Migliorare il tedesco con Youtube: 5 creator per imparare online

Migliorare il tedesco con youtube: 5 creator per imparare online
Imparare il tedesco è una risorsa preziosa per gli studenti di lingue, poiché permette di aprire molte porte, in particolare nel mercato europeo, dove la Germania detiene un settore economico potente. Tuttavia, il tedesco è una lingua complessa, e molti studenti trovano difficoltà, soprattutto a causa del vocabolario prevalentemente formato da parole composte e molto lunghe, che risultano difficili da memorizzare. Dai corsi strutturati ai tutorial informali, fino ai video di cultura pop, la piattaforma audiovisiva più popolare al mondo offre una varietà di contenuti che possono essere utili per migliorare la padronanza della lingua. In questo articolo vi consigliamo 5 canali per migliorare il tedesco con YouTube.

1. Dinge Erklärt – Kurzgesagt

Uno dei canali più ricchi di contenuti per migliorare il tedesco su YouTube. Si tratta di un canale che raccoglie video animati che spiegano argomenti complessi come biologia, fisica e filosofia in modo divertente. Anche se non si comprende tutto, non è un problema: affinare l’orecchio è un esercizio, e il creatore parla molto chiaramente, scandendo bene le pronunce.
 

Link al canale: https://www.youtube.com/@KurzgesagtDE

2. Tagesschau

Tagesschau è un notiziario tedesco aggiornato in tempo reale che trasmette notizie di attualità della Germania. È uno dei canali più interessanti per migliorare il tedesco su YouTube. Il linguaggio è un po’ più complesso, ma è un’ottima occasione per ascoltare un tedesco standard, non contaminato dai tanti dialetti locali. Anche in questo caso, il canale offre una buona qualità audio e potrete regolare la velocità per seguire meglio.

Link al canale: https://www.youtube.com/results?search_query=tagesschau

3. Renzo

Canale popolare che realizza video di intrattenimento, Renzo utilizza un gergo giovanile, una componente importante quanto l’uso della formalità nell’apprendimento di una lingua. I video trattano argomenti leggeri, ispirati a trend di TikTok, challenge e conversazioni quotidiane. Per questo motivo, Renzo è uno dei canali più simpatici per migliorare il tedesco su YouTube.

Link al canale: https://www.youtube.com/@Renzo69/videos

4. Sing mit mir – Kinderlieder

Questo canale YouTube è dedicato ai bambini e presenta una serie di canzoncine popolari in tedesco. Potrebbe sembrare noioso, ma è in realtà un metodo eccellente per iniziare a familiarizzare con la lingua, soprattutto se si parte da zero.

Link al canale: https://www.youtube.com/@SingKinderlieder

5. Your German Teacher

Questo canale è una risorsa preziosa quando avrete bisogno di aiuto con spiegazioni più specifiche sulla grammatica. Il canale è gestito da due professori che si alternano nelle lezioni in base agli argomenti trattati. Tra tutti i canali per migliorare il tedesco su YouTube, questo è l’unico in cui i livelli base A1-B1 vengono trattati in inglese, aumentando man mano la difficoltà del linguaggio. Le playlist sono ricche di contenuti e divise per argomenti come grammatica, vocabolario e pronuncia.

Link al canale: https://www.youtube.com/@yourgermanteacher

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
La città di Jakutsk: curiosità sul luogo più freddo al mondo
La città di Jakutsk: curiosità sul luogo più freddo al mondo

La città di Jakutsk si trova nel capoluogo russo di Sacha-Jacuzia, a nord-est della Siberia. Si tratta del soggetto della Scopri di più

Cosa vedere a Bologna, veloce guida sul come perdersi
Cosa vedere a Bologna

Piccola guida su cosa vedere a Bologna. O su come perdersi! "Nel centro di Bologna non si perde neanche un bambino" Scopri di più

Le chiese di Madrid più affascinanti: 3 da visitare
Madrid: le 3 chiese più belle da visitare

Alla scoperta delle chiese più belle di Madrid L’architettura religiosa di Madrid rappresenta un immenso patrimonio artistico per la città. Scopri di più

Trieste, un giro turistico ispirato al film Midnight in Paris
Trieste

Trieste, un viaggio tra le strade del capoluogo friulano tra arte, storia, letteratura e cucina ispirandoci al film Midnight in Scopri di più

L’imperialismo giapponese in Asia e nel Pacifico
Imperialismo giapponese

L'imperialismo giapponese: storia di un'ascesa tra modernizzazione e conquista La storia dell'imperialismo giapponese rappresenta una delle trasformazioni più rapide e Scopri di più

Les Demoiselles d’Avignon: il manifesto del Cubismo di Picasso
Les demoiselles d'avignon

Les Demoiselles d'Avignon: analisi dell'opera manifesto del Cubismo di Picasso Les Demoiselles d'Avignon è un'opera di Pablo Picasso che ha Scopri di più

A proposito di Elisabetta Cerreto Cuccaro

Vedi tutti gli articoli di Elisabetta Cerreto Cuccaro

Commenta