Un commonplace book è, semplicemente, un quaderno in cui raccogliere informazioni e cose che vogliamo tenere a mente. Ci si può scrivere qualsiasi cosa ci interessi, ci piaccia o che, banalmente, vogliamo conservare. Infatti, lo scopo finale consiste nel raccogliere quante più informazioni possibili. Nell’era della gratificazione istantanea, un commonplace book può sembrare superfluo, noioso e senza senso. Questa opinione è probabilmente uno dei motivi per cui bisogna iniziarne uno quanto prima.
Migliorare la memoria e la concentrazione
Mantenere la concentrazione oggi è difficile, il bisogno di ricevere dopamina costantemente sta diventando un serio problema per molti. Questi fattori hanno un serio impatto negativo sulla nostra capacità di memorizzare informazioni. Un commonplace book può seriamente aiutare a rinvigorire la nostra capacità di assorbire informazioni. Non solo è scientificamente provato che scrivere aiuta a ricordare le cose, ma avere le informazioni raccolte in un singolo posto aiuta a ritrovarle più facilmente e velocemente.
Sviluppare la conoscenza di sé
Se si usa un commonplace book per raccogliere citazioni, foto e altre cose che ci piacciono, può essere anche usato per avere una visuale esterna di sé stessi. Si possono notare pattern nelle informazioni nelle cose che raccogliamo e associarle ad avvenimenti nella nostra vita o, anche, trovare un collegamento tra le cose che ci piacciono e i motivi che ci spingono ad accumularle. Riuscire ad estrapolare le ragioni dietro il desiderio di conservare qualcosa è un modo certo per capirsi meglio.
Affina le tue abilità di scrittura
Raccogliere informazioni, scrivendole regolarmente, può rivelarsi essere un piacevole esercizio di scrittura. Non solo ci permette di avere una sorta di banca dati composta da cose a noi care, ma ci permette di analizzare, pezzo per pezzo, ciò che ci piace dandoci uno scorcio più intimo nella creazione di citazioni, aforismi ecc. Dopotutto, il modo migliore per capire come funziona qualcosa consiste nello studiarlo in ogni sua parte, lo stesso si può fare con le opere scritte per migliorare la nostra scrittura.
Libera la tua creatività
Accumulare contenuti diversi in un singolo posto è una condizione perfetta per far fluire e scatenare la creatività nel nostro cervello. È praticamente impossibile non essere travolti dall’indomabile spirito creativo quando si concentra in un singolo posto una serie di cose che ci ispirano. Ispirazione che può essere messa a frutto nel commonplace book stesso; possiamo sì limitarci ad annotare le nozioni che vogliamo, ma chi ci impedisce di spendere più tempo decorando le pagine?
Un rifugio digitale per la mente
Come accennato all’inizio dell’articolo, oggi abbiamo un problema con la gratificazione istantanea che riceviamo dagli smartphone e la dopamina che riceviamo dall’infinito flusso di contenuti che consumiamo. Per quanto siano ormai essenziali alla vita di tutti i giorni, i dispositivi smart possono avere effetti indesiderati sulla nostra salute mentale e fisica. Per tale motivo, staccare la spina e concentrare i propri sforzi su un oggetto fisico può aiutare a sentirsi meno soffocati dall’era digitale. Scrivere in un commonplace book può diventare un momento di meditazione, di rifugio e di rilassamento in cui si apprezzano i piccoli quanto mondani gesti necessari per completare una pagina. Rendendo piacevole la scrittura a mano si può anche offrire un momento di riposo per i nostri occhi che, purtroppo, vengono costantemente stressati dagli schermi.
Inizia oggi il tuo commonplace book
Un commonplace book, quindi, non è solo un semplice quaderno. Si tratta di uno spazio in cui poter crescere, sia a livello personale che culturale, in cui scoprire cose nuove, riscoprire sé stessi e riprendere il controllo della propria memoria. In un mondo che sta diventando sempre più digitale diventa sempre più importante riuscire a ritagliarsi un momento in cui staccare la spina in cui trovare pace e riposo. Sei pronto a iniziare il tuo?
Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons