Poesie di Elli Michler, le 3 più belle

Poesie di Elli Michler, le 3 più belle

Elli Michler (1923-2014) è stata una poetessa tedesca che ha affrontato temi universali, profondi e senza tempo, come l’amore, i valori, la paura, il cambiamento e la nostalgia. Frequentò la scuola del convento dai nazisti e dopo la Seconda Guerra mondiale lavorò presso l’associazione industriale di Würzburg. Si laureò in economia e dopo la nascita della figlia si trasferì per lavoro prima in Assia e poi a Bad Homburg. Il suo amore e la sua passione per la poesia ha fatto sì che ricevesse nel 2010 la Croce al Merito su nastro. Ecco le 3 poesie più belle di Elli Michler!

 

Poesie di Elli Michler: Ti auguro tempo

Ti auguro tempo, una delle poesie più belle di Elli Michler, è un augurio al lettore, affinché abbia tempo per vivere nel presente e per trovare il senso e la profondità della vita. Spesso ci lamentiamo per la mancanza di tempo, poiché crediamo di essere troppo impegnati a lavorare, studiare, cucinare e chi più ne ha più ne metta. La verità è che il tempo è uno dei doni più preziosi che abbiamo in questa vita e dobbiamo sempre ricordarcelo e tenerlo stretto, vivendolo al meglio. Solo così ci accorgeremo di che regalo immenso esso sia.

 

Non ti auguro un dono qualsiasi,
ti auguro soltanto quello che i più non hanno.
Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;
se lo impiegherai bene potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare,
non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.
Ti auguro tempo, non per affrettarti a correre,
ma tempo per essere contento.
Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo,
ti auguro tempo perché te ne resti:
tempo per stupirti e tempo per fidarti e non soltanto per guadarlo sull’orologio.
Ti auguro tempo per guardare le stelle
e tempo per crescere, per maturare.
Ti auguro tempo per sperare nuovamente e per amare.
Non ha più senso rimandare.
Ti auguro tempo per trovare te stesso,
per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come un dono.
Ti auguro tempo anche per perdonare.
Ti auguro di avere tempo, tempo per la vita.

 

Poesie di Elli Michler: Se nessuno crede più ai miracoli

Se nessuno crede più ai miracoli, una delle poesie più belle di Elli Michler, è un inno all’importanza della speranza e dei piccoli miracoli nella vita quotidiana. Spesso i miracoli della vita accadono sotto i nostri occhi senza che ce ne accorgiamo: possono essere i miracoli della natura, i miracoli della medicina, i miracoli dell’amicizia o dell’altruismo e altro ancora. Elli Michler ci ricorda di fare attenzione a queste piccole epifanie, per credere sempre in un futuro migliore e anche più “magico” e pacifico. Questa poesia di Elli Michler risulta così molto attuale poiché spesso le persone, a causa di guerre, cambiamento climatico, carestie e pandemie, perdono la fiducia nel mondo e nel fatto che qualcosa di bello possa ancora succedere. La verità è che bisogna solo guardare con più attenzione per trovare tantissimi miracoli che si aggirano attorno a noi.

 

Se nessuno crede più ai miracoli,

Allora non ne accadranno più.

Infatti chi si è rubato la speranza,

Resta senza una luce per vivere.

Se nessuno si fida più del fatto

Che i miracoli accadano ancora,

Come potrebbe l’umanità portare

sulle spalle le proprie sofferenze?

Se nessuno crede più ai miracoli

dovresti anche da solo correre il rischio,

Nell’albero della vita, colmo di foglie verdi,

Essi si possono scorgere ogni giorno.

 

Poesie di Elli Michler: Ti auguro la giusta misura

Ti auguro la giusta misura, una delle poesie più belle di Elli Michler, è un augurio al lettore affinché trovi la giusta misura nella vita. Dice il detto: “Chi troppo vuole, nulla stringe”, ed è proprio quello che con parole poetiche cerca di dire Elli Michler in questa splendida poesia. Non bisogna essere troppo ambiziosi poiché si corre il rischio di perdere di vista alcune cose fondamentali durante il nostro percorso di vita. Elli Michler ci dice che gli eccessi vanno sempre evitati, ma c’è una sola cosa che non richiede misura: l’amore. L’amore è spesso smisurato o comunque non misurabile. Esso aleggia nella nostra vita senza richiedere un metro di misurazione, ma solo colmandola di felicità e benessere.

 

Chi segretamente
desidera e pretende
senza misura
sarà sicuramente deluso,
non raggiungerà la felicità.

Per questo ti auguro la giusta misura,
ne hai bisogno per quasi tutto ciò che fai,
se non vuoi che il tuo progetto
fallisca fin dall’inizio.

Non devi eccedere così smisuratamente
nemmeno nell’ambizione.
Puoi conservare un residuo di dovere
anche per il giorno successivo.

Qualsiasi eccesso danneggia
non solo la sana azione,
ma anche le pause spensierate.
L’importante è non perdere la misura.

Tutt’altra cosa è quando si ama,
ci è concesso dimenticare
di spostare il metro con delicatezza:
la dimensione dell’amore non può essere misurata.

 

 

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Scrittori napoletani, 5 da ricordare
scrittori napoletani

Tra gli scrittori napoletani, si deve annoverare il padre della letteratura napoletana Giambattista Basile, autore della famosissima opera Lo cunto Scopri di più

Influenza della Cina sul Giappone: dall’architettura ai giochi
influenza della Cina sul Giappone

Cina e Giappone sono due paesi oggigiorno molto diversi. Eppure, l’influenza della Cina sul Giappone è stata indubbiamente enorme tra Scopri di più

La tomba perduta di Alessandro Magno: il segreto celato da anni
il mistero della tomba perduta di alessandro magno

La tomba perduta di Alessandro Magno è uno dei più grandi misteri del mondo antico, un mistero che appassiona e Scopri di più

En plein air: cosa si intende e 4 pittori da scoprire
en plein air

"En plein air" è una locuzione in lingua francese che indica una tecnica pittorica che consiste nel dipingere all'aperto, cogliendo Scopri di più

Secondo tempo, la bancarella a Firenze di libri second hand
Secondo tempo, la bancarella di Piazza Beccaria dove Tommaso Tronconi vende libri di seconda mano

È opinione comune che la cultura non sfami. Eppure in alcuni casi, i libri sembrano essere proprio una fonte di Scopri di più

Bosnia ed Erzegovina: tre etnie, una nazione
Bosnia ed Erzegovina

La Bosnia ed Erzegovina è uno stato dei Balcani occidentali che confina a est con la Serbia, a sud-est con Scopri di più

A proposito di Rosalba Rea

Sono Rosalba, amo leggere e imparare cose nuove. Scrivere poesie è sempre stata la mia passione più grande.

Vedi tutti gli articoli di Rosalba Rea

Commenta