La Côte d’Azur, ammantata di fascino, arte e cultura, è la meta ideale per chi cerca un connubio di mare, sole ed escursioni. Appartenente alla regione della Provenza, questa costa è la prosecuzione naturale della Riviera Ligure e offre un itinerario indimenticabile tra metropoli vibranti, borghi medievali e paesaggi mozzafiato. Scopriamo insieme cosa vedere in Costa Azzurra, con un itinerario che tocca le tappe imperdibili.
Itinerario in Costa Azzurra: 5 tappe imperdibili
1. Nizza: la capitale vibrante e Patrimonio UNESCO
2. Antibes: l’arte e il fascino del vecchio porto
3. Cannes: la passeggiata delle star
4. Saint-Tropez: il glamour del jet set
5. Principato di Monaco: lusso e Formula 1
Oltre le grandi città: i borghi da non perdere
Consigli pratici per il tuo viaggio in Costa Azzurra
| Itinerario in Costa Azzurra: 5 tappe imperdibili | |
|---|---|
| Tappa (Città) | Cosa vedere assolutamente e perché |
| Nizza | Promenade des Anglais, Città Vecchia (Vieux Nice) e Collina del Castello. È il cuore pulsante della riviera, un mix perfetto di eleganza Belle Époque, mercati vivaci e panorami mozzafiato. |
| Antibes | Il Museo Picasso e la scultura “Il Nomade”. Per una pausa artistica, passeggiando tra le mura del centro storico e ammirando gli yacht nel Porto Vauban. |
| Cannes | Promenade de la Croisette e Le Suquet (la città vecchia). Per respirare l’atmosfera del Festival del Cinema, passeggiare tra le boutique di lusso e scoprire il fascino del borgo antico. |
| Saint-Tropez | Il Porto Vecchio e il quartiere La Ponche. Simbolo del jet set internazionale, per ammirare gli yacht, perdersi tra le stradine colorate e visitare le gallerie d’arte. |
| Principato di Monaco | Il Casinò di Monte-Carlo e il quartiere Monaco-Ville. Per un’immersione nel lusso, tentare la fortuna al casinò e visitare il Palazzo del Principe e il Museo Oceanografico. |
1. Nizza: la capitale vibrante e Patrimonio UNESCO
Incastonata tra mare e montagne, Nizza è il capoluogo e il punto di partenza ideale. La sua Promenade des Anglais, con le iconiche sedie blu e hotel di lusso come il Negresco, è un simbolo mondiale. Dal 2021, Nizza è Patrimonio dell’Umanità UNESCO come “città di villeggiatura invernale della Riviera”. Da non perdere la Vieille Ville (Città Vecchia) con il suo colorato mercato dei fiori in Cours Saleya, la maestosa Piazza Massena e la vista panoramica dalla Collina del Castello.
2. Antibes: l’arte e il fascino del vecchio porto
A pochi chilometri da Nizza, Antibes offre un’atmosfera più intima. Il suo centro storico, circondato da bastioni del XVI secolo, è un labirinto di stradine e botteghe. Il Museo Picasso, ospitato nel Castello Grimaldi, è una tappa obbligata. Sul molo, l’imponente scultura “Il Nomade” di Jaume Plensa, un gigante fatto di lettere bianche che guarda il mare, è diventata il simbolo moderno della città.
3. Cannes: la passeggiata delle star
Famosa in tutto il mondo per il suo Festival del Cinema, Cannes è sinonimo di glamour. La Promenade de la Croisette è il suo cuore pulsante, un elegante lungomare costeggiato da palme, hotel di lusso e boutique delle grandi firme. Scattate una foto sul tappeto rosso del Palais des Festivals e poi perdetevi nel quartiere più antico e suggestivo, Le Suquet, per una vista mozzafiato sulla baia.
4. Saint-Tropez: il glamour del jet set
Un tempo umile villaggio di pescatori, Saint-Tropez è stata trasformata in un’icona del jet set internazionale da Brigitte Bardot negli anni ’50. Oggi, il suo Porto Vecchio è una sfilata di yacht lussuosi, mentre le sue stradine colorate ospitano gallerie d’arte d’avanguardia e boutique esclusive. È il luogo perfetto per respirare un’aria di festa e mondanità.
5. Principato di Monaco: lusso e Formula 1
Un salto nel lusso più sfrenato. Il Principato di Monaco, con il suo quartiere più famoso, Monte-Carlo, è una meta imperdibile. Visitate il sontuoso Casinò di Monte-Carlo, percorrete a piedi la curva più lenta del circuito di Formula 1, la Virage Fairmont, e non perdetevi il Museo Oceanografico, uno dei più antichi e importanti del mondo.
Oltre le grandi città: i borghi da non perdere
La vera anima della Costa Azzurra si trova anche nei suoi borghi arroccati. Dedicate del tempo a visitare Èze Village, un nido d’aquila a picco sul mare con un giardino esotico mozzafiato, e Saint-Paul-de-Vence, un borgo medievale che ha attratto artisti come Chagall e Matisse, oggi ricco di gallerie d’arte.
Consigli pratici per il tuo viaggio in Costa Azzurra
Per godere al meglio di questo itinerario, l’ideale è noleggiare un’auto per avere la massima libertà. Tuttavia, la rete ferroviaria è molto efficiente e collega bene le principali città costiere. Il periodo migliore per visitare la Costa Azzurra va da aprile a giugno e da settembre a ottobre, per evitare la folla e i prezzi dell’altissima stagione. Per maggiori informazioni, il sito ufficiale del turismo francese, France.fr, è una risorsa eccellente.
Fonte foto in evidenza: Pixabay
Articolo aggiornato il: 2/10/2025

