Intervista ad Aurora Nobile, ballerina di “Ballando con te”

Intervista ad Aurora Nobile, ballerina di "Ballando con te"

Aurora Nobile è una ragazza sedicenne di Nichelino che a suon di vittorie è giunta alla trasmissione televisiva “Ballando con le stelle”, per il torneo dedicato ai non-famosi “Ballando con te”.

Ha battuto i concorrenti grazie alla bravura mostrata nelle esibizioni di Salsa Shine, un tipo di danza che le è valso nel 2016 il titolo di Campionessa Mondiale Salsa Shine per la IDO, nel 2017 quello di Campionessa italiana di Salsa Shine e negli ultimi anni il titolo di Campionessa Regionale, anche per l’hip hop e il classico. Non solo, infatti nonostante la giovane età, Aurora vanta altri numerosi trofei.

Seguendo le orme del papà coreografo, ha cominciato a insegnare danza ai bambini, anche se al momento tutte le sue energie sono rivolte alla partecipazione al format televisivo. Dopo aver passato le selezioni, gareggiando con più di diecimila  ballerini, ha vinto nella sfida contro il gruppo di trenta ballerini di Ladispoli, e ora aspetta di sapere se potrà o meno continuare questa avventura a “Ballando con te”.

Nel frattempo, per conoscere meglio questa giovane e semplice ragazza, le abbiamo rivolto qualche domanda.

Intervista ad Aurora Nobile

C’è un ballerino/a che consideri un modello di riferimento o che ti ha segnato particolarmente?

Mi piace moltissimo Karen Forcano per la sua grinta e allo stesso tempo per il suo essere semplice al di fuori del mondo del ballo.

Da dove nasce il sogno di dedicare la tua vita alla danza?

Tutto questo è un sogno che si è sviluppato man mano nel tempo, ma che in fin dei conti ho sempre avuto fin da bambina, dato che in famiglia ballano e ballavano tutti.

Cosa può insegnare la danza a una giovane donna in crescita come te?

A me la danza ha insegnato la determinazione, la padronanza del corpo, l’eleganza, la sicurezza, il non arrendersi mai di fronte alle difficoltà, il sacrificio ripagato, il cercare di vincere superando se stessi non gli altri. Mi ha insegnato la libertà, la convinzione e mi ha donato la forza di portare avanti questa passione.

Ritieni che la danza abbia migliorato la qualità della tua vita? In che modo?

Penso che la danza abbia migliorato la mia vita dato che è soprattutto il mio punto di sfogo. Quando danzo non penso ad altro, è quel momento del giorno in cui scarico tutte le tensioni per immergermi in un mondo tutto mio.

Cosa significa per te danzare?

Per me la danza è poesia espressa in movimenti.

Dietro le quinte, come ti prepari per andare in scena?

L’attimo prima di andare in scena penso a tutti i sacrifici che ho fatto, che hanno fatto i miei genitori, al lavoro svolto fino ad ora e al cercare di trasmettere al pubblico ciò che provo io facendolo. Il mio rituale porta fortuna è la respirazione e l’autoconvinzione.

Come definiresti questa esperienza a “Ballando con te”?

Quest’esperienza è a dir poco magnifica, è un sogno che diventa realtà, un miscuglio di emozioni indescrivibili. È un’esperienza che auguro a tutti almeno una volta nella vita.

Come ti vedi nel futuro? Quali obiettivi sogni di raggiungere?

In futuro ambisco ad andare in giro per il mondo trasmettendo in ogni posto la mia grandissima passione. Ammetto anche che mi piacerebbe tanto lavorare in ambito televisivo e chissà se riuscirò a unire la televisione alla danza, come per quest’esperienza. Spero diventerà la mia carriera.

Campionessa mondiale di salsa shine, hai anche vinto diversi trofei e gare…

Quest’esperienze mi hanno insegnato che, come si dice, “chi semina raccoglie” e che la determinazione, la caparbietà e la costanza vengono sempre ripagate.

Un grazie di cuore ad Aurora Nobile per la gentilezza e la disponibilità concesse.

Altri articoli da non perdere
La storia de Il Mattino – la fondazione del quotidiano partenopeo
Il mattino

Il 16 Marzo 1892 è una data che segna un avvenimento indelebile nella narrazione della cronaca giornalistica: si tratta, infatti, della data Scopri di più

Enzo Gragnaniello: fotostoria di Augusto De Luca

Enzo Gragnaniello è una figura di spicco della musica italiana, celebrato per la sua voce particolarmente roca e la sua Scopri di più

3 ricercati pericolosi e temuti: chi sono e cosa hanno fatto
3 ricercati pericolosi e temuti: chi sono e cosa hanno fatto.

I ricercati più pericolosi al mondo sono persone provenienti da paesi diversi e con accuse di ogni tipo. Si tratta Scopri di più

Il castello svevo di Rocca Imperiale: tra storia e cultura
il castello svevo di Rocca Imperiale: tra storia e cultura.

Il castello svevo di Rocca Imperiale fu costruito per volere di Federico II di Svevia nel 1221, sulla collina che Scopri di più

Espressioni in Chinglish: origini e 7 esempi interessanti
Espressioni in Chinglish: origini e 7 esempi interessanti

Cosa significa Chinglish? E quali sono le espressioni e modi di dire più utilizzati in Cina? In questo articolo vi Scopri di più

Partire in Erasmus: 7 cose da sapere
Erasmus per imparare una nuova cultura: 7 cose da sapere prima di partire

Diventare uno studente Erasmus significa diventare una persona completamente diversa: l’unica certezza è che non ritornerai più la persona che Scopri di più

A proposito di Mara Auricchio

Amo l'arte in ogni sua forma ed espressione, viaggiare e caffè&chiacchiere con gli amici.

Vedi tutti gli articoli di Mara Auricchio

Commenta