Straordinarie: mostra fotografica al Maxxi di Roma

straordinarie al maxxi di roma

Dal 13 settembre al 6 ottobre 2023, il Maxxi aprirà le sue porte a Straordinarie Protagoniste del Presente, una mostra fotografica che non è soltanto un’esposizione, ma un omaggio, un racconto e una celebrazione della forza femminile italiana. Il Maxxi ha scelto di illuminare le storie di 107 donne italiane, offrendo una rappresentazione autentica e potente del femminile.

Il Progetto e la sua genesi

Curato da Renata Ferri e catturato attraverso l’obiettivo di Ilaria Magliocchetti Lombi, “Straordinarie” ha richiesto tre anni di lavoro e riflessione. Questo progetto esplora la vita di donne sia celebri che meno conosciute al fine di abbattere le barriere mentali e culturali imposte a bambine e ragazze sin dalla tenera età. Ognuna di esse fotografata grazie all’ausilio di un telo e poco più, al fine di cogliere i tratti salienti della fisicità dei soggetti, attraverso cui passa un messaggio forte, chiaro e toccante sull’importanza di coltivare i propri talenti e realizzare le ambizioni. 
La mostra è allestita su un unico piano con un setting sapientemente progettato per accompagnare il visitatore lungo corridoi che assicurano un’esperienza suggestiva.

straordinarie al maxxi di roma

Straordinarie: un messaggio femminista

Incorporato nella campagna InDifesa di Terre des Hommes, la mostra veicola un messaggio profondamente femminista, mirato a sensibilizzare sul tema dei diritti delle donne e sulla necessità di superare pregiudizi e discriminazioni di genere. Focus importante è stato fatto sulla difficile e peculiare questione delle donne ucraine, che portano il loro esempio di vita attraverso un quotidiano scosso. Loro, straordinarie, simbolo di resistenza e coraggio, che ogni mattina escono con i propri figli per mandare avanti la vita, prima di tornare nei rifugi. La vita che cerca di aggrapparsi a se stessa trova spazio e voce attraverso le donne che hanno partecipato a questa iniziativa e quelle che ancora non si sono mostrate al mondo.

Il ruolo del Maxxi e l’offerta gratuita

Il Maxxi non è solo un luogo espositivo, ma un’istituzione che valorizza il femminile, come dimostrano anche le molteplici iniziative a favore delle donne. Dal 13 settembre al 6 ottobre, la mostra sarà accessibile gratuitamente a tutti i visitatori. Grazie a un QR code, potranno immergersi nelle storie di queste donne straordinarie e delle loro ambizioni, approfondendo il loro contributo e l’impact sul mondo. La mostra si fa anche portavoce di temi delicati come il femminicidio, sottolineando l’urgenza di una rieducazione culturale.

 

Rappresentazione autentica di donne Straordinarie

Un punto chiave di Straordinarie è la sua decisione di andare controcorrente. Mentre molti mezzi di comunicazione tendono a rappresentare solo donne giovani, questa mostra fa una scelta diversa, presentando donne in ogni fase della loro vita, sfidando i pregiudizi e ampliando gli orizzonti della percezione sociale per abbattere quel preconcetto, spesso sottile ma culturalmente molto radicato, che vuole che le donne vengano rappresentate solo fino ai trent’anni, scoraggiando l’esibizione dei segni della vita a riprova del tempo che passa.
Perché se certe cose non le vediamo rappresentate, siamo autorizzati a pensare che non esistano.

In conclusione, Straordinarie non è solo un’esposizione, ma una potente dichiarazione sull’importanza di riconoscere, celebrare e rappresentare ogni donna nella sua unicità e forza, il tutto in un contesto di accessibilità e condivisione culturale gratuita.

Dove: MAXXI – Museo Nazionale delle arti del XXI secolo, via Guido Reni 4/a – Roma
Quando: dal 13 settembre al 6 ottobre 2023
Orario: tutti i giorni dalle 11:00 alle 19:00
Costo: gratuito

 

Altri articoli da non perdere
Gli SHINHANGA, le stampe giapponesi a Roma | Recensione
Gli SHINHANGA

Dal 13 marzo al 15 giugno 2025 a Roma presso i Musei di San Salvatore in Lauro sarà possibile visitare Scopri di più

Trame di Luce 2024 all’orto botanico di Roma | Mostra

Roma Capitale si illumina di nuovo, con la mostra di light art “Trame di Luce”, visitabile dal 30 novembre 2024 Scopri di più

Simone Alessandrini Storytellers Live allo Spazio Rossellini – Recensione

Ospite dello Spazio Rossellini, Il sassofonista italiano Simone Alessandrini si esibisce Live a Roma con la sua band “Storytellers” per Scopri di più

This is Wonderland (Roma): alla scoperta di un mondo incantato
This is Wonderland

This is Wonderland – Una favola dal vivo è il meraviglioso parco ispirato alla fiaba di Alice nel paese delle Meraviglie, allestito Scopri di più

Accademia Nazionale di Pittura Cinese. 55 artisti al MACRO
Accademia di pittura cinese

Dal 15 marzo al 21 aprile 2025 il MACRO Museo d’Arte Contemporanea di Roma presenta la mostra Accademia Nazionale di Scopri di più

Annie Cohen-Solal presenta Picasso: una vita da straniero con Giorgio Parisi
Annie Cohen-Solal

“Straniero. Anarchico. Sorvegliato.” Con queste etichette la polizia francese definiva un giovane Pablo Picasso agli inizi del Novecento. Nell'ambito della Scopri di più

A proposito di Gabriele Vittorio Di Maio

Vedi tutti gli articoli di Gabriele Vittorio Di Maio

Commenta