Matthew S: Inside, uno stile “elettronico trip”

matthew s elettronica inside

Matthew S: Inside, uno stile “elettronico trip”Matteo Scapin, in arte Matthew S, è un giovane producer e musicista della provincia di Vicenza. Comincia nel 2006 con una release del suo primo EP e attualmente è docente di produzione in Live Ableton e Live Set presso l’Istituto Musicale Veneto di Thiene. Ha anche ricoperto il ruolo di sound designer per diverse riviste web, come l’Espresso e thIS. L’anno scorso MTV lo ha selezionato come Best New Generation 2015.
Con INRI ha già presentato il singolo Maneki Neko, adesso è pronto a far ascoltare il suo nuovo progetto Inside e a far parlare di lui.

Matthew S con Inside in un progetto che mette in luce le sue due anime

Hai dichiarato che la musica elettronica ti permette di accostare più stili ad essa. Puoi spiegarlo meglio e fornirci qualche esempio?

Da quando ho iniziato a creare musica, la mia passione era quella di miscelare sempre sonorità diverse, questo per dare personalità e per essere più creativo. Nell’ultimo album, “Call me by your name”, per esempio, ho voluto accostare più generi musicali proprio per disegnare questo mio mondo: anche nelle mie ultime produzioni come “Maneki Neko” e “Inside”, il mio genere non è ben definito. Nelle prossime release prenderò un piede più future e meno chill.

Hai partecipato a numerosissimi e importanti progetti. Quali hai trovato maggiormente stimolanti e formativi?

Tutti i miei progetti son stati importanti, questo perché, ogni mia collaborazione è stata un piccolo pezzo del puzzle che tuttora sta segnando la mia crescita professionale e artistica. Se devo scegliere, il progetto che mi sta più a cuore è la creazione del mio album “Call me by your name”, in collaborazione con Von Felthen, questo perché grazie a quest’ultimo ho vinto la nomination di Best New generation 2015.

Inside, il tuo nuovo EP, è anche una svolta per la tua carriera, vestendo i panni questa volta di producer. Ne definisci lo stile come elettronico trip. Cosa l’ha ispirato e cosa intendi per “doppia anima”?

Inside è un progetto nel quale si possono ascoltare due stili diversi di Matthew S. Non è semplice definire questa release ma sicuramente sono presenti suoni innovativi. Con la prima traccia, Inside proprio, ho voluto creare una sonorità che portasse l’ascoltatore ad intraprendere un viaggio dei sensi, per questo l’ho definito elettronico trip. Questo è evidente anche dal video ufficiale.

Quali sono gli obiettivi futuri di Matthew S? Dove ti vorresti vedere tra qualche anno?

Gli obiettivi futuri di Matthew S sono parecchi. Sicuramente, la pubblicazione di altri EP. Come obiettivo principale per quanto riguarda la produzione è la realizzazione del mio prossimo album. Invece per l’aspetto “live” mi piacerebbe essere più presente in Italia e all’estero con le mie performance. Tra qualche anno mi vorrei vedere in qualche palco estero! …mai dire mai!

Non possiamo che augurarglielo!

Inside è disponibile su Spotify o su VEVO con entrambe le tracce dell’album: Inside e Fantasy Turbulence.

Altri articoli da non perdere
Caffè a Napoli: storia, dove berlo e perché è così buono
Il caffè a Napoli

Il caffè a Napoli: storia, tradizione e segreti dell'oro nero partenopeo Parlare del caffè a Napoli è un'impresa ardua, un Scopri di più

Il Castello di Fumone e il suo fantasma: storia, misteri e leggende
Il castello di Fumone e il suo fantasma: storia, misteri e leggende

Il nome del castello deriva dalla città in cui è collocato, Fumone, in provincia di Frosinone, nel Lazio. A sua Scopri di più

Cosa vedere in Albania, uno sguardo sul Paese delle aquile
Cosa vedere in Albania, uno sguardo sul paese delle aquile

Cosa c'è da vedere in Albania? Quando si viaggia, l'esperienza della scoperta è qualcosa di assolutamente soggettivo e il modo Scopri di più

Poesie sulla primavera, le 3 più belle
Poesie sulla primavera

Poesie sulla primavera, le più belle La primavera è una stagione di rinascita, di fiori che sbocciano e della natura Scopri di più

Cosa inventarono i Fratelli Wright: vieni a scoprirlo
Cosa inventarono i Fratelli Wright: vieni a scoprirlo

Quello che inventarono i Fratelli Wright fu un grande ed importante passo per la storia del volo. Da sempre l’uomo Scopri di più

Alessandra Sorrentino, la ballerina che danzò nella Villa dei Misteri | Intervista

Alessandra Sorrentino è la giovane ballerina e insegnante dell'accademia Vulcania Swan che danzò a Pompei nella Villa dei Misteri. Alessandra Scopri di più

A proposito di Francesca Paola Esposito

Napoletana. Già laureata in Lettere Moderne alla Federico II, attualmente iscritta a Scienze storiche allo stesso ateneo. Vivo nel sospetto di aver imparato prima a leggere, poi a camminare. Certo è che da quel momento non ho più smesso.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Paola Esposito

Commenta