Attrazioni di Tokyo: le 3 imperdibili

Attrazioni di Tokyo: le 3 imperdibili

Se hai in programma un viaggio in Giappone e hai intenzione di visitare la sua affascinante capitale, potrai consultare la seguente lista riguardo 3 imperdibili attrazioni di Tokyo. Sarà sufficiente continuare a leggere l’articolo per poter annotare delle idee su cosa visitare nella popolosa capitale del Giappone.

Tokyo: tra tradizione e modernità

Come è facilmente intuibile, osservando l’accostamento dei templi storici buddhisti agli enormi grattacieli con luci al neon, Tokyo è una città che mescola elementi tradizionali e ultramoderni, quasi da contrasto visivo tra passato e presente: si tratta del tangibile risultato del progresso umano. Al di là delle numerose attrazioni di Tokyo, è fondamentale sapere che si tratta di una città eclettica e dinamica, ricca di palazzi imperiali, quartieri all’avanguardia, bar a tema e sale giochi. Dietro il “non dormire mai” degli apparentemente anonimi vicoli che la caratterizzano, si nasconde anche l’inaspettata tranquillità di tipici bagni termali, santuari e templi: insomma, una vera e propria città poliedrica, di cui o ce ne si innamora o la si detesta. Non esistono vie di mezzo.

Ecco una piccola lista delle 3 imperdibili attrazioni di Tokyo

1. Shinjuku

È uno dei quartieri più rappresentativi e centrali di Tokyo, dove si concentrano vita notturna e divertimento. È un luogo in cui non si dorme mai: a Shinjuku è impossibile non lasciarsi assorbire dalla musica e dalle luci al neon. Inoltre, si tratta del miglior quartiere in cui cercare alloggio: la sera si può uscire e, di lì a pochi passi, vivere a pieno la città. Allo stesso tempo, ci si può spostare con facilità dal momento che si tratta di una zona ben collegata tramite le linee metropolitane. A Shinjuku c’è qualsiasi tipo di locale e, nonostante sia un quartiere famoso anche per la forte ingerenza della Yakuza (la mafia giapponese), non ci sono particolari pericoli. Più che altro, è molto semplice perdersi, data la vastità della zona e la forte concentrazione di tanti locali. A tal proposito, è consigliabile optare per una semplice passeggiata tra i tipici locali izakaya e degustazioni. È impossibile non considerare Shinjuku una delle attrazioni di Tokyo da visitare. 

2. Shibuya

A solo due fermate da Shinjuku (sulla linea della metropolitana Yamanote Line) si trova Shibuya, il quartiere dei giovani e delle nuove tendenze, situato ad ovest del centro di Tokyo. È l’ideale se ci si vuole divertire, fare shopping e scoprire l’originalità dei pub, dei karaoke e delle discoteche. Quartiere dall’anima vivace, Shibuya è un luogo affascinante soprattutto di sera, quando è totalmente illuminato da una quantità inimmaginabile di neon e dalle luci del semaforo dell’incrocio più trafficato al mondo. Quando la luce verde si illumina, l’atmosfera è magica: una marea di persone si riversa in strada e sembra di essere in un universo parallelo. Inoltre, nella piazzetta appena fuori dalla stazione, c’è un’altra delle imperdibili attrazioni di Tokyo: si tratta della statua del cane Hachiko, che attrae milioni di persone che vogliono scattarsi un selfie con il cane più amato del mondo.

3. Parco di Ueno

È il parco cittadino più popolare dell’intero Giappone, un vero e proprio polmone verde all’interno di una megalopoli costantemente affollata. Il Parco di Ueno si trova nel cuore dell’omonimo quartiere e ospita i resti del Tempio Kaneiji, di cui un tempo il parco faceva parte. Immersi in circa 8.000 alberi, è possibile fare attività a contatto con la natura e gli animali; ammirare la centrale isola che ospita il santuario dedicato a Benzaiten, dea della fortuna, e visitare templi e musei ubicati all’interno del parco stesso.

Sei già stato a Tokyo? Se non hai ancora visitato la capitale della culla di anime e manga, questo è il momento di iniziare a progettare quello che, potenzialmente, potrebbe diventare il miglior viaggio della tua vita. 

Fonte immagine in evidenza: Canva

Altri articoli da non perdere
Edifici abbandonati, i 4 più affascinanti
Edifici abbandonati, i 4 più affascinanti

In tutto il mondo sono presenti quantità immani di edifici abbandonati, strutture che prima di cadere in rovina hanno avuto Scopri di più

Erasmus ad Oviedo: la mia esperienza personale
Erasmus ad Oviedo

Devi partire per l’Erasmus e non sai che meta scegliere? Con questo programma si ha l’opportunità di trascorrere un periodo Scopri di più

Gite ed escursioni da Tokyo: 3 da scoprire
escursioni da tokyo

Organizzare un viaggio in Giappone è il sogno di molti, e Tokyo è spesso la prima tappa. Ma oltre ai Scopri di più

Quartieri da visitare a Bruxelles: i 3 consigliati
Quartieri da visitare a Bruxelles: i 3 consigliati

Bruxelles, la capitale del Belgio, è una città di grande rilevanza nel panorama internazionale, oggi riconosciuta patrimonio mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, Scopri di più

Valle d’Itria: 5 borghi da non perdere quest’estate
Valle d'Itria

La Valle d’Itria è il cuore pulsante della Puglia, una zona non bagnata dal mare caratterizzata da lunghe distese d'ulivi, Scopri di più

Trucco dello Skiplagging, la strategia per viaggiare low cost
Trucco dello Skiplagging, la strategia per viaggiare low cost

Esiste una strategia conosciuta come il trucco dello Skiplagging che ti permette di risparmiare in viaggio seppur con qualche rischio. Scopri di più

A proposito di Emilia Adamo

Mi chiamo Emilia, ho 23 anni e studio lingue all'Università L'Orientale di Napoli. Adoro viaggiare, ascoltare musica, leggere e scrivere pensieri che ogni tanto mi passano per la testa.

Vedi tutti gli articoli di Emilia Adamo

Commenta