Concorso Internazionale “Emilia ed Elsa Gubitosi” per violinisti e pianisti dal 2 ottobre a Capri e Anacapri

Al via tra Capri ed Anacapri, a partire da Mercoledì 2 ottobre, la terza edizione del Concorso Internazionale “Emilia ed Elsa Gubitosi” rivolto a giovani violinisti e pianisti e promosso dalla Fondazione F. M. Napolitano in collaborazione con il Comune di Anacapri, il Comune di Capri e il Centro Caprense Ignazio Cerio per ricordare la figura della grande pianista e compositrice Emilia Gubitosi, e di sua sorella Elsa Gubitosi, insigne violinista. Due giurie di prestigio, formate da concertisti di fama internazionale e riunite a Capri per l’occasione, valuteranno i finalisti dopo una prima fase che si è svolta online.

Nella suggestiva sede di Palazzo Cerio a Capri, Mercoledì 2 ottobre a partire dalle ore 10 si svolgeranno le finali della sezione riservata ai giovani violinisti, con la direzione artistica del noto violinista napoletano Riccardo Zamuner che ha riunito una giuria di grande prestigio internazionale composta dai Maestri Anna TifuJelin CaiMaurizio Pietrantonio, Edoardo Zosi e dallo stesso Riccardo Zamuner.  

Giovedì 3 ottobre proclamazione dei vincitori alle ore 16.30 a Palazzo Cerio e alle ore 20 esibizione di alcuni finalisti in un concerto speciale insieme ai “Virtuosi di Sansevero” al Jumeirah Capri Palace ad Anacapri.

La sezione dedicata al pianoforte con la direzione artistica di Maria Sbeglia si svolgerà invece Martedì 8 ottobre a Villa Rosa ad Anacapri: finale in programma dalle ore 9.30 e proclamazione e concerto dei vincitori alle ore 17. Anche per la sezione pianoforte la commissione è formata da Maestri di fama internazionale come Vincenzo De GregorioPierluigi CamiciaLiuba Gromoglasova, Pasquale Iannone e Umberto Zamuner

Ai vincitori saranno assegnate borse di studio offerte dal Comune di Anacapri e dal Comune di Capri, e concerti premio per importanti associazioni concertistiche tra cui la Fondazione Ravello.

Tutte le fasi del concorso saranno aperte al pubblico.

Altri articoli da non perdere
LA RADIAZZA: speciale 50 anni di…CHAMPAGNE!

“Champagne per brindare a un incontro…” È il novembre del 1973 quando un 45 giri fa capolino nei negozi di Scopri di più

Francesco Ciotola, il nuovo fenomeno napoletano su TikTok che assolve tutti

«T’aggiu assolto puru a te» Francesco Ciotola, con questo monito ormai virale che chiude le sue performance di denuncia, è Scopri di più

Premio Parthenope, il 23 febbraio al Teatro Lendi
Premio Parthenope, il 23 febbraio al Teatro Landi

Domenica 23 febbraio 2025, al Teatro Lendi di Sant'Arpino (CE), si svolgerà la prima edizione del Premio Parthenope. Con l'obiettivo Scopri di più

Atelier Pellecchia, la sfilata del 5 maggio sarà a Giugliano

Maggio inaugura la stagione delle cerimonie e c’è grande aspettativa e curiosità sui look più eleganti e stilosi della stagione Scopri di più

Premio “Verba Libertatis”: Un tributo all’eccellenza del giornalismo italiano (I Edizione)
PREMIO “VERBA LIBERTATIS”: UN TRIBUTO ALL’ECCELLENZA DEL GIORNALISMO ITALIANO (I EDIZIONE)

L’Anfiteatro Romano di Avella ha ospitato sabato 7 giugno 2025 la cerimonia di consegna del Premio “Verba Libertatis”, istituito dall’Associazione Scopri di più

Balla Balla Boom Boom Boom, il nuovo singolo del collettivo artistico REVOC

Milano – L'estate si accende con una ventata di energia e creatività pura: esce "Balla Balla Boom Boom Boom", il Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta