Devi partire per l’Erasmus e non sai che meta scegliere? Con questo programma si ha l’opportunità di trascorrere un periodo di studio nelle università migliori all’estero, per vivere un’esperienza indimenticabile di crescita. Si perfeziona la lingua, ci si confronta con culture diverse e si diventa più indipendenti. Tutto questo lo posso affermare perché l’ho vissuto. Io ho scelto come meta la capitale delle Asturie, Oviedo, dove ho lasciato un pezzetto del mio cuore.
Indice dei contenuti
Oviedo, la scelta autentica | Grande metropoli (es. Madrid/Barcellona) |
---|---|
Basso costo della vita, soprattutto per gli affitti, che permette di vivere bene con la borsa di studio. | Costi molto più elevati, che richiedono un budget maggiore e spesso un’integrazione economica. |
Città a misura d’uomo, facile da girare a piedi e percepita come molto sicura, anche di sera. | Città dispersiva che richiede l’uso costante dei mezzi pubblici, con un senso di sicurezza a volte inferiore. |
Esperienza culturale immersiva e meno turistica, a contatto con le tradizioni locali e persone ospitali. | Esperienza internazionale ma con un forte flusso turistico che può rendere meno autentico il contatto con la cultura locale. |
Vita studentesca, sicurezza e basso costo della vita
Essendo una cittadina abbastanza piccola, Oviedo è ottima per gli studenti. Non è dispersiva ed è lontana dall’ingente flusso turistico di altre zone della Spagna, per cui non è necessario disporre di un’automobile. Il costo della vita è molto basso, soprattutto gli affitti. Io alloggiavo in un appartamento di fronte alla mia università, in centro, e pagavo veramente poco. Oviedo è definita come una delle città più pulite d’Europa e inoltre è molto sicura. Spesso noi ragazze abbiamo paura di tornare da sole a casa di sera, ma lì mi sentivo davvero al sicuro. La sera, inoltre, ci sono varie discoteche e bar dove si riuniscono tutti i giovani, come la “Metropolis”, la discoteca più famosa.
Cultura e tempo libero nel cuore delle Asturie
Oviedo è un vero e proprio museo “all’aperto”, con statue e sculture disseminate per la città, come “La Maternidad” di Botero, la statua in onore a “Woody Allen” e “La Regenta”. La città è ricca di storia, con chiese preromaniche e la magnifica “Catedral de San Salvador”. Infine, non puoi perderti uno spettacolo della Zarzuela nel Teatro Campoamor, uno degli edifici più emblematici della città.
Natura, cibo e ospitalità: i tesori delle Asturie
La città è circondata da montagne e offre la possibilità di fare tante escursioni, come la “Ruta de las Xanas” o quella del “Monte Naranco”, con panorami mozzafiato. Per gli amanti del mare, la vicina Gijón offre chilometri di spiaggia libera. Le persone sono molto ospitali e cordiali, e l’organizzazione ESN Oviedo è un punto di riferimento fondamentale che aiuta gli studenti e organizza eventi e gite. Il cibo è ottimo: una specialità è la Fabada Asturiana, mentre la bevanda tipica è la Sidra, servita in modo spettacolare nelle sidrerie. Potete scoprire di più sul sito ufficiale del Turismo delle Asturie.
Il mio Erasmus ad Oviedo è stato qualcosa di magnifico; sarò per sempre legata a questa città che mi ha cambiata.
Leggi anche:
- Erasmus: vantaggi e sfide di un’esperienza all’estero
- Partire in Erasmus: 7 cose da sapere
- Erasmus+: opportunità di scambio per studenti e non solo
Fonte immagine: Archivio personale
Articolo aggiornato il: 11/09/2025