Borghi in Lombardia, 5 bellissimi da vedere

Borghi in Lombardia, 5 bellissimi da vedere

Storia, cultura, tradizione e bellezza caratterizzano i borghi in Lombardia, nel cuore del nord Italia.

In questo articolo vi proponiamo 5 bellissimi borghi in Lombardia da vedere. Un viaggio che attraversa antiche strade lastricate e paesaggi mozzafiato per scoprire una Lombardia autentica e affascinante.

Ecco i 5 borghi in Lombardia da vedere:

1. Bellano

Al primo posto tra i borghi più belli della Lombardia troviamo Bellano, il quale si affaccia sul Lago di Como, creatosi durante l’era glaciale. La storia del borgo risale all’epoca romana e passeggiando tra le sue strade medievali, possiamo godere di un’incantevole vista sul lago, scorgendo affascinanti strutture storiche, come il Campanile romanico della Chiesa di San Giorgio. L’attrazione più importante di questo borgo è l’Orrido di Bellano, un canyon sorprendente scolpito dalla natura, attraverso l’erosione fluviale nel corso dei secoli. Qui è possibile immergersi in una natura selvaggia e incontaminata, facendo un percorso naturale, tra passerelle sospese, rocce e cascate.

2. Sirmione

Al secondo posto della nostra classifica dei borghi in Lombardia più belli da vedere troviamo Sirmione, in provincia di Brescia. Questo caratteristico borgo si è sviluppato su una stretta penisola che si estende nel Lago di Garda. Il borgo è famosissimo per le sue acque termali, i resti del Castello Scaligero e le rovine romane della villa di Catullo. Durante il periodo romano, questo borgo era una residenza di villeggiatura per l’élite dell’Impero. Vi consigliamo di passeggiare tra i vicoli caratteristici e i tanti negozi artigianali del centro storico, un luogo ricco di bellezze storiche e culturali che non vi deluderà.

3. Castellaro Lagusello

Al terzo posto tra i borghi in Lombardia più belli da vedere troviamo Castellaro Lagusello, in provincia di Mantova. Immerso nel cuore delle silenziose campagne lombarde, vi troverete di fronte a un fiabesco e ameno borgo medievale perfettamente conservato. Perdersi tra le sue viuzze vi farà sembrare di vivere in un epoca lontana, una vera immersione nella vita nel Medioevo, con le sue cortine fortificate, le sue torri e le sue bifore. Potrete inoltre godervi lunghe passeggiate romantiche tra le mura antiche e fermarvi ad ammirare un laghetto a forma di cuore.

4. Monte Isola

Al quarto posto tra i borghi in Lombardia più belli da vedere troviamo Monte Isola, in provincia di Brescia. Situata al centro del Lago d’Iseo, si tratta dell’isola lacustre più grande dell’Europa meridionale. La particolarità di questo borgo è l’assenza di automobili che, insieme alle antiche vie dei pescatori, le piccole piazze e i paesaggi sereni, contribuisce a creare un’atmosfera sospesa nel tempo. Troverete anche molte ville padronali, affreschi di pregio e chiesette di campagna.

5. Limone sul Garda

Al quinto posto tra i borghi in Lombardia più belli da visitare troviamo Limone sul Garda, in provincia di Brescia. Questo borgo si affaccia sul Lago di Garda ed è noto per le estese coltivazioni di limoni, da cui ne deriva il nome. Vi conquisterà con la sua atmosfera rilassata e i meravigliosi tramonti che si riflettono sul lago. Qui potrete passeggiare tra i limoneti e rilassarvi in una delle tante spiagge accoglienti, come la bellissima Spiaggia Fonte Torrente san Giovanni. Da non perdere la visita alla Limonaia del Castèl, una costruzione risalente al primo Settecento, nella quale potete tuffarvi nel passato e godervi il profumo proveniente dalle tantissime piante di agrumi presenti, tra cui pompelmi, limoni, cedri, chinotti, clementine e kumquat.

Fonte immagine: Pixabay di Michelle Raponi

Altri articoli da non perdere
Quartieri di Madrid, i 3 consigliati
Quartieri da vedere di Madrid

I quartieri di Madrid esprimono i mille colori di questa città, centro storico e politico della cultura spagnola e residenza Scopri di più

Monumenti più importanti di Tokyo: i 3 da non perdere
Monumenti più importanti di Tokyo: i 3 da non perdere

Quali sono i monumenti più importanti di Tokyo da visitare? Tokyo è una metropoli estremamente stimolante e tecnologica che si Scopri di più

I monumenti di Porto più importanti: 4 da vedere
I monumenti di Porto più importanti: 4 da vedere

Porto è la seconda città del Portogallo per importanza dopo Lisbona, offre molte cose da vedere e da poter fare; Scopri di più

Cose gratuite da fare a Praga: 8 attrazioni da non perdere
Cose gratuite da fare a Praga: 5 attrazioni da non perdere Visitare Praga gratis: perché la città incanta i viaggiatori Praga è una città vivace e colorata, diventata negli anni una delle mete turistiche europee più amate. Molte delle sue attrazioni principali si trovano nel centro, distribuendosi tra la Città Nuova e la Città Vecchia, e si possono apprezzare semplicemente passeggiando. Se si desidera scoprire la capitale ceca mantenendo un budget contenuto, esistono molte cose gratuite da fare a Praga che permettono di coglierne l'essenza magica e artistica. Ecco cinque proposte imperdibili con indirizzi e indicazioni pratiche per raggiungerle. Il John Lennon Wall: un simbolo di pace tra le cose gratuite da fare a Praga Situato nel quartiere di Malá Strana, all'indirizzo Velkopřevorské náměstí, questo muro è un simbolo di pace fin dalla morte di John Lennon. Come arrivare: potete prendere il tram (linee 12, 15, 20, 22) fino alla fermata Malostranské náměstí o la metro (Linea A) fino a Malostranská; da lì, il muro è raggiungibile con una breve passeggiata, molto vicino al Ponte Carlo. È una delle prime attrazioni gratuite di Praga da vedere. Idiom, la Torre di Libri: un'esperienza unica tra le cose gratuite da fare a Praga La seconda attrazione da non perdere è Idiom, la torre di libri situata all'ingresso della Biblioteca Municipale di Praga, in Mariánské nám. 98/1, Staré Město. Come arrivare: la fermata della metro più vicina è Staroměstská (Linea A), a soli due minuti a piedi. Grazie a un gioco di specchi, si viene catturati da un'illusione ottica che fa sembrare la torre infinita. L'accesso è libero durante gli orari di apertura della biblioteca. Vinarna Certovka: la via più stretta del mondo da vedere a Praga gratis Nel pittoresco quartiere di Malá Strana si trova Vinarna Certovka, la strada più stretta al mondo, all'indirizzo U Lužického semináře 24. Come arrivare: per trovarla, dirigetevi verso il Museo di Franz Kafka; la stradina si trova a pochi passi, facilmente raggiungibile dalla fermata metro di Malostranská (Linea A) o dal Ponte Carlo. Larga appena 50 cm e regolata da un semaforo, è una delle cose gratuite da fare a Praga più particolari. Il Paternoster: una delle più curiose cose gratuite da fare a Praga Un'altra esperienza unica è provare il Paternoster, un ascensore a ciclo continuo. Uno degli esemplari più accessibili si trova nel Municipio di Praga, in Mariánské nám. 2, Staré Město. Come arrivare: trovandosi di fronte alla Biblioteca Municipale, le indicazioni sono le stesse della Torre di Libri: scendete alla fermata metro Staroměstská (Linea A). Salire e scendere al volo da questo sistema d'altri tempi è un'attività divertente da fare a Praga senza spendere nulla. Man Hanging Out: l'arte di David Černý tra le cose gratuite da fare a Praga L'ultima delle cose gratuite da fare a Praga che suggeriamo è cercare la statua di Sigmund Freud appeso a una trave. Si trova all'incrocio tra le vie Husova e Skořepka. Come arrivare: la zona è nel cuore della Città Vecchia e si esplora a piedi. Le fermate della metro più comode per avvicinarsi sono Národní třída (Linea B) o Můstek (Linee A e B). L'opera, di David Černý, ha un profondo aspetto filosofico sulla lotta dell'uomo di fronte alle difficoltà. By Deror_avi - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=64329791  

Praga è una città vivace e colorata, diventata una delle mete europee più amate. Molte delle sue attrazioni si trovano Scopri di più

Monumenti di Varsavia, i 5 più importanti
Monumenti di Varsavia, i 5 più importanti

Stai organizzando un viaggio in Polonia e stai ricercando i migliori monumenti di Varsavia?  Se la risposta è sì allora Scopri di più

Chiese da visitare a Budapest: le 3 più famose
Chiese da visitare a Budapest

Quali sono le chiese più importanti che è possibile visitare a Budapest? Budapest, capitale dell'Ungheria, è una città ricca di Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Carmela Caruso

Vedi tutti gli articoli di Carmela Caruso

Commenta