Cucina sivigliana: i 5 piatti tipici

Cucina sivigliana: i 5 piatti tipici

Siviglia è una delle città più gradite della Spagna, ogni anno ospita numerosi visitatori grazie ai suoi monumenti e al suo clima, il quale, offre giornate soleggiate gran parte dell’anno. Detto ciò è consigliabile visitare questa città nel periodo autunnale ed invernale, in quanto, non fa molto freddo. Per scoprire al meglio la storia di Siviglia, oltre ad ammirare le sue bellezze architettoniche bisogna scoprire ed immergersi nella cucina tipica sivigliana.

Vi propongo i 5 piatti tipici della cucina sivigliana da non perdere durante la vostra vacanza, non importa se abbiate intenzione di visitarla in due o tre giorni, non potrete non provare la sua meravigliosa cucina.

 

1. Gazpacho: il piatto più conosciuto della cucina sivigliana

Uno dei classici della cucina sivigliana è il Gazpacho. Si tratta di una zuppa fredda, la ricetta tradizionale è a base di pomodoro, cetrioli, peperoni, pane raffermo, aceto di Sherry, olio d’oliva e aglio. Questa zuppa si mangia soprattutto nei mesi estivi quando il caldo è insopportabile, può essere servita anche d’accompagnamento con dei crostini in una ciotola di terracotta.

 

2. Huevos a la flamenca:

Un altro piatto principale della cucina sivigliana sono le uova alla flamenca. Ogni ristorante ha una variante diversa ma la ricetta tradizionale dell’Huevos a la flamenca è a base di uova fritte, piselli, patate fritte, cipolla, pomodori e, in alcune varianti del piatto si possono trovare anche i peperoni. Inoltre, viene aggiunto il prosciutto e il Chorizo, tipica salsiccia spagnola. Generalmente può essere servito sia come antipasto sia come secondo piatto in un piattino in terracotta.

 

3. Rabo de Toro: un piatto di carne tipico della cucina sevigliana

Per chi ama la carne questo è un piatto che non può perdersi, il Rabo de Toro anche se è originario di Cordova, è un piatto molto celebre ed apprezzato a Siviglia e dagli amanti della cucina sivigliana. Il piatto si basa sulla preparazione di uno stufato con la coda del toro, del pomodoro, cipolla, carote e diverse spezie. Questo tipo di carne richiede una cottura molto lenta altrimenti rischia di restare dura, difatti si cuoce in circa tre o quattro ore per poi essere servita con una salsa che si ricava dalla cottura della carne stessa.

 

4. Garbanzos con espinacas:

Ceci e spinaci o meglio Garbanzos con espinacas è un piatto molto semplice che troviamo all’interno della cucina sivigliana. Questo piatto si può facilmente replicare in casa dato che i suoi ingredienti molto semplici e diffusi anche nel nostro paese. Difatti oltre ai due ingredienti principali: spinaci e ceci, viene accompagnato con del pane e speziato con praprika dolce, cumino, aglio e olio. Così come l’Huevos a la Flamenca viene sia servito come antipasto sia come piatto principale.

 

5. Torrijas de leche: il dolce tipico della cucina sivigliana

Il periodo migliore per visitare Siviglia è durante la Settimana Santa, è in questa settimana che potrete assaggiare un dolce tipico della cucina sivigliana che troverete in ogni bar della città: le Torrijas de leche. Si tratta di un dolce povero, vengono riutilizzati gli scarti del giorno precedente, infatti viene inzuppato il pane raffermo nel latte. Il pane successivamente viene passato nell’uovo sbattuto e successivamente fritto con l’olio d’oliva per poi essere aromatizzato con zucchero e cannella.

Oltre ai numerosi bar e ristoranti che troverete nel capoluogo andaluso, potrete provare i piatti della cucina sivigliana nei vari mercati che la città offre, infatti a Siviglia ci sono tre mercati che propongono tre stili e menù differenti ma consigliabili per le offerte che fornisce: quello di Triana, Lonja del Barranco e Calle Feria.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Vuoi fare un viaggio on the road ma hai un’auto a noleggio a lungo termine? Si può!

I viaggi on the road rappresentano un'occasione unica per chi desidera godersi i panorami e chi cerca una totale libertà. Scopri di più

Chatbot negli aeroporti: come migliorano l’esperienza dei passeggeri

Viaggiare è spesso sinonimo di emozione, scoperta e nuove avventure. Ma quando si parla di aeroporti, entrano in gioco anche Scopri di più

Diners americani: 7 tra i più iconici
Diners americani

Gli Stati Uniti sono famosi in tutto il mondo per i loro diners stile retrò, sia che si tratti di Scopri di più

Cosa vedere a Taormina, la perla siciliana
Cosa vedere a Taormina, la perla siciliana

Cosa vedere a Taormina, splendida città siciliana. Ogni regione ha una sua perla, quella della Sicilia è Taormina. Taormina, in Scopri di più

Kagoshima: la Napoli del Giappone
Kagoshima: la Napoli del Giappone

Non tutti sono al corrente dell'esistenza di una piccola perla nell'estremo sud dell'arcipelago giapponese, nell'isola del Kyushu. Kagoshima è una Scopri di più

Le migliori guide da viaggio del 2023, una top 7
le migliori guida da viaggio del 2023

Nonostante sappiamo benissimo che sul web è facile trovare di tutto e creare degli itinerari di viaggio fai-da-te, non si Scopri di più

A proposito di Giuliana Covino

Vedi tutti gli articoli di Giuliana Covino

Commenta