Cose da fare a Wicklow: le 4 più entusiasmanti 

Cose da fare a Wicklow: le 4 più entusiasmanti

A meno di un’ora in aiuto da Dublino, lungo la costa orientale, Wicklow (denominata anche giardino d’Irlanda) è una meta perfetta per coloro che amano la natura e i panorami mozzafiatoOltre alle bellezze naturali che offre, Wicklow vanta anche di una affascinante storia che ci mostra, attraverso dei resti rivenuti dell’età del bronzo, che queste terre erano abitate già nel 900 a.C., per essere poi abitate dai Celti e, nel IX secolo dai vichinghi, che avviarono la città verso lo sviluppo grazie ai loro commerci. Questo luogo ricco di storia offre una serie di entusiasmanti attività che vi proponiamo di seguito.  

1. Esplorare il parco nazionale delle Wicklow Mountains 

Una delle attività immancabili una volta giunti a Wicklow è sicuramente l’incamminarsi nei sentieri (come il Wicklow Way) del parco nazionale che si estende per oltre 20.000 ettari, che offrono viste spettacolari su valli e laghi, e che regalano degli scenari indimenticabiliDurante la primavera, i prati si tingono di un verde brillante, mentre in autunno, le colline si vestono di rosso e dorato; qualsiasi sia il periodo dell’anno in cui si esplora il parco, il nostro consiglio è di godersi lo spettacolo soprattutto fino al tramonto, quando la luce del sole calante rende lo spettacolo della natura ancora più suggestivo! 

Il parco è aperto tutto l’anno 
Ingresso: gratuito (possono essere applicati costi per il parcheggio). 

Chiusure temporanee: Per motivi operativi o di sicurezza, occasionalmente è necessario chiudere un’area o un sentiero specifico. È bene consultare il sito per eventuali avvisi. 

Ufficio Informazioni del Parco Nazionale 

Aperto: 10:00 – 16:30 
Chiusure: può essere chiuso per pausa pranzo o per motivi di personale 

Sede centrale del Parco Nazionale 

Aperta: dal lunedì al venerdì durante l’orario d’ufficio. Il Ranger di turno è disponibile dal lunedì alla domenica durante l’orario d’ufficio. 

Cose da fare a Wicklow: le 4 più entusiasmanti
Lough Tay, chiamato anche “Guinness Lake”, nelle Wicklow Mountains (foto di DunneJ – Wikimedia Commons)

2. Vivere una avventura all’Hidden Valley

Situato a Rathdrum, County Wicklow, l’Hidden Holiday Park è il luogo ideale per famiglie o gruppi di amici che hanno voglia di cimentarsi in attività come kayak, pedalò, mini-golf, oltre che divertirsi in un’area giochi acquatica gonfiabile. L’Hidden Valley, inoltre, offre anche la possibilità di campeggiare e di poter prenotare degli alloggi, in modo da poter vivere una esperienza nella natura senza però rinunciare ai comfort.  

Orario di apertura

Dalle 10:00 alle 17:00 per le attività

Biglietti e tariffe

Bambini: €24, include accesso illimitato ai parchi giochi e 4 attività (tra cui kayak, pedalò, mini golf).

Adulti: €16,50, include 2 attività a scelta tra kayak, pedalò, mini golf.

Cose da fare a Wicklow: le 4 più entusiasmanti
L’acqua park presente all’Hidden Valley a Wicklow

3. Ammirare i Powerscourt Gardens 

I giardini di Powerscourt, situati nella tenuta di Powerscourt e considerati tra i più belli d’Europa, offrono fontane scenografiche, statue e laghetti. Diverse aree hanno temi differenti, tra cui ad esempio il giardino giapponese o italiano. La più alta cascata d’Irlanda, la Powerscourt Waterfall non è lontana dai giardini, rivelandosi una ottima tappa per una passeggiata rilassante o un picnic immersi nella natura. durante il periodo estivo, e’ possibile imbattersi, nella tenuta Powerscourt, in concerti o eventi all’aperto, che rendono l’esperienza ancora più speciale. 

Orario di apertura dei giardini 

Gennaio e dicembre: 09:30–16:30 

Febbraio e novembre: 09:30–17:00 

Marzo–ottobre: 09:30–17:30  

Costi dei giardini 

Adulti: €14; senior: €12; studenti: €10,50; bambini (sotto i 16 anni): €5,50; bambini sotto i 5 anni: gratuito. Biglietto famiglia (2 adulti + 3 bambini): €33 

Orari di apertura per la cascata (Powerscourt Waterfall) 

Gennaio/Febbraio: 10:30–16:00 

Marzo/Aprile: 10:30–17:30 

Maggio–Agosto: 09:30–19:00 

Settembre/Ottobre: 10:30–17:30 

Novembre/Dicembre: 10:30–16:00. 

Costi della Cascata  

Adulti: €7,50; senior: €6,50; studenti: €6,00; bambini sotto i 16 anni: €3,50; bambini sotto i 2 anni: gratuito. Famiglia: €19 

Cose da fare a Wicklow: le 4 più entusiasmanti
Il giardino giapponese della tenuta Powerscourt

4. Scoprire Glendalough

Una tappa importante della storia di Wicklow è sicuramente Glendalough (che in irlandese significa valle dei due laghi), famosa soprattutto per il suo insediamento monastico fondato durante il VI secolo da San Kevin. Creando un ottimo mix di spiritualità, storia e natura, Glendalough offre la possibilità di divertirsi con attività di arrampicata su roccia o intraprendere passeggiate lungo sentieri di diversa difficoltà. 

Cose da fare a Wicklow: le 4 più entusiasmanti 
Vista dall’alto di Glendalough, foto di Jonjobaker

Conclusione 

Potrete sicuramente apprezzare, a prescindere dalla durata del vostro viaggio, questa meta che offre un perfetto connubio tra storia, natura e avventura, capace di sorprendere e conquistare ogni turista. 

Fonte delle immagini: Wikimedia Commons, Hidden Valley Instagram

Altri articoli da non perdere
Santo Domingo. Un salto ai Caraibi | Consigli di viaggio
Santo Domingo. Un salto ai Caraibi

Una delle città più antiche dei Caraibi, nonché capitale della Repubblica Dominicana, Santo Domingo è paradiso e povertà, bellezza e Scopri di più

Trappole turistiche di New York: 5 da evitare (e alternative)
Trappole turistiche di New York: 5 da evitare

La città globale di New York è magica e spettacolare, ma riserva tante trappole turistiche, proprio perché super popolare e Scopri di più

Piatti tipici di Barcellona: 5 da assaggiare in Catalogna
Piatti tipici di Barcellona: 5 da assaggiare in Catalogna

Quando si viaggia una delle attività più interessanti da fare per vivere al meglio la meta è assaggiare il cibo Scopri di più

5 luoghi di Harry Potter da visitare: guida alle location reali
Luoghi di Harry Potter: 3 iconici

Chiunque sia un vero appassionato della saga del mago più famoso del mondo, è da sempre affascinato dall’idea di riscoprire Scopri di più

Visitare l’Isola di Grado: 5 mete imperdibili
Visitare l'Isola di Grado: 5 mete imperdibili

Visitare l’isola di Grado, in provincia di Gorizia, Friuli-Venezia Giulia, è il fiore all’occhiello per chi vuole ritirarsi dalle consuetudini Scopri di più

Cosa vedere a Polignano a Mare in un giorno: la guida
Cosa vedere in un giorno a Polignano a Mare

Polignano a Mare è uno dei borghi più suggestivi e visitati della Puglia, una perla incastonata sulla costa adriatica, famosa Scopri di più

A proposito di Sabrina Avellino

Vedi tutti gli articoli di Sabrina Avellino

Commenta