Bubble Tea a Roma: 5 da provare

Bubble Tea a Roma: 5 da provare

Il Bubble Tea ormai non è più solo una bevanda, ma è una vera e propria esperienza, un evento, uno step fondamentale: non possiamo dunque privarcene a Roma! Anche nella capitale, ormai, il fenomeno Bubble Tea ha spopolato, con numerosi negozi appositi sparsi in tutta la città, quindi ovunque vi troviate, che stiate visitando il Pantheon o passeggiando per Roma Tuscolana… niente vi vieta di gustarvi un Bubble Tea! 

Ecco 5 locali consigliati per un ottimo Bubble Tea a Roma:

Té Amo

Via di Torre Argentina, 7

A due passi dal Pantheon e dalla fermata di Torre Argentina, la prima opzione che vi consigliamo è centralissima: un Bubble Tea nel pieno centro di Roma, ma non per questo con prezzi turistici! Té Amo è il posto perfetto per chi vuole una vasta scelta di gusti, con particolarità come il Bubble Tea alla Crème brûlée, alle patate dolci, od al gelsomino. Inoltre, se avete anche un po’ di appetito, potete aggiungere all’ordine un bubble waffle, ovvero dei waffle all’uovo che presentano delle bolle sulla superficie, o dei morbidissimi mochi. Mentre aspettate il vostro ordine, poi, potete accomodarvi e scrivere qualcosa sul muro di post-it all’interno del locale: disegni, canzoni, battute d’abbordaggio… si potrebbero passare ore a leggerli tutti!

Bad Monkey

Via Tuscolana 1108 / Piazza Palombara Sabina 10

Con due sedi sul territorio della capitale, Bad Monkey porta a Roma un Bubble Tea innovativo e particolare. Con bevande speciali che si abbinano alle stagioni ed ai periodi, per esempio da poco si è conclusa l’edizione speciale del Bubble Tea al cocomero, si è sempre curiosi di sapere quale nuova bevanda verrà proposta! In più, Bad Monkey propone prodotti davvero unici, come ad esempio lo Sweet Carbon, che è a tutti gli effetti… un Theppuccino! Fra le altre opzioni vi sono frappè, bevande al matcha, milkshake allo yogurt, sorbetti – ed ogni categoria ha una grande varietà di gusti, quindi si può sempre provare qualcosa di nuovo. Il locale, poi, offre anche prodotti salati come i Bao, ravioli cinesi, dunque si adatta a qualsiasi voglia si possa avere. Davvero un locale da non perdere! 

CoCo Bubble Tea

Via Tuscolana 601/B

Alla fermata di Porta Furba, invece, troverete un nome molto famoso nel mondo dei Bubble Tea: proprio quello di CoCo! Con più di 5000 negozi in tutto il mondo, il CoCo Bubble Tea è uno dei più famosi ed amati al mondo, e possiamo capire perché! Con serie di bevande uniche e particolari, ed una mascotte adorabile, è impossibile resistere all’effetto CoCo Bubble Tea: con la recentissima apertura a Roma, poi, è una tappa da visitare assolutamente. 

Black Sugar

Via Appia Nuova 204

A due passi dalla fermata metro di Re di Roma, invece, abbiamo l’amatissimo Black Sugar: tappa ideale per chi vuole un Bubble Tea particolare, un locale instagrammabile perfetto per i selfie, ed un packaging carinissimo, con molte edizioni speciali. Il Black Sugar è dunque il posto perfetto per chi vuole un locale moderno, alla moda, che ti faccia sentire davvero all’interno di un kdrama: cosa si può volere di più? Inoltre, il menù, oltre a offrire varietà di Bubble Tea uniche come quello alla castagna, offre anche snack salati, come cup noodles, ravioli cinesi e ali di pollo. Qualsiasi cosa desideriate, dunque, lo troverete di sicuro.

You You Tea

Via Tuscolana 699 / Via P. Eugenio 57 / Via Appia Nuova 412

Con tre sedi, che vanno da Vittorio Emanuele fino ad Appia Nuova, You You Tea è perfetto per ovunque siate a Roma, e soprattutto se cercate qualcosa di più. Ebbene sì, grazie ai numerosi eventi che questo locale ospita, andare a bere un Bubble Tea diventa un’esperienza ancora migliore: dagli eventi kpop, per festeggiare comeback o compleanni degli idol più amati, a eventi sugli anime, con Bubble Tea speciali ispirati ai personaggi, ad eventi cosplay, dove un locale di Bubble Tea si trasforma in una vera e propria fiera! Quindi questo è il luogo perfetto per chi vuole staccare la presa dalla caotica vita di di Roma, accomodarsi a prendere un Bubble Tea, ascoltare un po’ di kpop, e sentirsi trasportati in un piccolo angolo di Sud Corea.

A questo punto, una sola domanda resta: con tapioca o senza?

Fonte immagine: Freepik

Altri articoli da non perdere
Quartieri di Roma: 3 sottovalutati da scoprire
Quartieri di Roma: 3 sottovalutati da scoprire

Roma è colma di meraviglie da visitare, parchi nei quali perdersi, musei e chiese da scoprire… con ben 288 quartieri Scopri di più

Trame di Luce 2024 all’orto botanico di Roma | Mostra

Roma Capitale si illumina di nuovo, con la mostra di light art “Trame di Luce”, visitabile dal 30 novembre 2024 Scopri di più

Salute mentale e identità nella comunità LGBTQIA+
salute mentale

La fatica di affrontare apertamente il tema della salute mentale e della discriminazione è ancora evidente. Il talk "salute mentale Scopri di più

Maker Faire: XII Edizione | The European Edition
Maker Faire Rome - XII Edizione copyright @Ufficio Stampa Maker Faire

Maker Faire Rome - The European Edition arriva con la sua dodicesima edizione al Gazometro Ostiense, a Roma, dal 25 Scopri di più

Cannes a Roma Mon Amour 2025: il meglio del festival in anteprima al 4Fontane di Roma
Cannes a Roma Mon Amour

Dal 7 al 13 luglio 2025 al Cinema 4Fontane torna Cannes a Roma Mon Amour, giunta alla sua 30esima edizione. Scopri di più

Più libri più liberi 2024: il programma della fiera del libro di Roma
Più Libri Più Liberi 2024

Dal 4 all'8 dicembre a Roma, nella consueta cornice della Nuvola di Fuksas, si svolgerà la 23esima edizione di Più Scopri di più

A proposito di Brenda Indiano

Vedi tutti gli articoli di Brenda Indiano

Commenta