A Girona è Temps de Flors 2023: il Festival dei fiori

Girona Temps de Flors 2023: il Festival dei fiori

Dal 13 al 21 maggio 2023, si terrà in Spagna, a Girona, la 68° edizione del festival floreale più atteso della Catalogna, Temps de Flors, un’iniziativa che ogni anno attrae un gran numero di visitatori da tutto il mondo.

Quello che è iniziato come una piccola esposizione di fiori, il “Concurso Exposición Provincial de Flores al Saló de Descans”, è ora uno dei più grandi e migliori festival della Spagna, uno spettacolo a cielo aperto, tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00 (sabato fino alle 00:00), che segna il vero e proprio inizio della primavera gironina.

Durante il festival, le strade, i monumenti, i ponti e gli spazi pubblici della città saranno addobbati con numerosissime installazioni floreali e ospiteranno spettacoli, concerti, concorsi e attività per tutti i gusti.

Esistono diversi percorsi da seguire per godere al meglio delle esposizioni, dei colori e degli odori che si sprigioneranno per la città, ma i luoghi da non perdere sono sicuramente la Cattedrale, le cui scale saranno ricoperte interamente, Sant Feliu, i Bagni Arabi, Carrer de la Força, Plaça dels Jurats, la Casa León Avinay e Barri Vell, il centro storico, nella sua interezza. In totale sarà possibile visitare 126 progetti floreali distribuiti in 13 barri, diversi quartieri della città.

Le attività saranno anche gastronomiche: ci saranno diversi ristoranti e locali, affiliati all’Associazione di ospitalità, turismo e ristorazione di Girona,  aderiscono all’iniziativa #Gastroflors, con menù e specialità gastronomiche a base di fiori.

Temps de Flors si svolge contemporaneamente al Girona a Cappella, festival internazionale di musica a cappella, 11° edizione, che offrirà un’ampia gamma di spettacoli e concerti, alcuni dei quali gratuiti.

È dunque questo il momento perfetto per visitare la città, gioiello storico della Catalogna,  con le sue case pendenti affacciate sul fiume Onyar, il “Ponte Rosso”, costruito dallo stesso architetto della Torre Eiffel, le possenti mura che circondano la città e il pittoresco centro storico, anche conosciuto per aver fatto da sfondo ad alcune riprese della sesta stagione di Game of Thrones.

 L’evento è totalmente gratuito, una passeggiata a piedi alla scoperta di angoli nascosti, strade pittoresche e scorci suggestivi. Un’occasione per conoscere la cultura, la storia e l’architettura di questa affascinante città catalana.

Ma come raggiungere Girona?

Il centro dista solo 25 minuti dall’aeroporto, ma i voli diretti dall’Italia sono davvero pochi.

 In alternativa è possibile arrivare da Barcellona, situata a poco più di un’ora di distanza, raggiungibile grazie alle numerose tratte offerte dalla rete di trasporti ferroviaria spagnola Renfe.

 

Fonte immagine: Archivio personale

Altri articoli da non perdere
8 cose da fare a Bruxelles: idee per un viaggio di 3 giorni
8 cose da fare a Bruxelles in 3 giorni

Stai programmando un viaggio verso Bruxelles? Ecco una lista chiara e completa di 8 cose da fare a Bruxelles in Scopri di più

Posti Instagrammabili in Svezia: i 5 luoghi da scattare
Posti Instagrammabili in Svezia: i 5 luoghi da scattare

La Svezia è una nazione dalle mille sfaccettature, la sua capitale, Stoccolma, si trova sull'isola di Gamla Stan ed è Scopri di più

Come risparmiare su voli, alloggi e cibo durante i viaggi
Come risparmiare su voli

Come risparmiare su voli, la guida Con un po’ di astuzia e un pizzico di impegno possiamo essere in grado Scopri di più

Monumenti di Firenze: 5 più importanti
Monumenti di Firenze: 5 più importanti

Firenze è la culla del Rinascimento, una città ricca di arte e storia che porta i segni di geni come Scopri di più

Triangolo d’Oro: l’itinerario turistico più famoso dell’India
Triangolo d'Ori: l'itinerario turistico più famoso dell'India

L'India è uno stato immenso, il settimo per superficie oltre che il più popoloso al mondo, con l'ammontare di 1 Scopri di più

3 posti da visitare ad Amsterdam

Amsterdam: capitale dei Paesi Bassi, città dall’atmosfera mistica accentuata dalla presenza dei canali e dei coloratissimi campi di tulipani. Bella Scopri di più

A proposito di Bonadio Giada

Studentessa di Lingue, Letterature e Culture dell’Europa e delle Americhe presso l’Università degli Studi di Napoli “L'Orientale”. Attualmente in Erasmus in Spagna.

Vedi tutti gli articoli di Bonadio Giada

Commenta