Roma Europa Festival 2024: ospiti Ariete e FumettiBrutti

Il Roma Europa Festival 2024 conferma il successo della sua sezione LineUp!, svoltasi presso l’ex Mattatoio di Roma, lo scorso 26 settembre 2024. L’evento è un incontro tra arti: la musica di Ariete e i fumetti di FumettiBrutti. 

Le parole delle canzoni al Roma Europa Festival 2024

La cantante Ariete e la fumettista FumettiBrutti prendono parte al format Le parole delle canzoni della nota enciclopedia italiana Treccanii, per presentare la nuova versione del vocabolario di quest’ultima. Si tratta di un’edizione caratterizzata dalla presenza di parole ordinate secondo un ordine alfabetico -come specificato dall’artista di Ossa rotte. Ariete e FumettiBrutti inaugurano Le parole nelle canzoni, con un gioco divertente e casuale. Le due aprono il vocabolario di Treccani, indicando casualmente la parola che guiderà le loro riflessioni e associazioni. Le parole in questione sono: materia, diafanoscopia, ferma militare e poca. Queste rappresentano un punto di partenza, che Ariete e FumettiBrutti utilizzano per parlare dei momenti più disparati della loro vita personale e carriera. I temi trattati, infatti, variano molto tra loro. Si passa dai sogni adolescenziali alla crisi del sistema sanitario italiano.  Non meno importanti: l’autogestione finanziaria dei propri guadagni e investimenti, l’amore, le ambizioni, la paura di non essere mai all’altezza rispetto alle proprie aspettative e il momento più bello della propria carriera. Gli argomenti sono fortemente sentiti da entrambe, Ariete e FumettiBrutti, e si sono susseguiti con facilità, proprio come una conversazione tenuta tra due amiche dinanzi due caffè all’interno di un bar. Il tutto si è concluso con l’esibizione della cantante con il brano Amianto (2020), seguito da un caloroso abbraccio delle due artiste. 

Roma Europa festival 2024: Ariete e FumettiBruttiChi è Ariete?

Ariete, nome d’arte di Arianna Del Ghiaccio, è una cantante molto apprezzata dalla generazione Z. La ragazza nasce ad Anzio nel 2002. Si avvicina al mondo della musica in tenera età, imparando a suonare la chitarra a soli 8 anni, per poi passare al pianoforte. Raggiunge il successo con il singolo Quel bar,  pubblicato su YouTube nel 2019, e con il suo primo album in studio Specchio uscito nel 2022. La partecipazione alla 73esima edizione del Festival di Sanremo con il brano Mare di guai è una conferma del suo successo. Il singolo fa parte del suo secondo album La Notte rilasciato nel 2023.

Chi è FumettiBrutti?

Josephine Yole Signorelli, in arte FumettiBrutti, è un’artista di grande notorietà del settore del fumetto italiano. Nasce a Catania nel 1991 e si trasferisce a Bologna, una città che la accoglie a braccia aperte. Tra i suoi successi: Romanzo esplicito edito da Feltrinelli Comics nel 2018 e le graphic novel P. La mia adolescenza trans -sempre di Feltrinelli- nel 2019. La sua ultima graphic novel è La separazione del maschio, tratta dal romanzo di Francesco Piccolo e edita da Feltrinelli Comics nel 2023.

Roma Europa 2024: generazioni a confronto

Ariete e FumettiBrutti sono donne appartenenti a due generazioni diverse, ma che riescono a trovare punti d’accordo durante l’incontro. Il loro percorso lavorativo è differente, fatto di coincidenze e di fortuna. Più di 10 anni di differenza che le dividono, ma la stessa voglia di affrontare le ingiustizie sociali del mondo contemporaneo. Le vignette e la musica sono un modo per esprimere ciò e che permette loro di focalizzare la loro attenzioni su argomenti delicati, che rischiano di andare persi o messi in secondo piano. In questo caso, infatti, le parole estratte dal vocabolario di Treccani sono un ottimo punto di partenza e mostrano un chiaro esempio su come articolare una conversazione costruttiva, con confronti e riflessioni diverse tra loro. 

Fonte immagini: l’immagine di copertina è stata presa dalla locandina dell’evento

Altri articoli da non perdere
Japan Days Festival: tra le vie di Tokyo a Roma

Japan Days, il festival della J-Culture più grande d’Italia, arriva finalmente al Pratibus di Roma, in zona Prati, con la Scopri di più

Il Circo Ideale torna a Roma: 8 spettacoli tra giochi e risate
Il Circo Ideale

Fino all’11 maggio presso Villa de Sanctis sarà possibile assistere agli spettacoli de Il Circo Ideale, la rassegna che porta Scopri di più

Caravaggio 2025, la grande mostra a Palazzo Barberini di Roma
Caravaggio

Per la prima volta a Roma dal 7 marzo al 6 luglio 2025 presso le Gallerie Nazionali di Arte Antica Scopri di più

Excellence Food Innovation 2024: arte e cucina a Roma
excellence food

L'undicesima edizione dell'Excellence Food Innovation, tenutasi dal 14 al 16 novembre 2024 presso lo Stadio Olimpico di Roma, ha celebrato Scopri di più

Villa Torlonia, un viaggio alla scoperta dell’arte e della cultura
Villa Torlonia, un viaggio alla scoperta dell'arte e della cultura

Villa Torlonia è un parco che comprende diversi edifici storici, ubicato nel quartiere Nomentana, a Roma. In origine era una Scopri di più

L’Afrodite di palazzo Altemps, l’immagine della grazia femminile

Tra le molte statue che arricchiscono gli interni di Palazzo Altemps, nel cuore di Roma, figura un'Afrodite accovacciata con Eros Scopri di più

A proposito di Francesca Panci

Vedi tutti gli articoli di Francesca Panci

Commenta