questa è la bagna che ci servirà successivamente per comporre il nostro tiramisù a limone.

Passiamo ora alla crema 

Dividiamo i tuorli dagli albumi e mescoliamo bene questi ultimi con una frusta elettrica. Mettiamo poi da parte il composto ottenuto e lavoriamo i tuorli con lo zucchero avanzato dalla prima fase. Aggiungiamo poi poco per volta il mascarpone e il succo di limone, mescolando il tutto fino a che il composto non risulterà omogeneo.

Siamo pronti a comporre il tiramisù al limone, una delizia estiva.

Prendiamo i savoiardi e immergiamoli pochi secondi nella bagna fredda ottenuta all’inizio, per poi disporli su una teglia. Con una spatola, successivamente, stendiamo uno strato di crema e ripetiamo questa operazione fino a completamento degli strati. Se è di nostro gusto, possiamo grattugiare della buccia di limone sul tiramisù.
Ora riponiamo il tutto in frigorifero per un paio di ore: et voilà, il tiramisù a limone è pronto per essere servito.

E tu cosa aspetti? Quest’estate cimentati a preparare e mangiare uno dei dolci più freschi e gustosi della trazione Italiana.

Fonte immagine per la ricetta del tiramisù estivo: wikimedia commons

Altri articoli da non perdere
Tteokbokki: ricetta degli gnocchi di riso coreani
Ricetta dei Tteokbokki

I Tteokbokki – o Gnocchi di Riso Coreano – sono degli gnocchi simili a dei cilindretti originari della Corea del Scopri di più

7 Rimedi naturali per allontanare le formiche da casa e giardino
allontanare le formiche da casa e giardino

Rimedi naturali per allontanare le formiche da casa e giardino Introduzione ai rimedi naturali contro le formiche Se sei alla Scopri di più

Dolci tipici italiani: uno per ogni regione
Dolci tipici italiani: uno per ogni regione

La tradizione gastronomica italiana rientra a pieno titolo tra i maggiori motivi d’orgoglio della nostra nazione: non si tratta semplicemente Scopri di più

Come migliorare la digestione nella vita quotidiana

La digestione è un processo complesso che condiziona in gran parte il nostro benessere dopo i pasti. Gonfiore, pesantezza, transito Scopri di più

Treccine afro: 5 consigli per la cura
Treccine afro : 5 consigli per la cura

Le treccine afro sono un'affascinante forma d'arte e di espressione culturale che sta guadagnando sempre più popolarità. Di origine africana, Scopri di più

Ricetta del pollo in salsa agrodolce: un piatto semplice e gustoso
Ricetta del pollo in salsa agrodolce - un piatto semplice e gustoso

Il pollo in salsa agrodolce è un secondo piatto che si prepara facilmente e in poco tempo: pietanza dai sapori Scopri di più

A proposito di Sara Scuccimarra

Vedi tutti gli articoli di Sara Scuccimarra

Commenta