Come scegliere le Terme perfette: consigli per una vacanza rilassante

Una vacanza rilassante alle terme è sempre una buona scelta, perché si tratta di un momento di relax e di benessere che puoi ritagliarti in ogni momento dell’anno, considerata la varietà dei centri termali presenti.

Per scegliere le terme perfette, però, è necessario fare alcune considerazioni importanti, che ti consentiranno di definire al meglio i tuoi desideri e, soprattutto, le tue necessità. In questo modo, potrai organizzare la vacanza ideale per te e per la tua famiglia.

Come scegliere le terme perfette: guida completa per una vacanza di benessere

Definisci il tuo obiettivo: relax o cure termali?

Per prima cosa, è importante definire il tuo obiettivo: vai alle terme per rilassarti o per curarti? In base a questa prima, essenziale risposta, potrai già fare una cernita delle varie strutture. Se nel primo caso puoi lasciarti guidare da pacchetti benessere con pasti ed altri plus inclusi, nel secondo caso la scelta deve essere più minuziosa. Infatti, è necessario considerare che, specie se usufruisci del SSN, gli accessi possono avvenire solo in determinati giorni della settimana e, spesso, anche in precisi orari. In più, va considerato il tipo di acqua termale disponibile, se adatto o meno alla terapia di cui necessiti.

Tipologie di acque termali: quali sono le più adatte a te?

Non tutte le acque termali sono uguali ed è per questo che nella scelta delle terme devi informarti, con attenzione, sulla tipologia di acqua curativa disponibile. Per andare sul semplice, puoi optare per strutture che hanno delle acque molto ricche di differenti sali minerali e oligoelementi, come quelle delle Terme di Agnano di Napoli. Queste acque sono di tipo sulfureo-salso-bicarbonato-alcalino-terrose, ovvero inglobano in sé più proprietà benefiche, rispetto ad altre, qualificandosi come curative per differenti patologie. In questo modo, potrai unire benessere e relax e, contemporaneamente, seguire una terapia anche per più patologie differenti.

Servizi offerti: cosa valutare per un soggiorno termale completo

Un altro elemento da tenere in grande considerazione quando si devono scegliere le terme perfette per la vacanza sono i servizi offerti. C’è da valutare diverse cose, in base alle proprie esigenze e necessità. Di sicuro, devi considerare:

  • Pacchetti proposti: fondamentali per capire se e cosa aspettarsi durante il proprio soggiorno, anche in base alla tipologia di vacanza che si vuole organizzare.
  • Presenza e/o convenzione con ristoranti: la possibilità di usufruire di una pensione (mezza o completa) può essere un plus di cui tener conto.
  • Possibilità di usufruire di massaggi e trattamenti specifici: fondamentali per rigenerarsi.
  • Kit di cortesia: non sempre il kit di cortesia per gli ospiti è incluso nel prezzo. In alcuni casi, va noleggiato o vi è la possibilità di portarlo da casa propria.

Naturalmente, a seconda delle tue preferenze, valuta anche la presenza di piscine termali interne ed esterne, saune, personale specializzato in determinati ambiti, ecc.

Contesto ambientale e urbano: immersi nella natura o vicini alla città?

Un altro consiglio che ti diamo per scegliere le terme perfette è quello di considerare il contesto, sia ambientale, che urbano. Alcuni centri termali sono immersi in uno scenario naturalistico meraviglioso, come le Terme di Agnano, ubicate all’interno di un antico cratere fra rovine archeologiche ed un parco di 42 ettari. Se quello che cerchi è una vacanza rilassante alle terme, devi certamente orientarti verso un tipo di struttura del genere. Chiaramente, se ami scoprire posti nuovi e non è un problema spostarti, allora puoi valutare anche il contesto urbano, cosa offre in termini di cultura, gastronomia ed eventi: a te la scelta!

Accessibilità: come raggiungere facilmente le terme

Il tempo è sempre tiranno e, soprattutto se si pensa ad una vacanza di puro relax, allora è necessario rendere le cose più semplici possibile. Per tale motivo, in questa guida alle vacanze termali non potevamo non inserire come consiglio quello di considerare che il centro termale sia facile da raggiungere. Spesso, infatti, queste strutture si trovano in zone decentrate o comunque in località non sempre agevoli da raggiungere, rispetto all’aeroporto o alla stazione più vicini. Valuta, se ti sposti in auto, la presenza eventuale di un parcheggio interno o almeno convenzionato con la struttura.

Pronto a partire? Trova le terme ideali per te!

Ora che sai come scegliere le terme perfette e cosa valutare punto per punto, non devi far altro che trovare quella più adatta a te: buona ricerca e buona vacanza!

Altri articoli da non perdere
Mare delle stelle: il segreto delle Maldive
Mare delle stelle: il segreto delle Maldive

Quando si parla delle Maldive, si pensa subito a spiagge bianche, acque cristalline e lussuose sistemazioni sull'acqua. Ma oltre all’immaginario Scopri di più

Isole vulcaniche: 5 meraviglie da visitare
isole vulcaniche

Le isole vulcaniche sono luoghi straordinari, dove la forza primordiale della Terra si manifesta in tutta la sua potenza. Nate Scopri di più

YouTuber viaggiatori famosi: 4 da seguire
YouTuber viaggiatori famosi: 4 da seguire

Negli ultimi tempi sono sempre più popolari i travel blogger nel web e tra questi moltissimi sono diventati YouTuber viaggiatori Scopri di più

Murales dei fumetti: Bruxelles, un museo a cielo aperto
Murales dei fumetti: Bruxelles, un museo a cielo aperto

I fumetti in Europa sono molto apprezzati sia dal punto di vista culturale che commerciale, tanto che ogni Paese ha Scopri di più

Cosa vedere a Scanno: 5 posti nel borgo che ispirò Escher
5 luoghi imperdibili a Scanno: il borgo che ispirò Escher

Se ti stai chiedendo cosa vedere a Scanno, niente paura! In questo articolo ti portiamo alla scoperta di 5 posti Scopri di più

Leggende della Calabria greca: 3 miti affascinanti dalla Bovesìa<
calabria greca

La Calabria greca è un territorio che custodisce un'eredità ellenica unica, evidente nella sua storia, nelle tradizioni e in un Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta