Il Chupacabra, che vuol dire “succhiatore di capre”, è una specie nata a Porto Rico nel 1995, anche se nessuno può dire realmente come sia fatta. L’unica cosa certa è che si dice che attacchi gli animali vivi, in particolar modo le capre, beve il loro sangue per poi lasciarle li dissanguate. Ovviamente, questa leggenda dal Porto Rico si è successivamente diffusa in tutta l’America Latina soprattutto in Messico, Cile, Argentina e Colombia. Negli anni, si è pensato che questa del Chupacabra sia solo una leggenda, ma molte persone sostengono di averlo visto e lo hanno descritto come un animale affetto da malattie.
Qual è l’aspetto del Chupacabra?
Non si sa con certezza come sia fatta realmente questa creatura, infatti le descrizioni del Chupacabra variano. In alcuni casi viene descritto come un rettile con squame verdi, occhi rossi e aculei sulla schiena; mentre altri lo descrivono come un cane affetto dalla rogna quindi senza pelo, di colore grigiastro, zanne sporgenti e andatura minacciosa. L’unica cosa certa di questa creatura è che non ha mai attaccato gli esseri umani, anche viene temuto comunque per la sua brutalità oltre che per il suo aspetto.
Il ritrovamento in Ucraina
La leggenda, nel 2009, è iniziata a circolare anche in Ucraina soprattutto nelle regioni di Leopoli, Kiev e Rivne. In quell’anno stesso, alla polizia di Ternopil’ arrivò una denuncia che documentava la presenza di un animale, privo di vita, molto simile al Chupacabra infatti, molte foto della presenza di questa creatura si trovano in varie gazzette ufficiali.
L’offerta della software house Capcom
Nel 2018, la software house Capcom, insieme a Jon Downes – criptozoologo – per promuovere il videogioco Monster Hunter: World ha deciso di dare un premio di 50.000 sterline a chiunque riuscisse a portare delle prove che testimoniassero la vera esistenza del Chupacabra o comunque di altre creature misteriose, facendo crescere ancora di più la popolarità di questa leggenda.
Dove si nasconde?
Il nascondiglio del Chupacabra, non si sa di preciso quale sia, però, secondo alcune teorie questa creatura potrebbe nascondersi nelle miniere d’oro, o comunque in dei posti isolati, non facili da raggiungere così che possa vivere indisturbata e può continuare a cercare le sue vittime.
Il Chupacabra nella società moderna
Come già detto, il Chupacabra grazie alle numerose supposizioni e avvistamenti ha conquistato sempre di più popolarità tanto da guadagnarsi un posto come protagonista in molti film, serie tv e persino nei giochi da tavolo. Per quanto riguarda i film e le serie tv è possibile scorgere la sua presenza in Supernatural quando i fratelli Winchester si dedicano alla caccia di questa creatura; inoltre è citata anche in X-Files e in The Walking Dead. La sua presenza è nota anche nei cartoni animati come: Scooby-Doo e il terrore del Messico, Il Laboratorio di Dexter e in Hotel Transylvania 3 – Una vacanza mostruosa. Nei giochi, invece, è presente in Magic: The Gathering e Red Dead Redemption: Undead Nightmare. Inoltre, c’è anche un sevizio di un programma italiano della Rai – Voyager con Roberto Giacobbo – sul mito del Chupacabra.
Fonte immagine: Wikimedia Commons (fotografo: Soledad987)