Luoghi di Harry Potter: 3 iconici

Luoghi di Harry Potter: 3 iconici

Chiunque sia un vero appassionato dalla saga del piccolo mago dai poteri magici, è da sempre anche affascinato dall’idea di riscoprire tutti posti dove le sue avventure hanno preso vita. Il mondo di Harry Potter e tutti i suoi luoghi sono infiniti, sono miliardi le scene girate in città, castelli, stazioni, diverse, proveremo però a riassumere quelli che sono considerati i più famosi.

Ecco, quindi, i 3 luoghi più iconici di Harry Potter: 

1. Kings Cross

Uno dei luoghi di Harry Potter più ambiti di sempre è King Cross, così iconico poiché rappresenta uno dei sogni nel cassetto di tutti i fan, ovvero quello di avere una foto mentre si spinge un carrello alla Piattaforma 9¾ avvolti in una sciarpa dei Grifondoro. Questa stazione è probabilmente la più amata e visitata di tutta Londra. Negli ultimi anni il binario 9¾ è stato rinnovato, arricchito di accessori e intrattenimento. Rispetto al precedente carrello e alla precedente scritta, oggi nel muro a mattoncini marroni del celebre binario si trova un nuovo carrello porta bagagli, sul quale si trova anche la gabbietta di Edvige. Inoltre, a far defluire la coda di fan, ci sono degli steward che per fare una foto ricordo (acquistabile anche allo Shop annesso al binario) fanno scegliere una bacchetta magica e una tra le 4 sciarpe delle casate di Hogwarts. Qui troverete un incredibile negozio di articoli da regalo dove potrete acquistare tutti i cimeli di Harry Potter che desiderate.

2. Privet Drive

Tra i tanti luoghi di Harry Potter, quello in cui tutto ebbe inizio è sicuramente il più importante. Questo è la famosa casa dove Harry ha vissuto la sua infanzia con gli zii e il cugino Dudley, luogo conosciuto come Privet Drive numero 4. È in realtà una normale strada di periferia, situata appena poco fuori Londra: Little Whinging in Picket Post Close 12, Berkshire, nel Surrey e si tratta di una casa privata. Sono numerosi però i fan che ogni giorno fanno visita all’abitazione, scattando foto immaginandosi di trovarsi all’interno della saga. Essendo questa location decisamente fuori mano, è stata riprodotta fedelmente anche all’interno degli Studios, per cui è possibile visitarla anche ai Harry Potter Warner Bros Studios a Londra.

3. Diagon Alley

Diagon Alley è la celebre via di Londra dove i maghi di tutta la Gran Bretagna fanno i loro acquisti in negozi di ogni genere, ovviamente nel mondo fantastico della saga. Decisamente questo è uno dei luoghi di Harry Potter più amati e ambiti dagli appassionati della storia. Nella vita reale è il mercato vittoriano coperto di Leadenhall Market. Nato nel quattordicesimo secolo, è uno dei più antichi mercati coperti londinesi ancora attivi, compare di sfuggita in Harry Potter e la pietra filosofale. In realtà non si tratta di un vero e proprio mercato, ma è una splendida struttura in ferro e vetro vittoriana, all’intero della quale si trovano locali e negozi di ogni tipo. Pare che abbia ispirato la realizzazione di Diagon Alley, con quella successione di negozi dalle vetrine di legno colorato e l’alone magico che lo avvolge. L’ingresso del pub dei maghi, il Paiolo Magico, è, nella vita reale, un ottico nel Bull’s Head Passage.

Questi sono solo 3 dei luoghi più iconici di Harry Potter da vedere necessariamente durante una gita a Londra se si è amanti della saga più famosa al mondo, una lista completa sarebbe infinita e di certo non basterebbe un giorno per visitarli tutti. Per questo è d’obbligo una tappa ai Harry Potter Warner Bros Studios di Londra, dove ogni set, ogni scena del film è stata ricreata e ricostruita per filo e per segno, per immergersi completamente nel mondo magico, nella maniera più realistica possibile.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Attrazioni di Shanghai, le 4 più iconiche
Attrazioni di Shanghai, le 4 più iconiche

Shanghai, la cosiddetta “Perla d’Oriente” o “Parigi d’Oriente”, è un centro economico, finanziario, commerciale e delle comunicazioni di primaria importanza Scopri di più

Cosa vedere a Siviglia in 4 giorni: un itinerario
Cosa vedere a Siviglia in 4 giorni: itinerario

Cosa vedere a Siviglia? Siviglia, capoluogo dell’Andalusia, e non solo… Siviglia è una famosa meta spagnola primaverile/estiva. Capoluogo e città più Scopri di più

Lo sviluppo del turismo sessuale: origine e mete principali
turismo sessuale

Per turismo sessuale si intendono tutti quei viaggi che hanno come scopo quello di ricevere prestazioni sessuali in luoghi “esotici”. Scopri di più

Piatti tipici di Praga: i 4 da assaggiare e dove
Piatti tipici di Praga: i 4 da assaggiare e dove

Praga, capitale della Repubblica Ceca, è una città tutta da scoprire, non soltanto dal punto di vista artistico e culturale, Scopri di più

Teatro San Carlo di Napoli: storia del teatro lirico
Teatro San Carlo: storia del teatro lirico di Napoli.

Il teatro San Carlo è il fulcro dell’opera lirica e del balletto classico della città di Napoli, ed è il Scopri di più

Giardini del Lussemburgo: il cuore verde di Parigi
I Giardini del Lussemburgo: il cuore verde di Parigi

I Jardin du Luxembourg, in italiano Giardini del Lussemburgo, sono gli splendidi giardini pubblici alla francese del Palazzo del Lussemburgo Scopri di più

A proposito di Maria Antonietta Nappi

Vedi tutti gli articoli di Maria Antonietta Nappi

Commenta