Sherri Papini: la storia di un rapimento «incredibile»

Sherri Papini: la storia di un rapimento «incredibile»

La vicenda di Sherri Papini e della sua scomparsa del 2016 ha catturato l’attenzione dei media di tutto il mondo, ispirando film come Hoax: the kidnapping of Sherri Papini (2023) e documentari. Quella che sembrava la storia di una madre rapita si è rivelata una delle più elaborate messinscene della cronaca nera recente.

Timeline del caso Sherri Papini

Data Evento chiave
2 novembre 2016 Sherri Papini scompare durante una sessione di jogging a Redding, California.
24 novembre 2016 Viene ritrovata ferita e incatenata a lato di un’autostrada a 240 km da casa.
2017 – 2020 Le indagini proseguono. Il DNA maschile trovato sui suoi vestiti viene analizzato.
3 marzo 2022 L’FBI arresta Sherri Papini per aver inscenato il rapimento e per frode.
Settembre 2022 Viene condannata a 18 mesi di carcere e a un risarcimento di oltre 300.000 dollari.

La scomparsa della “supermamma”

Nel 2016, Sherri Papini viveva in California con il marito Keith e i due figli piccoli. Era considerata una supermamma, dedita alla famiglia. Il 2 novembre 2016 scompare nel nulla. Il marito, non trovandola a casa, scopre che non era andata a prendere i figli a scuola. Il suo cellulare e gli auricolari vengono ritrovati sulla strada dove faceva jogging, insieme a delle ciocche dei suoi capelli biondi. Scattano subito le ricerche, con squadre a terra, cani molecolari ed elicotteri. Viene offerta una ricompensa che arriva a $50.000.

Il ritrovamento e il racconto del rapimento

Hoax: The Kidnapping of Sherri Papini
Hoax: The Kidnapping of Sherri Papini (docu-film)

Il 24 novembre, giorno del Ringraziamento, arriva la svolta: una donna trova Sherri Papini sul ciglio di un’autostrada, ferita e in catene. Appare quasi irriconoscibile: ha lividi, il naso rotto, i capelli tagliati e ha perso molti chili. Sulla sua spalla destra è stato impresso a fuoco un marchio. Dopo un’iniziale amnesia, Sherri racconta di essere stata rapita da due donne ispaniche con il volto coperto, che l’hanno torturata per poi liberarla 22 giorni dopo, lanciandola da un’auto.

Le indagini e la svolta del DNA

Fin da subito, la storia presenta delle incongruenze. Il movente non è chiaro: non è stato chiesto alcun riscatto. L’analisi dei suoi vestiti rivela una prima bugia: il DNA trovato appartiene a una donna (lei stessa) e a un uomo sconosciuto. Anni dopo, grazie alle nuove tecnologie di genealogia familiare, il DNA maschile viene identificato: appartiene a un suo ex fidanzato, James Reyes. Interrogato dall’FBI, l’uomo confessa tutto: Sherri lo aveva contattato chiedendogli aiuto per scappare da un presunto marito violento. Durante i 22 giorni del “sequestro”, lei era rimasta volontariamente a casa sua. Prima di tornare, si era auto-inflitta le ferite, si era fatta marchiare e aveva chiesto a Reyes di riportarla indietro e abbandonarla.

L’arresto, la confessione e la condanna

Il 3 marzo 2022, a quasi sei anni dai fatti, Sherri Papini viene arrestata. Messa di fronte alle prove schiaccianti durante un interrogatorio, continua a negare, fingendosi sorpresa del coinvolgimento dell’ex. Solo quando i detective le rivelano ogni dettaglio, la donna confessa di aver inventato tutto. Ad aprile 2022 si dichiara colpevole di frode e di aver mentito agli agenti federali. A settembre viene condannata a 18 mesi di carcere e a un risarcimento di oltre $300.000. Il marito ha chiesto immediatamente il divorzio e la custodia esclusiva dei figli.

Altre informazioni e curiosità sul caso Sherri Papini

Perché Sherri Papini ha finto il suo rapimento?

Il vero movente non è mai stato chiarito completamente. Gli investigatori e gli esperti di psicologia criminale hanno ipotizzato che il gesto sia stato motivato da un profondo bisogno di attenzione e dal desiderio di fuggire da una vita che non la soddisfaceva più. La sua difesa ha citato una storia di traumi passati.

Cosa rappresentava il marchio sulla sua spalla?

Il marchio a fuoco sulla sua spalla riportava alcuni versetti del Libro dell’Esodo della Bibbia. Il significato esatto non è stato confermato, ma molti lo hanno interpretato come un tentativo di dare maggiore credibilità alla storia, aggiungendo un dettaglio inquietante e apparentemente inspiegabile.

Dov’è Sherri Papini adesso?

Sherri Papini è stata rilasciata dal carcere nell’ottobre del 2023, dopo aver scontato circa 10 mesi della sua condanna a 18 mesi. Ora si trova in un programma di reinserimento sociale a Sacramento, California.

Fonte immagine in evidenza: Prime video, copertina ufficiale di Hoax: the kidnapping of Sherri Papini

Articolo aggiornato il: 01/09/2025

Altri articoli da non perdere
Primo presepe, quando e dove era stata rappresentata la Natività?
Primo presepe

Primo presepe, quando e dove era stato realizzato? Dalla vicenda della città di Greccio alla Basilica papale di Santa Maria Scopri di più

Movimento dei girasoli, la protesta studentesca a Taiwan
Movimento dei girasoli, la protesta studentesca a Taiwan

Nel 2014, Taiwan è stata testimone di un momento storico che è conosciuto come il Movimento dei girasoli, una protesta Scopri di più

La famiglia Addams, dagli esordi fino a Burton
La famiglia Addams, dagli esordi fino a Burton

Ecco la storia della famiglia Addams, dalla mente del fumettista Charles Addams, fino alla nuova produzione Netflix. Fin dagli esordi Scopri di più

L’evoluzione del makeup: quasi 4000 anni di storia
evoluzione del makeup

Capire l'evoluzione del makeup è essenziale per comprendere come è cambiata la nostra percezione della bellezza. Il trucco non è Scopri di più

Borghi in Basilicata, 5 bellissimi da visitare
Immagine articolo Borghi in basilicata 5 bellissimi da visitare

La Basilicata è una regione ricca di tesori nascosti e autentiche gemme culturali: con i suoi borghi suggestivi, intrisi di Scopri di più

Tristano e Isotta: la leggenda medievale dell’amore oltre i confini
Tristano e Isotta

La leggenda di Tristano e Isotta, nonostante la sua importanza per la lirica moderna, ci è giunta solo in uno Scopri di più

A proposito di Mariateresa Francesca Amato

Vedi tutti gli articoli di Mariateresa Francesca Amato

Commenta