I monumenti di Lisbona più belli: 3 da non perdere

I monumenti di Lisbona: 3 da non perdere.

Lisbona è una delle capitali più affascinanti d’Europa: è una meta molto interessante per la sua storia, per la sua architettura, per i suoi monumenti e per gli eventi che intrattengono i visitatori in ogni periodo dell’anno.
Tra le varie attrazioni turistiche, i visitatori saranno colpiti dai monumenti che raccontano molto di questa città, ma quali sono i monumenti di Lisbona più belli?

Ecco 3 monumenti di Lisbona che non dovranno mancare assolutamente nel vostro itinerario:

1. Castello di São Jorge

Il Castello di São Jorge è uno dei più antichi monumenti di Lisbona, e si trova nel famoso quartiere dell’Alfama. La struttura si compone in 3 nuclei essenziali: le mura esterne, una fortezza con 11 torri e una piccola cittadina interna. Il castello è stato costruito nel XI secolo dagli arabi, e nel 1938 ha subito un restauro generale che ha portato alla ricostruzione delle fortificazioni e ad una decorazione del giardino. Dalla fortezza potrete ammirare una delle viste panoramiche migliori di Lisbona e potrete scattare delle foto stupende. Inoltre, i visitatori potranno assistere alle diverse attività che vengono organizzate all’interno del castello; infatti, la cornice del maniero ospita numerosi eventi teatrali e musicali.
Il castello è una delle attrazioni turistiche più importanti della città ed è aperto tutti i giorni: l’orario varia dalle 9:00 alle 18:00 nel periodo invernale e si estende alle 21:00 nel periodo estivo.

2. Torre di Belém

Tra i monumenti più visitati della città c’è sicuramente la Torre di Belém, costruita da Francisco de Arruda tra il 1515 e il 1519. La torre è in stile manuelino, fa parte delle sette meraviglie del Portogallo e, dopo essere stata a lungo uno dei monumenti di Lisbona più importanti, nel 1983 è stata dichiarata dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità. La Torre di Belém, nei secoli scorsi, veniva utilizzata per imprigionare i nemici e per riscuotere le tasse delle navi che approdavano nel porto di Lisbona; oggigiorno è invece una delle attrazioni turistiche più ambite. È composta da cinque piani, i quali sono collegati tra loro grazie ad una scala a chiocciola che porta ad una terrazza.
La torre è chiusa al pubblico il lunedì. Da ottobre ad aprile la torre è aperta dalle 10:00 alle 17:00, nel periodo estivo invece ospita i visitatori dalle 10:00 alle 18:30. 

3. Monumento alle Scoperte

Nei dintorni della Torre di Belém e del Monastero dos Jerónimos troviamo il Monumento alle Scoperte. Costruito nel 1960, nasce per commemorare il cinquecentesimo anniversario della morte dell’infante Dom Enrique e come tributo ai protagonisti delle grandi imprese marinare. Con un netto simbolismo, è stato costruito sulle rive del fiume Tago, punto di partenza di molteplici avventure marinare. La struttura rappresenta la prua di una caravella; in cima alla prua c’è Enrico il navigatore, protagonista di tantissime spedizioni oltreoceano. Alle sue spalle ci sono altre statue e alcune di esse raffigurano alcuni esploratori molto conosciuti, come Vasco da Gama e Ferdinando Magellano. Fa parte dei monumenti di Lisbona più affascinanti, ed è una delle attrazioni turistiche più visitate. Inoltre, grazie all’ascensore, si può arrivare fino in cima e godere di una meravigliosa vista.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Attrazioni di Barcellona, le 3 principali
Attrazioni di Barcellona

Quali sono le attrazioni di Barcellona assolutamente da non perdere? Barcellona è una città che offre molto ai turisti, con Scopri di più

10 luoghi da vedere per tuffarsi nella cultura giapponese
10 luoghi da vedere per tuffarsi nella cultura giapponese

La cultura giapponese è affascinante ed unica nel suo genere. Se hai organizzato un viaggio che ha come meta proprio Scopri di più

Mercati del vintage: i 5 da non perdere
Mercati del vintage: i 5 da non perdere

Se prima non se ne sentiva parlare molto, negli ultimi anni è esplosa la moda dell’usato o, per anglicizzarlo, del Scopri di più

Spiagge di Bali, le 4 perle dell’Indonesia
Spiagge di Bali, le 4 perle dell'Indonesia

Bali, comunemente definita «Isola degli Dei», è un paradiso terrestre caratterizzato da foreste incontaminate, paesaggi mozzafiato, ma è anche conosciuta Scopri di più

Capodanno alle terme, 8 destinazioni
Capodanno alle terme, 5 destinazioni

È molto importante che il nuovo anno sia accolto con tanta calma per poter affrontarlo in serenità. Quale modo migliore Scopri di più

Riapertura del Disneyland Hotel: una fiaba a 5 stelle
Riapertura del Disneyland Hotel: una fiaba a 5 stelle

Nel cuore dell’incantevole Disneyland Paris, una notizia risuona: la riapertura del Disneyland Hotel Il 25 gennaio 2024, infatti, c’è stata Scopri di più

A proposito di Giuliana Covino

Vedi tutti gli articoli di Giuliana Covino

Commenta