Borghi in Lombardia, 5 bellissimi da vedere

Borghi in Lombardia, 5 bellissimi da vedere

Storia, cultura, tradizione e bellezza caratterizzano i borghi in Lombardia, nel cuore del nord Italia.

In questo articolo vi proponiamo 5 bellissimi borghi in Lombardia da vedere. Un viaggio che attraversa antiche strade lastricate e paesaggi mozzafiato per scoprire una Lombardia autentica e affascinante.

Ecco i 5 borghi in Lombardia da vedere:

1. Bellano

Al primo posto tra i borghi più belli della Lombardia troviamo Bellano, il quale si affaccia sul Lago di Como, creatosi durante l’era glaciale. La storia del borgo risale all’epoca romana e passeggiando tra le sue strade medievali, possiamo godere di un’incantevole vista sul lago, scorgendo affascinanti strutture storiche, come il Campanile romanico della Chiesa di San Giorgio. L’attrazione più importante di questo borgo è l’Orrido di Bellano, un canyon sorprendente scolpito dalla natura, attraverso l’erosione fluviale nel corso dei secoli. Qui è possibile immergersi in una natura selvaggia e incontaminata, facendo un percorso naturale, tra passerelle sospese, rocce e cascate.

2. Sirmione

Al secondo posto della nostra classifica dei borghi in Lombardia più belli da vedere troviamo Sirmione, in provincia di Brescia. Questo caratteristico borgo si è sviluppato su una stretta penisola che si estende nel Lago di Garda. Il borgo è famosissimo per le sue acque termali, i resti del Castello Scaligero e le rovine romane della villa di Catullo. Durante il periodo romano, questo borgo era una residenza di villeggiatura per l’élite dell’Impero. Vi consigliamo di passeggiare tra i vicoli caratteristici e i tanti negozi artigianali del centro storico, un luogo ricco di bellezze storiche e culturali che non vi deluderà.

3. Castellaro Lagusello

Al terzo posto tra i borghi in Lombardia più belli da vedere troviamo Castellaro Lagusello, in provincia di Mantova. Immerso nel cuore delle silenziose campagne lombarde, vi troverete di fronte a un fiabesco e ameno borgo medievale perfettamente conservato. Perdersi tra le sue viuzze vi farà sembrare di vivere in un epoca lontana, una vera immersione nella vita nel Medioevo, con le sue cortine fortificate, le sue torri e le sue bifore. Potrete inoltre godervi lunghe passeggiate romantiche tra le mura antiche e fermarvi ad ammirare un laghetto a forma di cuore.

4. Monte Isola

Al quarto posto tra i borghi in Lombardia più belli da vedere troviamo Monte Isola, in provincia di Brescia. Situata al centro del Lago d’Iseo, si tratta dell’isola lacustre più grande dell’Europa meridionale. La particolarità di questo borgo è l’assenza di automobili che, insieme alle antiche vie dei pescatori, le piccole piazze e i paesaggi sereni, contribuisce a creare un’atmosfera sospesa nel tempo. Troverete anche molte ville padronali, affreschi di pregio e chiesette di campagna.

5. Limone sul Garda

Al quinto posto tra i borghi in Lombardia più belli da visitare troviamo Limone sul Garda, in provincia di Brescia. Questo borgo si affaccia sul Lago di Garda ed è noto per le estese coltivazioni di limoni, da cui ne deriva il nome. Vi conquisterà con la sua atmosfera rilassata e i meravigliosi tramonti che si riflettono sul lago. Qui potrete passeggiare tra i limoneti e rilassarvi in una delle tante spiagge accoglienti, come la bellissima Spiaggia Fonte Torrente san Giovanni. Da non perdere la visita alla Limonaia del Castèl, una costruzione risalente al primo Settecento, nella quale potete tuffarvi nel passato e godervi il profumo proveniente dalle tantissime piante di agrumi presenti, tra cui pompelmi, limoni, cedri, chinotti, clementine e kumquat.

Fonte immagine: Pixabay di Michelle Raponi

Altri articoli da non perdere
I monumenti di Porto più importanti: 4 da vedere
I monumenti di Porto più importanti: 4 da vedere

Porto è la seconda città del Portogallo per importanza dopo Lisbona, offre molte cose da vedere e da poter fare; Scopri di più

Musei di Santa Fe: 4 da visitare
musei di santa fe

I musei di Santa Fe rendono la capitale del Nuovo Messico un importante centro culturale e artistico. Fondata nel 1610 Scopri di più

Ghost town USA: 6 città fantasma da visitare nel selvaggio West
Ghost town: le 5 da visitare negli Stati Uniti

Quando si pensa agli Stati Uniti, l'immaginario corre subito alla conquista della frontiera e al mito del selvaggio West, un'epoca Scopri di più

Storia della Scala dei Turchi (Sicilia): origini e leggenda
Scala dei Turchi: storia e leggenda su un luogo magico

La Scala dei Turchi è una bellezza naturale che si innalza a picco sul mare della costa di Realmonte, in Scopri di più

Città della Turchia: 3 da visitare
Città della Turchia: 3 da visitare

La Turchia è un paese affascinante e ricco di storia, un crocevia di culture e civiltà che si estende tra Scopri di più

Città romantiche in Europa, 5 da non perdere
Città romantiche in Europa, 5 da non perdere

Le fughe d'amore sono un'ottima occasione per gli innamorati di staccarsi dai ritmi frenetici della quotidianità e dedicarsi del tempo. Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Carmela Caruso

Vedi tutti gli articoli di Carmela Caruso

Commenta