Musei virtuali: i 5 migliori al mondo

Musei virtuali

I musei virtuali sono entità digitali che hanno lo scopo di completare e ampliare l’esperienza museale, attraverso forme di personalizzazione e arricchimento dei contenuti del museo, offrendo al pubblico un’esperienza unica e cucita su misura per il visitatore.

Esattamente come un museo tradizionale, l’obiettivo dei musei virtuali è quello di rendere disponibile l’accesso alle collezioni ospitate e organizzare eventi ed operazioni di conservazione volte a garantire il mantenimento e la conservazione delle opere d’arte e dei reperti archeologici. I musei virtuali possono essere il prodotto web di un museo tradizionale, già dotato di autorevolezza, distribuiti come  “cybermusei” o “hypermusei“, oppure essere ideati in maniera indipendente e necessitare il supporto di un’istituzione che ne assicuri l’autorevolezza. Le nuove tecnologie messe a disposizione dai musei includono collegamenti video, database ed archivi online, guide multimediali e audioguide.

5 MUSEI VIRTUALI

Di seguito, abbiamo scelto 5 tra i musei virtuali migliori al mondo da poter visitare comodamente da casa o in qualunque luogo vi troviate potendo godere delle bellezze dell’arte in qualsiasi momento.

MUSEI VATICANI – ROMA

I Musei Vaticani offrono a tutti i visitatori del mondo un catalogo digitale, dotato di immagini, che presenta tutte le informazioni più importanti delle opere esposte nel museo tradizionale.

http://www.museivaticani.va

GALLERIE DEGLI UFFIZI – FIRENZE

Il museo più celebre della città fiorentina,  che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di “museo italiano più frequentato nel 2021”, ha dato la possibilità ai visitatori di intraprendere percorsi tematici ed esplorare le opere della vastissima collezione accedendo alla sezione IperVisioni e Archivi Digitali. Inoltre, in occasione della celebrazione del Decameron di Boccaccio, il museo ha aperto la pagina Facebook, lanciando l’hashtag “UffiziDecameron” organizzando video e tour virtuali del museo.

http://www.uffizi.it

PALAZZO DI VERSAILLES – PARIGI

Le straordinarie sale dell’immenso Palazzo di Versailles sono a disposizione dei visitatori di tutto il mondo grazie al tour virtuale gratuito sulla pagina del progetto “Arts and Culture” di Google. Spiegazioni dettagliate dei retroscena delle stanze e delle opere di questa maestosa reggia accompagnate da video 3D, rendendola un antichissimo museo virtuale. 

http://en.chateauversailles.fr

TATE MODERN – LONDRA

Museo tra i più innovativi e tecnologici, Tate Modern, punto di riferimento per l’arte contemporanea, che ospita le opere nell’antica centrale elettrica in mattoni, organizza un percorso virtuale nella sezione free displays in cui vengono illustrati i principali quadri presenti nella collezione permanente. Ed è, inoltre, possibile visitare il museo mediante il tour virtuale su Google Street View.

http://www.tate.org.uk

SOLOMON R. GUGGENHEIM – NEW YORK

Il Solomon R. Guggenheim offre, in quanto museo virtuale, l’opportunità di visionare online alcune tra le principali opere, incluse quelle di Pablo Picasso, Piet Mondrian e Jeff Koons, anche se consigliamo la fruizione di questo contenuto digitale solo come entreé in vista di una futura visita nella meravigliosa struttura architettonica situata a NYC.

http://www.guggenheim.org

Fonte immagine di copertina: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Cosa fare a Pasquetta 2024: 5 attività da svolgere con amici
Cosa fare a Pasquetta 2024: 5 attività da svolgere con amici

Cosa fare a Pasquetta 2024: 5 attività consigliate La Pasquetta è una delle ricorrenze che più si attende durante l'anno, Scopri di più

Cucina tradizionale bolognese: 5 piatti tipici
cucina tradizionale bolognese: 5 piatti tipici

Come già è noto la cucina italiana è una delle più acclamate e amate al mondo. Una delle capitali culinarie Scopri di più

Cosa fare a San Vito lo Capo: idee per vivere il territorio

San Vito lo Capo è una delle mete più apprezzate della Sicilia occidentale. Famosa per la sua spiaggia di sabbia Scopri di più

Monte Fuji: 6 curiosità sul monte simbolo del Giappone
Monte Fuji: 6 curiosità sul monte simbolo del Giappone

Il monte Fuji è la montagna più alta del Giappone ed è, insieme al monte Tate e Haku, una delle Scopri di più

Salazar, il dittatore dimenticato
Salazar, il dittatore dimenticato

Hitler, Mussolini, Stalin, Francisco Franco, questi nomi hanno alcune caratteristiche in comune: sono tutti dittatori, sanguinolenti, feroci ma soprattutto famosi. Scopri di più

Verbi imperfettivi e perfettivi in russo: come utilizzarli
Verbi imperfettivi e perfettivi

La lingua russa si differenzia in moltissimi aspetti dalla lingua italiana. Si tratta di una lingua slava orientale, con un Scopri di più

A proposito di Carmen Giandomenico

Vedi tutti gli articoli di Carmen Giandomenico

Commenta