Quando si studia una nuova lingua è importante immergersi nel suo contesto per assaporarne le caratteristiche. I modi di dire, i proverbi o le espressioni colloquiali sono tipici di ogni lingua ed è necessario conoscerli. La lingua spagnola è ricca di frasi idiomatiche: alcune sono simili a quelle italiane mentre altre, se tradotte, risultano totalmente insensate.
Indice dei contenuti
10 modi di dire in spagnolo e il loro significato
Modo di Dire Spagnolo | Significato reale |
---|---|
Hablar por los codos | Parlare moltissimo, essere logorroico. |
Ser más raro que un perro verde | Essere molto strano o stravagante. |
Ponerse las botas | Abbuffarsi, mangiare a sazietà; arricchirsi. |
Comerse el coco | Rimuginare, pensare ossessivamente a qualcosa. |
Coser y cantar | Essere un gioco da ragazzi, molto facile. |
Perché imparare i modi di dire in spagnolo?
Imparare i modi di dire in spagnolo è fondamentale per comprendere a fondo la lingua. Queste espressioni sono spesso utilizzate nella conversazione quotidiana e conoscerle permette di: migliorare la comprensione orale, arricchire il proprio vocabolario, comunicare in modo più naturale e avvicinarsi alla cultura dei paesi di lingua spagnola.
10 modi di dire spagnoli da conoscere
1. Hablar por los codos
Questa espressione indica una persona logorroica. Letteralmente significa parlare con i gomiti, alludendo al fatto che le persone chiacchierone di solito gesticolano molto.
Equivalente italiano: “Parlare a macchinetta”.
Esempio: “Maria habla por los codos, no la soporto más!” (Maria parla tantissimo, non la sopporto più!).
2. Ser más raro que un perro verde
Il significato è essere più raro di un cane verde. Si usa per indicare una persona eccentrica, che si comporta in modo insolito o stravagante.
Equivalente italiano: “Essere una mosca bianca”.
Esempio: “Juan es más raro que un perro verde, siempre viste de manera extravagante” (Juan è molto strano, si veste in modo stravagante).
3. Ponerse las botas
Letteralmente indossare gli stivali, fa riferimento a una condizione di benessere. Si utilizza per indicare una persona che ha mangiato abbondantemente o che si è arricchita. L’origine deriva dal fatto che solo i ricchi potevano permettersi gli stivali.
Equivalente italiano: “Fare una scorpacciata”, “Fare il pieno”.
Esempio: “Se han puesto las botas en el restaurante, han comido de todo” (Hanno mangiato a sazietà al ristorante).
4. Comerse el coco
La traduzione letterale è mangiarsi il cocco. Si usa per indicare una situazione su cui si rimugina parecchio, quasi ossessivamente.
Equivalente italiano: “Farsi le paranoie”, “Scervellarsi”.
Esempio: “Deja de comerte el coco, todo saldrá bien” (Smettila di rimuginare, andrà tutto bene).
5. Coser y cantar
La traduzione è cucire e cantare. Si utilizza per indicare un compito molto facile, quasi elementare. L’origine risale alle sarte che cantavano mentre lavoravano.
Equivalente italiano: “Essere un gioco da ragazzi”.
Esempio: “Este ejercicio es coser y cantar, lo terminaré en seguida” (Questo esercizio è facilissimo, lo finirò subito).
6. Quedarse en la luna de Valencia
Indica una persona distratta o che ha perso un’occasione. L’origine risale al coprifuoco nella città di Valencia: chi arrivava tardi restava chiuso fuori, “alla luna”.
Equivalente italiano: “Avere la testa tra le nuvole”.
Esempio: “Siempre te quedas en la luna de Valencia, concéntrate!” (Sei sempre distratto, concentrati!).
7. No tener pelos en la lengua
Letteralmente significa non avere peli sulla lingua. Si usa per descrivere una persona molto schietta, che dice ciò che pensa senza filtri. È identico all’italiano.
Equivalente italiano: “Non avere peli sulla lingua”.
Esempio: “Ana no tiene pelos en la lengua, siempre dice lo que piensa” (Ana non ha peli sulla lingua).
8. Estar en las nubes
Traducibile con stare tra le nuvole, si riferisce a una persona sognatrice o distratta. Anche questo è identico all’italiano.
Equivalente italiano: “Essere tra le nuvole”.
Esempio: “Hoy estás en las nubes, ¿en qué piensas?” (Oggi sei tra le nuvole, a cosa pensi?).
9. Empezar la casa por el tejado
Significa iniziare la casa dal tetto. Si utilizza quando si inizia qualcosa nel modo sbagliato, partendo dalla fine.
Equivalente italiano: “Mettere il carro davanti ai buoi”.
Esempio: “Estás empezando la casa por el tejado, tienes que planificar antes de actuar” (Stai mettendo il carro davanti ai buoi, devi pianificare prima di agire).
10. Estar como una cabra
Traducibile con essere come una capra, si riferisce a una persona considerata un po’ pazza o eccentrica, per via del comportamento imprevedibile delle capre.
Equivalente italiano: “Essere matto come un cavallo”.
Esempio: “No le hagas caso, está como una cabra” (Non dargli retta, è un po’ matto).
Altre informazioni e curiosità sui modi di dire in spagnolo
Come si dice “in bocca al lupo” in spagnolo?
L’espressione più comune per augurare buona fortuna è “¡Mucha suerte!” (molta fortuna). In contesti più informali, specialmente nel mondo dello spettacolo, si usa anche “¡Mucha mierda!” (molta merda), un’espressione scaramantica simile alla nostra.
Come si dice “prendere due piccioni con una fava”?
L’equivalente spagnolo è “matar dos pájaros de un tiro”, che significa letteralmente “uccidere due uccelli con un colpo”. Il significato è identico: ottenere due risultati con una sola azione.
Esistono dizionari di modi di dire spagnoli?
Sì, esistono diversi dizionari e risorse online. La più autorevole è la Real Academia Española (RAE), che nel suo dizionario online include molte frasi idiomatiche. Esistono anche dizionari specifici di “frases hechas” o “modismos”.
Questi sono solo alcuni modi di dire utilizzati nella lingua spagnola. E tu, ne conosci altri?
Fonte immagine in evidenza: Freepik
Articolo aggiornato il: 29/08/2025