Biblioteche più grandi del mondo, quali sono e dove sono

Biblioteche più grandi del mondo, dove sono e quali sono

Essere circondati da milioni di libri è un’esperienza che affascina molte persone. Ma come sarebbe entrare in una delle biblioteche più grandi del mondo? Un avvenimento da togliere il fiato. Queste istituzioni non sono solo depositi di sapere, ma veri e propri monumenti alla cultura globale.

Le 5 biblioteche più grandi del mondo: la classifica

La classifica delle biblioteche più grandi è basata sul numero totale di “items” (libri, manoscritti, mappe, etc.) che conservano.

Biblioteca Nazione e numero di volumi stimati
Library of Congress Stati Uniti (Washington D.C.) – Oltre 175 milioni.
British Library Regno Unito (Londra) – Oltre 170 milioni.
Shanghai Library Cina (Shanghai) – Oltre 56 milioni.
New York Public Library Stati Uniti (New York) – Oltre 55 milioni.
Biblioteca di Stato Russa Russia (Mosca) – Oltre 47 milioni.

Le giganti del sapere: dove si trovano e la loro storia

1. La Biblioteca del Congresso (Library of Congress)

Biblioteche più grandi del mondo, quali sono e dove sono
Fonte: Wikipedia

Detiene il primo posto, vantando al suo interno oltre 175 milioni di documenti. Situata a Washington, è di fatto la Biblioteca Nazionale d’America. Istituita nel 1800, fu ricostruita dopo un incendio grazie all’ex presidente Thomas Jefferson, che donò la sua vasta collezione personale. Oggi, come si può vedere sul suo sito ufficiale, la sua missione è servire il Congresso e la nazione.

2. La Biblioteca Britannica (British Library)

Biblioteche più grandi del mondo, dove e quali sono
Fonte: Wikipedia

Occupa il secondo posto con un patrimonio di più di 170 milioni di copie. Istituita nel 1973, è la biblioteca nazionale del Regno Unito e ha l’obbligo di deposito legale, ovvero raccoglie una copia di ogni libro pubblicato nel paese. La sua sala espositiva “The Treasures” permette a chiunque di ammirare manoscritti unici al mondo.

3. Biblioteca di Shanghai

Con oltre 56 milioni di volumi, la Biblioteca di Shanghai è la più grande della Cina e una delle più imponenti al mondo. Fondata nel 1952, la sua nuova, avveniristica sede nel distretto di Pudong, inaugurata nel 2022, l’ha proiettata tra le istituzioni culturali più importanti del pianeta.

4. Biblioteca Pubblica di New York (New York Public Library)

Fonte: Wikipedia

Fondata nel 1895, vanta oltre 55 milioni di volumi. La sua particolarità è la struttura a rete, con 92 filiali sparse per la città che la rendono una delle biblioteche pubbliche più accessibili al mondo. Il suo edificio principale sulla Fifth Avenue, con l’iconica Rose Main Reading Room, è un simbolo di New York.

5. Biblioteca di Stato Russa

Fonte: Wikipedia

Situata a Mosca e aperta nel 1862, conserva al suo interno oltre 47 milioni di opere. Conosciuta come “Leninka” durante il periodo sovietico, è la biblioteca nazionale della Russia e un’istituzione culturale di fondamentale importanza, che custodisce la memoria storica e letteraria del paese.

Fonte immagine in evidenza: Freepik

Articolo aggiornato il: 21/09/2025

Altri articoli da non perdere
La rivoluzione sessuale degli anni ’60 e i moti di Stonewall
rivoluzione omosessuale di stonewall

La rivoluzione sessuale degli anni Sessanta è stata una profonda trasformazione sociale che ha messo in discussione i tabù e Scopri di più

La comunicazione nella globalizzazione: l’importanza delle lingue
comunicazione e globalizzazione

Nata come processo economico-commerciale, la globalizzazione ha permeato ogni aspetto della vita umana, influenzando profondamente il modo in cui comunichiamo Scopri di più

Come scrivere un saggio breve, 5 step fondamentali
Come scrivere un saggio breve, 5 passaggi fondamentali

Come scrivere un saggio breve è una delle domande più frequenti tra gli studenti, soprattutto in vista dell'esame di maturità. Scopri di più

Poesie d’amore di Totò: le 5 più belle da leggere e dedicare
Poesie d'amore di Totò: 5 da leggere

Se vi sentite romantici e volete godervi una poesia o nel caso vogliate dedicare frasi d'amore alla vostra o al Scopri di più

Le chiese più belle a Firenze: le 4 principali da visitare
le chiese più importanti di Firenze

Scopriamo insieme le chiese più importanti e belle di Firenze! Situata nella pittoresca Toscana, la città di Firenze è un Scopri di più

Giostra del Saracino: l’antico torneo aretino
Giostra del Saracino: l'antico torneo aretino

La Giostra del Saracino è uno degli eventi nazionali organizzati in Toscana e si svolge due volte l’anno ad Arezzo: Scopri di più

A proposito di Marta Consiglia

Vedi tutti gli articoli di Marta Consiglia

Commenta