Vuoi fare un viaggio on the road ma hai un’auto a noleggio a lungo termine? Si può!

I viaggi on the road rappresentano un’occasione unica per chi desidera godersi i panorami e chi cerca una totale libertà. In molti pensano di non poterseli permettere, soprattutto quando si va all’estero e, anziché un’auto di proprietà, si è deciso di optare per un servizio di noleggio a lungo termine (come già tantissimi privati stanno facendo in questi anni). In realtà può essere un sogno che si avvera facilmente: serve solo sapere come e a cosa fare attenzione.

Farsi consegnare la carta verde dalla società di noleggio

La carta verde è un documento fondamentale per chi vuole uscire dai confini nazionali. Si tratta di una copertura assicurativa che attesta la validità della polizza RC Auto all’estero. La carta verde ha validità anche nei paesi non facenti parte dell’Unione Europea, e non rappresenta assolutamente un problema. Nei contratti proposti dalle società che si occupano di noleggio lungo termine, infatti, la carta verde viene spesso prevista nel pacchetto, o comunque erogata senza difficoltà di sorta. In quest’ultimo caso, dunque, basta semplicemente richiederla.

Attenzione al limite annuo di chilometri

Quando si affronta un lungo viaggio a bordo di un’auto noleggiata a lungo termine, bisogna sempre fare attenzione a non eccedere il limite annuo di chilometri. Ogni contratto di questo tipo, infatti, prevede un numero massimo di chilometri che si possono percorrere in un anno solare. Se il limite viene superato è possibile che vengano applicati dei costi aggiuntivi. Per evitare questo inconveniente, è consigliabile pianificare accuratamente il proprio itinerario e fare una stima dei chilometri che si percorreranno.

Incidenti e copertura assicurativa

Uno dei principali vantaggi delle auto a noleggio a lungo termine è la copertura assicurativa inclusa nel pacchetto, come la Kasko, la RCA obbligatoria e alcune opzioni accessorie come la copertura da eventi come il furto o gli incendi. Nonostante questo, però, è sempre consigliabile accertarsi che la polizza comprenda tutte le soluzioni viste poco sopra. Non dovrebbe trattarsi di un problema perché, come detto, di norma le società di NLT prevedono un canone all-inclusive che prevede appunto tutte le coperture necessarie, valide in Italia così come all’estero.

Occhio alla patente

Una delle domande più frequenti, quando si viaggia all’estero in auto, riguarda la validità della patente italiana. Quest’ultima viene riconosciuta anche nei paesi stranieri, ma non è una regola immutabile. Ciò accade ad esempio quando si circola nei paesi facenti parte dell’Unione Europea, dove non serve fare altro. Nei paesi extra-UE, invece, è possibile che siano in vigore leggi diverse, come la necessità di fornire una documentazione extra o il conseguimento della patente internazionale. In quest’ultimo caso, comunque, basta rivolgersi alla motorizzazione civile.

L’auto si guasta all’estero: cosa fare?

Cosa succede se l’auto noleggiata a lungo termine si guasta, durante il nostro viaggio on the road all’estero? Per prima cosa, bisogna sempre contattare il servizio di assistenza della società di noleggio (un altro dei grandi vantaggi dello scegliere questa opzione). In questo modo si potranno ottenere tutte le indicazioni relative all’attivazione del servizio di soccorso stradale.

In definitiva, se si seguono le indicazioni viste oggi, è assolutamente possibile viaggiare all’estero guidando un’auto a noleggio a lungo termine.

Altri articoli da non perdere
Piatti tipici molisani: i 5 più gustosi
Piatti tipici molisani: i 5 più gustosi

Il Molise è la seconda regione più piccola d'Italia eppure al suo interno nasconde delle perle rare. I tipici piatti Scopri di più

Burj Al Babas: la lussuosa città fantasma della Turchia
Burj Al Babas

Burj Al Babas è un imponente complesso residenziale abbandonato in Turchia, composto da centinaia di mini-castelli identici e mai completati. Scopri di più

Luoghi da vedere in Georgia: 5 da non perdere
luoghi da vedere in Georgia

La Georgia è uno stato situato alle rive del mar Nero nel Caucaso meridionale. Proprio per queste due caratteristiche è Scopri di più

San Sebastián: cosa vedere nella Perla dei Paesi Baschi
San Sebastián: cosa vedere nella Perla dei Paesi Baschi

San Sebastián, anche conosciuta come Donostia, nei Paesi Baschi, attira da secoli turisti per le sue acque cristalline e le Scopri di più

Monumenti di Sarajevo: i 4 più importanti da visitare

Crocevia di culture e religioni e drammatico teatro dei fatti che l'hanno coinvolta negli anni Novanta del Novecento, Sarajevo - Scopri di più

Cosa fare a Pasquetta 2024: 5 attività da svolgere con amici
Cosa fare a Pasquetta 2024: 5 attività da svolgere con amici

Cosa fare a Pasquetta 2024: 5 attività consigliate La Pasquetta è una delle ricorrenze che più si attende durante l'anno, Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta