Vuoi una pelle senza imperfezioni? Scopri come ottenerla

La pelle del viso non appare sempre curata e luminosa come vorremmo.
Punti neri, arrossamenti, brufoletti e imperfezioni spesso ne deteriorano vistosamente l’aspetto, facendola apparire più trascurata e spenta. Ma il modo per minimizzare i difetti c’è.
La pelle rispecchia la salute e il benessere di ogni persona.
Stress e stanchezza, cambiamenti ormonali o mancanza di riposo tendono ad accentuare rughette e segni di espressione finendo con il contribuire all’insorgenza di arrossamenti e imperfezioni che ne rovinano l’aspetto.
Ecco i segreti e le migliori strategie per trattare le impurità della pelle e farla apparire al meglio.

Come trattare eventuali imperfezioni

Poter avere ogni giorno una pelle uniforme, elastica, luminosa e idratata è il risultato di tanti fattori diversi.
Uno stile di vita attivo ed equilibrato e un’alimentazione corretta, ricca di vitamine e minerali contribuiscono infatti al benessere psicofisico generale influenzando anche l’aspetto dell’epidermide.
Nonostante ogni attenzione, in ogni caso, può succedere di vedersi comparire un piccolo brufolo o un’altra imperfezione non voluta.
Ecco qualche semplice rimedio da tener presente all’occorrenza.
Indipendentemente dall’applicazione dei prodotti cosmetici che ciascuno sceglie in base alle esigenze del proprio tipo di pelle, si può ricorrere a ricette naturali che possono coadiuvare i trattamenti abituali potenziandone gli effetti.
Una volta a settimana, ad esempio, si può usare sulla pelle del viso un esfoliante naturale delicato, ottenuto mescolando con un po’ d’acqua due cucchiai di avena e uno di bicarbonato.
Il composto ottenuto, massaggiato delicatamente sulla pelle del viso e lasciato in posa un quarto d’ora prima di essere risciacquato, aiuta a mantenere l’epidermide morbida e levigata.
Grazie a una periodica esfoliazione la pelle si libera dalle cellule morte e viene stimolata a rigenerarsi mantenendosi più vitale ed elastica.

Combattere i rossori

A volte, con il cambiare delle stagioni o ai primi freddi, la pelle subisce una situazione di stress che si manifesta con la comparsa di piccole macchie e rossori.
L’ideale è usare quotidianamente una crema protettiva idratante che eserciti un buon effetto lenitivo e addolcente, riducendo il rossore.
Una soluzione naturale che addolcisce la pelle mostrandola da subito più compatta e uniforme si ottiene preparando un infuso a base di acqua bollente, rosmarino e miele.
Basta portare ad ebollizione un po’ d’acqua, sciogliervi tre cucchiai di miele e immergervi qualche rametto di rosmarino. Non appena la soluzione sarà tiepida si potrà applicare con un batuffolo di cotone sul viso lasciandolo agire per una decina di minuti.
Dopo tale arco di tempo la pelle andrà risciacquata con acqua tiepida e apparirà da subito meno arrossata, più addolcita e uniforme.

Scegliere il trattamento giusto

Se il problema delle imperfezioni sulla pelle è ricorrente e la pelle appare spesso rovinata da brufoletti e punti neri, è bene scegliere un tipo di trattamento specifico.
Garnier propone una linea completa di prodotti concepiti per trattare al meglio la pelle con tendenza a brufoli e punti neri: dai detergenti alle creme idratanti c’è quanto occorre per agire quotidianamente in modo sempre attento e rispettoso delle esigenze individuali.
Con il giusto trattamento giornaliero, la pelle appare purificata, i pori si riducono e la produzione di sebo è equilibrata per un aspetto più sano, fresco e luminoso.

Marcello Affuso

Altri articoli da non perdere
Cappa da cucina: guida alla scelta tra aspirante e filtrante

La casa deve essere il luogo più intimo per eccellenza e uno dei suoi spazi in particolare lo deve essere Scopri di più

Scopri le migliori offerte e promozioni sui supermercati in un unico posto!

Gli italiani sono sempre più attenti al risparmio sulla spesa e alla ricerca delle migliori occasioni. Per chi vuole rimanere Scopri di più

15 Proprietà e benefici dell’olio di cocco
benefici dell'olio di cocco

Benefici dell'olio di cocco, scopriamoli insieme! Nell’era delle sostanze chimiche e delle creme ricercate, il ritorno alla natura e al Scopri di più

Diete low carb, il parere del professionista Francesco De Simone

Diete low carb, un parere autorevole  Crescere con uno stile di vita sano è fondamentale per il nostro corpo, e Scopri di più

Farinata ligure: storia e ricetta
Attraverso questa immagine possiamo comprendere la storia della farinata ligure, ricca e gustosa

Per cercare di raccontare la storia della farinata ligure dobbiamo andare indietro nel tempo precisamente nel Medioevo quando questo piatto Scopri di più

Barefooting: i benefici e rischi di camminare scalzi
Barefooting: i benefici e rischi di camminare scalzi

Barefooting: i benefici e rischi di camminare scalzi, senza scarpe «Paul, sei addormentato? Solo le mani e i piedi». I Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta