Zogan Massage: dal Giappone un rimedio naturale antiage

Zogan

Dimenticatevi pure acido ialuronico, face-lift, bisturi, “punturine” ed altre diavolerie: dall’oriente arriva lo Zogan Massage, una soluzione facile ed efficace contro le rughe e non solo

Una pelle del viso morbida, levigata, luminosa e giovane, senza quelle odiose occhiaie o quelle avvilenti rughe: un sogno? Pare proprio di no: arriva dal Giappone un massaggio che promette risultati sorprendenti, una tecnica facile ed accessibile a tutti, uomini e donne, senza dover ricorrere al bisturi e senza dover spendere una fortuna.

Si tratta dello Zogan Massage, ideato dalla make-up artist ed esperta di bellezza giapponese Yukuko Tanaka, visagista delle più celebri stelle di Hollywood, seguitissima in patria ed anche oltreconfine: con soli pochi minuti al giorno, tutti i giorni, questo semplice ma rivoluzionario massaggio fai da te va ad eliminare le rughe e gli altri inestetismi che vanno a minare le bellezza del volto.

Il nome “Zogan Massage” va tradotto letteralmente con “massaggio di costruzione del viso” ed il suo segreto consiste nella digitopressione basata sulla tecnica della MTC (Medicina Tradizionale Cinese) e nella stimolazione del sistema linfatico per agevolare la microcircolazione, eliminando così le tossine interstiziali della cute del viso, distendendo la pelle e tonificando i muscoli facciali (un ottimo approfondimento sulla cute lo si può trovare nella guida di Crema Viso sui tipi di pelle.)

Zogan Massage: come imparare a praticarlo correttamente

I movimenti da effettuare sono spiegati nel video di Yukuko, facilmente reperibile su Youtube. Innanzitutto, si comincia dalle clavicole per cercare di sciogliere i nervi: non tutti sanno, infatti, che i muscoli del viso si distendono solo quando spalle e collo sono rilassati. Si parte dalla fronte, si continua verso l’arcata sopracciliare e la palpebra dell’occhio. Poi si va a massaggiare il contorno delle labbra e quello del naso, infine si passa alle guance e alla mandibola. Ogni gesto va ripetuto tre volte, dall’interno verso l’esterno e al termine di ogni movimento è opportuno far scorrere le dita delle mani dalle tempie fino alla base del collo, proprio per espellere le tossine.

Non solo le rughe dovute agli effetti del tempo, ma anche eventuali infiammazioni e gonfiori dovuti alla stanchezza verranno eliminati con questo rimedio applicabile comodamente a casa propria. Unica raccomandazione, la costanza di praticare lo Zogan ogni giorno e di accompagnare il tutto con una buona crema idratante o un olio per massaggi, preferibilmente quello di semi di cotone, per le sue note proprietà antiossidanti e la grande quantità di vitamine ed acidi grassi in esso contenuti, ottimi per rinforzare la barriera cutanea.

D’altronde la millenaria cultura orientale ha sempre offerto una miriade di consigli e segreti di salute e bellezza: chissà quindi che non abbia ragione Yukuko Tanaka, che nonostante i suoi 60 anni, vanta ancora una pelle spettacolare, come numerose altre sue connazionali. E voi cosa aspettate dunque a provare questa sorprendente magia proveniente dal Paese del Sol Levante?

Altri articoli da non perdere
5 ricette spagnole: ingredienti e consigli
5 ricette spagnole, ingredienti e consigli per preparare le più famose

Ricette spagnole, scopriamole insieme! Alla scoperta delle tradizioni gastronomiche iberiche, 5 ricette spagnole gustosissime che vale la pena provare La Scopri di più

Cocktail alcolici messicani: i 5 più popolari
Cocktails alcolici messicani

Viaggiare significa esplorare ma anche degustare le cucine ed i sapori del mondo, questo perché, ormai è chiaro, “bisogna assaggiare Scopri di più

Tè marocchino, come si fa? La vera ricetta
Tè marocchino, la vera ricetta

In Marocco il tè marocchino verde alla menta, o tè in stile magrebino, è un simbolo di ospitalità e tradizione, Scopri di più

Rivisitazioni del croissant: le 5 più interessanti
Rivisitazioni del croissant: le 5 più interessanti

Le rivisitazioni del croissant stanno spopolando su tutti i social come una nuova vera e propria moda. Il croissant, protagonista Scopri di più

Carne sintetica: scopriamo cos’è e quali sono i pro e contro
carne sintetica, il futuro dell'alimentazione

Ultimamente sentiamo sempre più spesso parlare di carne sintetica, o per essere più corretti, carne a base cellulare. Ma di Scopri di più

La cucina etica: cos’è? Esempi, ricette e tipologie
La cucina etica: cos'è?

Hai mai sentito parlare di cucina etica? Bene, stai leggendo l’articolo giusto! In un mondo sempre più attento all'impatto delle Scopri di più

A proposito di Lorena Campovisano

Vedi tutti gli articoli di Lorena Campovisano

Commenta