Alma Latina: l’arte di Juan Carlos Ñañake arriva a Roma

Alma Latina

Dal 20 al 28 maggio 2024, la Galleria Arca di Noesis di Roma ospiterà Alma Latina: una straordinaria esposizione delle opere del celebre artista peruviano Juan Carlos Ñañake.

Situata in via Ostilia 3B nei pressi del Colosseo, questa mostra rappresenta un evento imperdibile per tutti gli appassionati di arte contemporanea.

Alma Latina: un immersivo viaggio nell’arte latinoamericana

Curata da Sylvia Irrazabal, Alma Latina offre una selezione di 30 opere che esplorano temi di grande rilevanza universale e latinoamericana. Queste creazioni promettono di lasciare un segno profondo nei visitatori, toccandone sia il cuore che la mente. Nota per il suo ruolo di ponte tra l’Europa e l’America Latina attraverso l’arte contemporanea, la curatrice ha scelto di occuparsi di questa mostra per via della potente forza creativa e del messaggio universale che caratterizzano le opere di Ñañake

Le caratteristiche tecniche di Ñañake

Le opere di Juan Carlos Ñañake in mostra ad Alma Latina incantano per l’abile utilizzo di luci e ombre, oltre che per i vividi colori che richiamano le tonalità naturali del suolo peruviano. La pittura di Ñañake, caratterizzata da un’energia e una vitalità particolari, si basa su strati di colore che costruiscono intricate mappe visive. Un tema costante nel suo lavoro è il mistero femminile, rappresentato da figure di donne idealizzate e ieratiche, che diventano simboli universali di emancipazione e archetipi.

Nato nel 1971 a Chiclayo, in Perù, Ñañake ha all’attivo più di 50 mostre personali, come Alma Latina, e ha partecipato a oltre 180 collettive in tutto il mondo. Le sue opere fanno parte di prestigiose collezioni museali e private in numerosi paesi, tra cui Argentina, Spagna, Stati Uniti, Giappone e Italia. Inoltre, è rinomato per i suoi murales di grandi dimensioni, come quello imponente di 2000 mq sul Paseo Yortuque a Chiclayo.

Un’ulteriore caratteristica affascinante dell’arte di Ñañake è la sua incredibile capacità di catturare l’essenza della “epifania aborigena“, come descritto da molti critici d’arte. Contemplare le sue opere significa entrare in un rito di immagini essenziali, che trasformano i volti della cultura lambayecana in una visione panoramica e mitologica.

Alma Latina: una dimensione universale

Alma Latina è pensata per chi ama i contrasti e i viaggi profondi nelle origini culturali. Sia gli appassionati che i neofiti dell’arte contemporanea saranno affascinati dalla grandiosità e dalla profondità delle opere di Ñañake, che reinterpretano il mondo antico con una prospettiva estetica moderna.

Alma Latina rappresenta un evento imprescindibile per chi desidera esplorare le novità dell’arte contemporanea in una cornice universale. Da non perdere è l’opportunità di ammirare le opere di Juan Carlos Ñañake e di partecipare agli eventi programmati nell’accogliente Galleria Arca di Noesis a Roma.

La mostra sarà accessibile al pubblico dalle 11:00 alle 20:30, con ingresso libero per appassionati e intenditori.

Le foto utilizzate sono state scattate durante l’evento stampa 

Altri articoli da non perdere
Il concerto del primo maggio a Roma: dal 1990 al 2024
Concerto del primo maggio a Roma

Il concerto del primo Maggio a Roma è un evento centrale nel panorama culturale e sociale di Roma e non solo. Scopri di più

Perché si lanciano monete nella Fontana di Trevi?
Perché si lanciano monete nella Fontana di Trevi?

Perché si lanciano monete nella Fontana di Trevi? Scopriamolo insieme, ma prima un po' di storia! Breve storia della Fontana Scopri di più

This is Wonderland (Roma): alla scoperta di un mondo incantato
This is Wonderland

This is Wonderland – Una favola dal vivo è il meraviglioso parco ispirato alla fiaba di Alice nel paese delle Meraviglie, allestito Scopri di più

Ristoranti coreani a Roma: i 6 migliori da non perdere
Ristoranti coreani a Roma: 3 da non perdere

La cucina coreana sta finalmente conquistando anche l'Italia, sull'onda del successo consolidato delle cucine cinesi e giapponesi. Grazie all'inarrestabile ascesa Scopri di più

Veronica Leoni a Vogue Forces of Fashion 2025
Veronica Leoni a Vogue Forces of Fashion

Vogue Force of Fashion è tornato a Roma per la sua terza edizione, in una nuova location: l’Acquario Romano. Ad Scopri di più

L’estetica della deformazione: protagonisti dell’espressionismo italiano a Roma
l'estetica della deformazione

Presso la Galleria d'Arte Moderna di Roma, dal 6 luglio 2024 al 2 febbraio 2025, è possibile visitare “L’estetica della Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Marco Alessio

Vedi tutti gli articoli di Marco Alessio

Commenta