Ricorrere alla chirurgia estetica: salute o bellezza?

Ricorrere alla chirurgia estetica: salute o bellezza?

Quando ricorrere alla chirurgia estetica?

La chirurgia estetica occupa, nell’era moderna, uno spazio sempre più ingombrante nella vita di quasi tutte le persone. Ma c’è chi ricorre alla chirurgia estetica per sentirsi a proprio agio e ritrovare fiducia in se stessi ottenendo una mancata sicurezza e migliorando i rapporti interpersonali e chi, invece, ama strafare o semplicemente aderire ad un determinato modello estetico imposto da una società che ci vuole sempre giovani e perfetti.

Dunque in molti casi ricorrere alla chirurgia estetica aiuta anche a risolvere dei conflitti interiori con cui si ha convissuto per anni, aiutandoci a migliorare e perfezionare un inestetismo che non ci consente di vivere più nel modo giusto, aumentando la nostra autostima e con essa la qualità della vita sociale. Capita di ricorrere alla chirurgia estetica anche in determinati casi prettamente sanitari: ad esempio un intervento di rinoplastica oltre ad eliminare alcuni difetti del naso come una piccola gobba o una punta troppo tendente verso il basso, allo stesso tempo consente anche di correggere alcune imperfezioni respiratorie; oppure la mastoplastica riduttiva può in molti casi, attraverso una serie di analisi pre e post intervento, escludere la possibilità di tumori al seno o asportare tumori benigni come noduli che sono delle protuberanze rotondeggianti palpabili al tatto, che sono indicative di svariate patologie alla mammella o ancora correggere la postura di una donna. 

Quello che, però, bisogna tener conto prima di ricorrere alla chirurgia estetica è ricordare che si tratta pur sempre di interventi e per questo bisogna affidarsi a chirurghi specializzati e professionisti guidati dall’evidenza scientifica, dalle linee guida mediche e dall’esperienza clinica che sappiano prendere decisioni informate e che ci ispirino soprattutto tanta fiducia. Oggi grazie ad Internet abbiamo accesso ad una serie di informazioni pubbliche anche in ambito sanitario, dunque fare una ricerca accurata è molto importante prima di affidarsi ad un professionista.

Direttive da seguire e cose da evitare quando si decide di ricorrere alla chirurgia estetica nel pre e postoperatorio

Un intervento deve essere trattato con cura ed attenzione durante tutto il processo, di seguito un elenco delle cose da fare o non fare:

  • Prima di ricorrere alla chirurgia estetica e sottoporsi ad un intervento bisogna evitare di perdere peso;
  • Presentarsi con le unghie smaltate in modo da poter rilevare correttamente il livello di O2 nel sangue;
  • Smettere di fumare almeno 24 ore prima per migliorare l’ossigenazione;
  • Non mangiare e bere nulla dopo la mezzanotte perché ci sarebbe il rischio di una reazione vagale durante l’anestesia e questa potrebbe mettere in pericolo la vita del paziente, lo stomaco vuoto ne riduce la possibilità. 

Quando si decide di ricorrere alla chirurgia estetica altro aspetto di fondamentale importanza è il postoperatorio, dove è necessario seguire le regole prescritte dal proprio chirurgo. Alcune di queste possono essere: 

  • Evitare di bere bevande gassate o contenenti caffeina;
  • Consumare dei pasti leggeri;
  • Favorire il riposo evitando sforzi inutili che potrebbero generare complicanze ad eventuali punti di sutura.

I tempi di guarigione variano a seconda del tipo di operazione subita ed evitare di esporre la ferita a possibili infezioni può impedire un rallentamento della ripresa stessa. Per qualsiasi dubbio o complicanza è bene contattare un medico specializzato e non prendere decisioni senza alcuna competenza a riguardo.

Che sia per salute o per bellezza, ricorrere alla chirurgia estetica non è una decisione da prendere a cuor leggero. Possiede i suoi pro e i suoi contro, l’importante è essere sicuri della decisione presa, informarsi su tutto ciò che c’è da sapere per prevenire eventuali rischi a cui si è esposti nel postoperatorio e stare attenti nel periodo di convalescenza. La fretta nell’affrontare un intervento senza le dovute ricerche potrebbe costarci l’insorgenza di un eventuale incidente di bellezza, che peggiorerebbe repentinamente la situazione a discapito dell’autostima che si cercava di aumentare e soprattutto l’alta probabilità di essere sottoposti ad un ulteriore intervento di correzione.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Idem con patate: origine, significato e uso di un modo di dire
Idem con patate

Idem con patate: significato, origine e quando si usa Numerosi sono i modi di dire o le frasi idiomatiche utilizzate Scopri di più

Lady Jane Grey: il regno inglese più breve della storia
Lady Jane Grey

Lady Jane Grey è stata la monarca col regno più breve di sempre, durato soltanto 9 giorni. La sua storia Scopri di più

La danza della pioggia: l’antico rituale dei nativi americani
La danza della pioggia: un rituale antico

La danza della pioggia è una tradizione che affonda le sue radici in antiche civiltà, inclusa la cultura egizia, ma trova Scopri di più

Le torri di Danba: Kham Tibetano in Sichuan

La contea di Danba, situata nella provincia cinese del Sichuan, è parte della Prefettura autonoma tibetana di Garzê, una regione Scopri di più

I libri di testo in Giappone: analisi di un fenomeno politico
I libri di testo in Giappone: analisi di un fenomeno politico

Nel corso delle varie epoche, l’approvazione dei libri di testo in Giappone, e la loro censura, hanno condizionato e sono Scopri di più

Dal samurai al salaryman giapponese, come è avvenuto?
Dal samurai al salaryman giapponese, come è avvenuto?

Dal samurai al salaryman giapponese, una visione del passaggio letterario che è avvenuto tra queste due figure calate appieno nella Scopri di più

A proposito di Fabiana Radice

Vedi tutti gli articoli di Fabiana Radice

Commenta