Sognare di tradire: significato e interpretazione

Sognare di tradire

Se è vero che i sogni, come afferma Sigmund Freud, sono il modo in cui il nostro inconscio si manifesta mostrandoci i nostri desideri nascosti, cosa significa sognare di tradire? Quali sono le interpretazioni di questa visione onirica? Ha senso sentirsi in colpa?
Scopriamo insieme quale significato più profondo si cela dietro al sognare di tradire.

Che cosa significa sognare di tradire?

Sognare di mettere in atto un tradimento nei confronti del proprio partner o di un amico, ha sempre un significato. Ma quali sono le interpretazioni associabili a ciò? Non bisogna analizzare il sogno in maniera letterale ma piuttosto concentrarsi sui dettagli per capire quali sono le motivazioni che hanno spinto la nostra mente a sognare una cosa del genere, andando ad approfondire quelle che sono le emozioni che si provano in silenzio.  Sognare di tradire il partner potrebbe voler dire provare insoddisfazione nella vita amorosa o sessuale. Spesso infatti sognare ciò potrebbe, paradossalmente, aiutare la vita di coppia se si prende coscienza e si ha il coraggio di comunicarlo all’altra persona. Può capitare di fare un sogno del genere anche se, ad esempio, si sta seguendo una terapia ormonale o in generale si stanno prendendo ormoni per via esterna. Ciò porta a un desiderio maggiore di avere rapporti che viene, poi, esternato in questo modo.
Oppure, chi sogna ciò potrebbe aver paura di accettare di non essere più innamorato. Il motivo per il quale si manifesta nel mondo onirico una visione del genere, è dato dal fatto che, i sogni rappresentano un luogo sicuro dove si è liberi di esprimere le proprie emozioni senza il timore di essere scoperti da qualcuno. Chiaramente non sono le uniche interpretazioni plausibili in quanto potrebbe anche voler dire, ad esempio, che il sognatore sente il bisogno di infrangere le regole e ciò si manifesta in questo modo poiché appunto il tradimento rappresenta un’atto di trasgressione. Ancora, se il sognare di tradire si accompagna a un senso di colpa, potrebbe significare che effettivamente la persona sta vivendo un momento di conflitto interiore tra ciò che vorrebbe fare e ciò che fa realmente. Quando invece il sogno si presenta con una sensazione di eccitazione, questo potrebbe significare che l’inconscio sta palesando il bisogno di esplorare nuove esperienze.

Altri significati:

E cosa significa sognare di tradire il partner proprio prima del matrimonio? Anche a ciò c’è una risposta, il sogno infatti potrebbe dipendere dal fattore ansia poiché, come si sa, prima del matrimonio ci si sente stressati per la paura di intraprendere questa nuova strada di vita. Infine, sognare di tradire l’attuale partner con il proprio ex vuol dire che il nostro inconscio ci sta facendo capire che ci sono ancora delle questioni del passato irrisolte che, causano instabilità e irrequietezza nel nostro presente. Oppure l’elemento “ex” potrebbe rappresentare un desiderio di trasgressione. In definitiva, non c’è un singolo modo di interpretare questo tipo di sogno, ma, la sua interpretazione dipende dalla situazione che si sta affrontando, per questo è giusto interrogarsi sui motivi che hanno portato a sognare di tradire, in modo tale da fare chiarezza in primis con se stessi ed eventualmente, se questi rappresentano problematiche all’interno della coppia, anche con il proprio partner.

Fonte immagine in evidenza: Depositphotos

Altri articoli da non perdere
Nascita di Roma: tra leggenda e verità storica
Nascita di Roma

21 aprile 753 a.C., la nascita di Roma: il giorno in cui secondo la tradizione storica Roma fu fondata da Scopri di più

Chiese di Parigi, 3 storiche da visitare
Chiese di Parigi, 3 storiche da visitare

Poche città al mondo possono eguagliare Parigi in fatto di storia, antichità e cultura. Capitale della Francia, è una delle città Scopri di più

La storia di San Marino, la più antica Repubblica del mondo
La storia di San Marino, la più antica Repubblica del mondo

San Marino è un microstato che sorge sul Monte Titano, situato al confine tra Emilia-Romagna e Marche. Attualmente ha un'estensione Scopri di più

Mitologia greca e romana: corrispondenze tra divinità ed eroi
Mitologia romana e greca: l'incontro tra due culture

Mitologia greca e romana: corrispondenze tra divinità ed eroi Il mondo antico era ricco di miti, narrazioni fantastiche che avevano Scopri di più

Il teatro di Bretch e Beckett: due rivoluzioni teatrali | Analisi
Il teatro di Bretch e Beckett: due rivoluzioni teatrali | analisi

Il teatro di Bretch e Beckett è espressione del teatro antinaturalista. In questo articolo andiamo ad analizzare le due importanti Scopri di più

Via Appia, 60° sito italiano Patrimonio Mondiale UNESCO
Via Appia, 60° sito italiano Patrimonio Mondiale UNESCO

In occasione della 46° riunione del Comitato del Patrimonio Mondiale UNESCO, tenutasi a Nuova Delhi (India) tra il 21 e Scopri di più

A proposito di Claudia Cantile

Vedi tutti gli articoli di Claudia Cantile

Commenta