Cala Bianca: immergersi nella natura

cala bianca

Se si è amanti della costiera cilentana, dello snorkeling e del rumore del mare, Cala Bianca è il posto ideale per chi desidera allontanarsi dal caos quotidiano e abbandonarsi alla natura incontaminata.

Letteralmente un paradiso terrestre che avvolge nella sua conca una piccola spiaggia di ciottoli che cedono il posto alla sabbia bianca man mano che ci si avvicina all’acqua.

Una delle peculiarità di Cala Bianca è proprio nei giochi cromatici e nelle sfumature che si riflettono nel suo mare, dalla trasparenza surreale dei tratti sabbiosi, al blu cobalto delle profondità, passando per il verde smeraldo che caratterizza il fondale roccioso; di una bellezza così surreale e disarmante da essere infatti vincitrice del premio Legambiente come spiaggia più bella d’Italia nel 2013.

Come raggiungere Cala Bianca

Cala Bianca, così nominata per il colore dei suoi ciottoli, è situata nel comune di Camerota e per raggiungerla si hanno sostanzialmente due opzioni: per gli amanti del sano trekking, c’è il Sentiero degli Infreschi, un’area marina protetta dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; e sebbene il passaggio non sia sempre agevole, dovuto alla crescita della folta vegetazione e ai sentieri che sono spesso molto ripidi, regala una fantastica esperienza a contatto con la natura selvaggia.

Per chi desidera invece godersi la spiaggia in totale tranquillità è possibile raggiungere Cala Bianca anche via mare, infatti solitamente in estate diverse cooperazioni organizzano dei mini tour mediante apposite imbarcazioni, consentendo comunque di stare a contatto con la natura, ma in modo più piacevole.

Cala Bianca, ricca di insenature e piccole grotte è il posto perfetto anche per lo snorkeling, uno degli sport più praticati al momento proprio per la sua semplicità: basta infatti immergersi e osservare a pelo d’acqua i fondali marini grazie all’aiuto di un boccaglio e di un giubbotto di galleggiamento. Chiaramente è una pratica che va svolta in determinate ore solari, in modo da poter osservare determinate specie di pesci e godersi gli spettacoli che il fondale marino offre grazie ai giochi di rifrazione dell’acqua.

Dove e cosa mangiare

Non essendoci lidi o spiagge attrezzate, è importante organizzarsi con pranzo a sacco, oppure per chi preferisce i sapori tipici locali, adiacente alla Cala Bianca è presente il Ristoro Pozzallo, situato sull’omonima spiaggia, nel quale è possibile mangiare pesce fresco a pranzo o a cena a lume di candela con un suggestivo panorama mozzafiato. Dopo una bella nuotata ci sono rigorosamente tre must a cui non si può rinunciare: le alici ripiene, tipiche della cucina cilentana, la pizza fritta e i famosi spaghetti allo scoglio, un piatto che racchiude in sé tutta la tradizione e la semplicità del posto.

Non resta dunque che fare un tuffo in questa magnifica piscina naturale e godersi la tranquillità di questo piccolo pezzo di paradiso terrestre nel cuore della costiera cilentana!

 

Font Immagine: cala bianca-wikipedia

Altri articoli da non perdere
La città di Skagen (Danimarca): tra arte e fascino naturale
Skagen (Danimarca), la città della luce

La Danimarca settentrionale è un’oasi selvaggia di pace e tranquillità immersa in una luce magica. Qui troviamo la città di Scopri di più

Borghi in Basilicata, 5 bellissimi da visitare
Immagine articolo Borghi in basilicata 5 bellissimi da visitare

La Basilicata è una regione ricca di tesori nascosti e autentiche gemme culturali: con i suoi borghi suggestivi, intrisi di Scopri di più

Viaggio enogastronomico in Italia: 5 destinazioni consigliate
Viaggio enogastronomico in Italia: le 5 destinazioni consigliate

Partiamo per un viaggio enogastronomico in Italia L’Italia è rinomata in tutto il mondo per la grande quantità di buon Scopri di più

La settima meraviglia del mondo: cos’è Chichén Itzá
Chichén Itzá, la settima meraviglia del mondo

Uno dei siti archeologici più importanti al mondo, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1988 e settima meraviglia del mondo moderno dal Scopri di più

Piatti tipici in Cile: 4 da assaggiare
Piatti tipici in Cile

Quando viaggiamo e visitiamo una città, uno stato oppure un continente per la prima volta il desiderio più comune è Scopri di più

I fondali marini più belli d’Italia dove fare snorkeling: la top 5
I fondali marini più belli d'Italia dove fare snorkeling, top 5

Se siete appassionati di snorkeling e siete in cerca dei fondali marini più belli d'Italia, siete nel posto giusto! Nel Scopri di più

Commenta