Cucina tanzaniana: 5 pietanze da provare

Cucina tanzaniana: 5 pietanze da provare

La Tanzania offre moltissime attrazioni ai suoi visitatori: dal monte del Kilimangiaro, al parco nazionale del Serengeti, fino alle isole tropicali di Zanzibar. La diversità culturale della Tanzania si nota molto anche per la sua tradizione gastronomica. La cucina tanzaniana oltre ad aver subito una spiccata influenza araba, ha subito anche una forte influenza da parte della cucina indiana, difatti vengono utilizzate molte spezie all’interno delle sue ricette. Seppur il cibo non sia la prima cosa che si colleghi alla Tanzania, ne resterete con alta probabilità piacevolmente soddisfatti.

Vediamo insieme 5 piatti tipici della cucina tanzaniana da assaggiare:

1. Ugali

Il piatto tipico per eccellenza della cucina tanzaniana è l’Ugali, può definirsi il piatto nazionale della Tanzania e si trova dappertutto. Si tratta di una sorta di polenta di mais: i chicchi di mais vengono schiacciati con dell’acqua e, dopo aver mescolato il tutto, viene cotto per circa mezz’ora. La ricetta varia a seconda della zona, nelle zone più interne viene spesso servito con il pollo o la carne, mentre nelle zone limitrofe ai laghi generalmente si mangia con il pesce. La tradizione prevede che questa pietanza venga presa da un piatto in comune, per poi essere accompagnata da carne o pesce che sia, e successivamente mangiata con le mani.

2. Pilau

In questo piatto tipico della cucina tanzaniana viene evidenziata l’influenza della cucina indiana. Il Pilau consiste in un piatto di riso con della carne e con verdure speziate, all’interno di questa ricetta poi viene aggiunto il latte di cocco, la cannella, chiodi di garofano e peperoncino. Solitamente viene servito con un’insalata del posto: il kachumbari. Questo piatto viene consumato quando fa molto caldo ed è composto da pomodori, cipolle e cetrioli, per poi essere condita con sale, limone e olio d’oliva.

3. Boku-Boku

Come avrete potuto capire, la carne e il pesce sono i protagonisti indiscutibili della cucina tanzaniana.
Un altro piatto tipico è il Boku-Boku, si tratta di uno spezzatino di carne piccante cotto due volte, la prima cottura avviene in acqua con alcune spezie: cumino, zenzero, peperoncino, pomodoro e cipolle. Per quanto riguarda la seconda cottura, invece, avviene nel frumento integrale.

4. Carne al Barbecue

Inaspettatamente uno dei piatti più amati dalla popolazione è la carne al barbecue. Il BBQ può essere di pollo e viene chiamato Kuku choma, oppure di manzo, Nyama choma. Attraversando i vicoli delle grandi città, potrete trovare dei chioschetti che a tutte le ore del giorno prepareranno questa pietanza. La carne solitamente viene marinata con sale, pepe e limone. Questo piatto, tipico della cucina tanzaniana, è molto consistente e non potrete non assaggiarlo se volete scoprire la vera essenza di questa cucina.

5. Pwewa wa nazi

La zona costiera dello Zanzibar è caratterizzata da ricette più raffinate a base di pesce. Il Pwewa wa nazi, che in swahili significa polpo con noce di cocco, è un piatto tipico della cucina tanzaniana che si basa sulla preparazione del polpo cotto in latte di cocco, con aggiunta di cannella, succo di lime e curry.

Fonte immagine in evidenza: Pexels

Altri articoli da non perdere
Ōita (Giappone): luoghi da visitare e piatti tipici
Ōita (Giappone): luoghi da visitare e cibo tipico

La prefettura di Ōita, nel Kyūshū, l’isola più a sud del Giappone, è un’area che combina sorgenti termali, natura, storia Scopri di più

Piatti tipici foggiani: i 5 da assaggiare
Piatti tipici foggiani: 5 da assaggiare

La cucina della Capitanata, ma in particolare quella foggiana, è molto famosa per le sue ricette semplici ma gustose, molte delle Scopri di più

Gastronomia islandese: 5 piatti tipici
Gastronomia islandese: 5 piatti tipici

L’Islanda è un paese molto affascinante che almeno una volta nella vita tutti dovrebbero visitare. Il clima rigido rende il Scopri di più

Piatti tipici della Macedonia del Nord: i 3 tradizionali
Piatti tipici della Macedonia del Nord: i 3 tradizionali

Ricca e variegata, la cucina macedone si presenta come una mescolanza di tante culture diverse, da quella turca a quella Scopri di più

Piatti tipici di Chania: i 7 imperdibili
piatti tipici di chania: i 7 imperdibili

Quali sono i piatti tipici di Chania da non perdere? Definita la Venezia greca per la magniloquenza del porto vecchio Scopri di più

Piatti tipici di Pechino: 5 da assaggiare e dove
Piatti tipici di Pechino: 5 da assaggiare e dove

La cucina mandarina è il termine con cui ci si riferisce alla tradizione culinaria del Nord della Cina, e principalmente Scopri di più

A proposito di Giuliana Covino

Vedi tutti gli articoli di Giuliana Covino

Commenta