Halkidiki: nuova meta estiva 2023

Halkidiki: nuova meta estiva 2023

Halkidiki, anche conosciuta come Penisola Calcidica, o semplicemente Calcidica, è ubicata in Macedonia Centrale (a nord-est della Grecia), affaccia sul Mar Egeo (a nord), sul Golfo di Orfani (a est) e sul Golfo di Salonicco (a ovest) ed è una delle zone turistiche più bella di tutta la Macedonia, che soprattutto negli ultimi anni sta ricevendo un boom di turisti provenienti da tutto il mondo. 

Halkidiki è un luogo estremamente caratteristico, che accontenta gli appassionati del mare, ma anche della montagna; infatti, la zona settentrionale della Penisola Calcidica è particolarmente montuosa, mentre, invece, la zona meridionale è nota per la bellezza del suo mare trasparente ed è costituita dalle cosiddette “tre dita”, ovvero tre prolungamenti costituiti da Kassandra, Sithonia e Monte Athos, i luoghi più gettonati come meta turistica estiva.

Inoltre, Halkidiki non solo è nota e famosa per il suo mare limpido e cristallino e per le sue meravigliose spiagge, è anche una meta low cost, sotto ogni punto di vista, e facile da raggiungere. Halkidiki, infatti, dista solo circa 95 minuti dall’Italia (circa un’ora e trenta) e sebbene non abbia un proprio aeroporto, dista pochissimo dall’aereoporto di Salonicco (SKG), e da molti aereoporti italiani partono voli diretto per Salonicco di compagnie low cost. Gli aereoporti che offrono voli diretti per Salonicco sono i seguenti: Milano- Bergamo (BGY); Milano Malpensa (MXP); Roma Ciampino (CIA); Napoli Capodichino (NAP); Venezia Treviso Sant’Angelo (TSF); Bologna (BLQ). 

Vivere e spostarsi ad Halkidiki non è estremamente dispendioso, anzi, risulta essere piuttosto economico: per spostarsi è assolutamente consigliato il noleggio di un’automobile (le strade, infatti, sono scorrevoli, senza traffico e molto larghe), ciò al fine di visitare al meglio le tre dita. Pertanto, godersi una splendida vacanza estiva è possibile grazie ai costi relativamente bassi ed accessibili. Infatti, gli alloggi hanno costo variabile rispetto alla struttura ricettiva in cui si decide permanere, le soluzioni sono diverse, ad esempio vi sono case, apartaments, b&b, campeggi e villaggi, che offrono i più svariati servizi (vi sono formule che comprendono colazione inclusa, mezza pensione o addirittura pensione completa, ma anche parcheggio gratuito, piscine, cucina ed elettrodomestici). 

Oltre a ciò, Halkidiki offre spiagge straordinarie, con una vista mozzafiato, un mare cristallino, limpido, sempre pulito a costi irrisori; infatti, quelli che qui, in Italia, sono conosciuti come “lidi”, in Grecia hanno il nome di “beach bar” (con un design affascinante, moderno e funzionale), in cui l’ingresso è quasi sempre libero, ma è obbligatoria una consumazione, e queste strutture di balneazione offrono innumerevoli servizi ed attrazioni. In più, anche i costi legati alla ristorazione sono ottimi, dalla colazione, fino al pranzo o alla cena di carne o pesce (in genere, i costi per persona oscillano dai 15 ai 50 euro per un pranzo/cena).

Halkidiki, infine, come già detto, si compone di tre caratteristiche dita e sono tre zone estremamente diverse tra loro: 

  • Kassandra: è una zona non molto estesa, ma è la più turistica tra le tre, con molti beach bar, discoteche e lounge bar. Qui si consiglia alloggiare nella zona di Kallithea, poiché è la zona più vivace e movimentata, ovvero, con più movida ed è per questo che è maggiormente adatta ai più giovani;
  • Sithonia: vi sono molti ristoranti e bar, ma non sono molti i beach bar, ed è per questo che risulta più wild, naturale, e vi sono molte possibilità di escursioni ed esperienze naturali (dal kayak al nuoto subacqueo);
  • Monte Athos: è la zona più montuosa, caratterizzata dai resti delle antiche costruzioni, come il canale di Serse, e proprio per questo sembra un piccolo paradiso di un’altra epoca, ed è una zona intatta ed incontaminata.

E tu, cosa aspetti a prenotare la tua prossima vacanza ad Halkidiki?

Fonte imagine: Wikipedia 

Altri articoli da non perdere
Escursioni da Santorini: 4 da non perdere
escursioni da santorini

Presentiamo una lista delle 4 migliori escursioni da Santorini, con consigli utili per organizzare il tuo viaggio Santorini è una Scopri di più

Trappole turistiche a Venezia: 5 da evitare
Trappole turistiche a Venezia: 5 da evitare

Perdersi tra le trappole turistiche a Venezia è molto facile, bisogna stare attenti in modo da godersi a pieno la Scopri di più

Isola d’Elba: i 5 posti più belli da visitare
Isola d'Elba: i 5 posti più belli da visitare

L’isola d’Elba è la più grande isola appartenente all’arcipelago Toscano ed è, inoltre, una delle più amate sul territorio italiano Scopri di più

Cosa vedere in Costa Azzurra: tra colori, sapori ed attrazioni
Tour estivo in Costa Azzurra: tra colori, sapori ed attrazioni

Cosa vedere in Costa Azzurra? Scopriamolo insieme! La “Côte d’Azur”, ovvero la Costa Azzurra, ammantata di fascino, arte e cultura, Scopri di più

Capodanno in baita, 7 location da sogno
Capodanno in baita, 5 località da sogno

Ci troviamo ormai a dicembre e ci stiamo avvicinando sempre di più all’ultima notte dell’anno, celebrata da milioni di persone Scopri di più

Borghi in Campania, 5 bellissimi da visitare
Borghi in Campania

In quest'articolo andiamo alla scoperta di 5 bellissimi borghi in Campania, tutti da visitare. La Campania è una regione ricca Scopri di più

A proposito di Carolina Colantuono

Vedi tutti gli articoli di Carolina Colantuono

Commenta