Monumenti di Varsavia, i 5 più importanti

Monumenti di Varsavia, i 5 più importanti

Stai organizzando un viaggio in Polonia e stai ricercando i migliori monumenti di Varsavia?  Se la risposta è sì allora questo è l’articolo che fa per te.

Varsavia è la capitale della Polonia ed è una città bellissima e ricca di storia. Essa è anche denominata la città fenice, poiché è stata completamente distrutta e ricostruita più volte. L’ultima distruzione della città è avvenuta durante l’epoca dei nazisti mentre la sua ultima ricostruzione risale alla seconda metà del 1900. Ciò significa che il suo centro storico, che è patrimonio dell’Unesco, è stato completamente distrutto e ricostruito poi successivamente grazie ai dipinti dell’artista italiano Canaletto. Oggi la capitale polacca è una delle più affascinanti, ma quali sono i 5 monumenti di Varsavia più importanti?

Scopriamolo insieme in questo articolo

1. Barbacane

Uno dei monumenti di Varsavia più importanti è il Barbacane che è un bastione semicircolare a 3 livelli dotato di 4 torri semicircolari aventi delle feritoie per i fucilieri. Questo venne eretto nel 1548 sul progetto di un architetto italiano, Giovanni Battista il Veneziano, e venne utilizzato per difendere la città dagli attacchi degli svedesi del diciassettesimo secolo. Successivamente fu parzialmente smantellato poiché la città necessitava di un ingresso più ampio, e negli anni 1937-1938 esso venne ricostruito ma solo parzialmente per mancanza di fondi. Durante la seconda guerra mondiale esso venne completamente distrutto ma fu nuovamente ricostruito tra il 1952 e il 1954.

2. Colonna di Sigismondo

Tra i monumenti di Varsavia, il più importante è sicuramente la colonna di Sigismondo, poiché dedicata a Sigismondo III Vasa, colui che spostò la capitale della Polonia da Cracovia a Varsavia. Il monumento è stato progettato da Agostino Locci e plasmato dal bolognese Clemente Molli, e raffigura il re Sigismondo III Vasa con una grande croce nella mano sinistra e una sciabola nella mano destra.

3. Monumento agli eroi del ghetto

Un altro dei più importanti monumenti di Varsavia è il monumento agli eroi del ghetto, dedicato alla rivolta del ghetto di Varsavia del 1943 e situato proprio nel punto esatto dove avvenne il primo scontro della rivolta.

4. Monumento della Sirenetta di Varsavia 

Un altro dei più importanti monumenti di Varsavia è la statua della Sirenetta, che è situata a piazza del mercato e come a Copenaghen, è il simbolo della città. Secondo la leggenda c’erano due sirene, una andò a Copenaghen, l’altra si ritrovò nella Vistola (il fiume di Varsavia) dove venne catturata da alcuni pescatori con lo scopo di venderla. La sirena fu però liberata dal figlio di uno dei pescatori della città di Varsavia. Così tra i due nacque una storia d’amore e lei decise che da quel momento come segno di gratitudine verso la città si impegnava a difenderla da qualunque minaccia. Lui si chiamava Wars, lei si chiamava Zawa, da qui il nome della città Warszawa (in italiano Varsavia).

5. Monumento di Frederic Chopin

Infine un altro dei più importanti monumenti di Varsavia è il monumento di Chopin, situato nel bellissimo parco Łazienki, uno dei luoghi più spettacolari della città. Infatti Varsavia è la città del celebre compositore Frederic Chopin e il monumento è stato progettato nel 1907 da Szymanowski e doveva essere inaugurato nell’anno del centenario di Chopin, peccato che la sua inaugurazione venne posticipata al 1926 a causa di alcune polemiche e soprattutto a causa dello scoppio della prima guerra mondiale.

 

Fonte immagine in evidenza: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Rifugi in montagna, i 5 più famosi
Rifugi in montagna, i 5 più famosi

I rifugi in montagna sono tra le mete più ambite dagli amanti della stagione fredda. Ciò che in un primo Scopri di più

Mare delle stelle: il segreto delle Maldive
Mare delle stelle: il segreto delle Maldive

Quando si parla delle Maldive, si pensa subito a spiagge bianche, acque cristalline e lussuose sistemazioni sull'acqua. Ma oltre all’immaginario Scopri di più

Musei da visitare a Tallinn, i 3 consigliati
Musei da visitare a Tallinn, i 3 consigliati

Tallinn è la meravigliosa capitale dell’Estonia, il cui centro storico da fiaba è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Una città Scopri di più

Cosa vedere ad Ascoli Piceno: 3 attività consigliate
Ascoli Piceno: alla scoperta del Salotto d'Italia

Nel centro Italia, nel sud della regione Marche troviamo una cittadina ricca di storia, tradizioni e prelibatezze culinarie: Ascoli Piceno.  Scopri di più

Mete invernali in Europa: 5 da non perdere
mete invernali in Europa

Vuoi passare un weekend fuori porta con il tuo partner o i tuoi amici? Se sei alla ricerca di una Scopri di più

Luoghi instagrammabili della Grecia: i 4 imperdibili
Luoghi instagrammabili della Grecia: i 4 imperdibili

Quali sono i luoghi instagrammabili della Grecia? La Grecia nel corso degli ultimi anni è diventata una delle mete più Scopri di più

A proposito di Lorenzo Testa

Vedi tutti gli articoli di Lorenzo Testa

Commenta