Irlanda del Nord: il Selciato del gigante

Irlanda del Nord

Il Selciato del Gigante (in inglese Giant’s Causeway) è un magnifico percorso naturalistico situato in Irlanda del Nord, non molto distante dal piccolo villaggio di Bushmills, che ospita poco più di 1000 abitanti.
La località è particolarmente famosa per essere il luogo natale della distilleria di whiskey omonima e di Olive Steinbeck, madre del celebre scrittore statunitense John Steinbeck (“Of Mice and Men”, “Grape of Wrath”, etc.).

Facilmente raggiungibile sia da Dublino che da Belfast, è una delle mete delle escursioni nel verde più amate dai turisti e dai locals, che attira ogni anno milioni di persone che la percorrono dal punto di partenza del visitor’s center (situato vicino al parcheggio) all’Hamilton’s Seat, dove si interrompe.
In base a che tipo di viaggiatori siete, potrete scegliere se visitare la zona costiera in autonomia, sfruttando i mezzi di trasporto locali, oppure prenotando un tour privato che solitamente vi porterà in giro per la zona alla scoperta di altre aree, oltre a quella del Selciato del Gigante.

L’Irlanda del Nord è stata scelta per numerosi set naturalistici della celeberrima serie Game of Thrones, una delle punte di diamante di casa HBO. I tour organizzati fanno varie soste nei luoghi della serie: avrete, quindi, la possibilità di visitare (anche se brevemente) le zone di Dark HedgesBallintoy, Dunluce Castle e Tollymore forest park, tra le tante.
Se invece preferite viaggiare in autonomia e non amate rispettare le scadenze, da Belfast ci vuole poco più di un’ora di bus per arrivare al Selciato del Gigante, traffico permettendo. 
Potete anche organizzare un piccolo tour selezionando le varie zone che desiderate visitare, studiando per bene la mappa dei trasporti pubblici.
Una volta arrivati al Selciato del Gigante, potrete scegliere tra quattro percorsi diversi: 
Il percorso blu, completamente asfaltato e adatto a chi vuole godersi una passeggiata davvero poco impegnativa;
Il percorso rosso,  segue la parte superiore delle scogliere ed è collegato alle spiagge (e al Selciato, che si trova in basso) tramite lunghe scale di legno o pietra. Il nostro consiglio è di prendere questo sentiero all’andata e di tornare tramite quello blu, se non avete tantissimo tempo a  vostra disposizione.
Il percorso giallo, ricopre l’intera lunghezza della costa, fino al punto finale di Hamilton’s Seat.
Il minibus, che, al prezzo di una sola sterlina, vi porterà dalla zona del parcheggio fino al Selciato (anche questo adatto a chi ha poco tempo).

La zona del Selciato del Gigante è davvero una gemma dell’Irlanda del Nord; è incredibilmente vasta e piena di posticini nascosti tutti da esplorare, quindi vi consigliamo di non pensare all’escursione come a una gita da mezza giornata. 
Vale la pena restare a dormire nelle vicinanze o di soggiornare lì dal giorno prima (magari proprio nel villaggio di Bushmills), così da non essere costretti a interrompere il vostro tour proprio sul più bello. 

Fonte immagine: Pixabay.

Altri articoli da non perdere
Tradizioni popolari danesi: le 4 da conoscere
Tradizioni popolari danesi: le 4 da conoscere

La Danimarca, terra di vichinghi, sirene e design minimalista, è anche un paese ricco di tradizioni popolari affascinanti e, a Scopri di più

Spiagge della Costa Smeralda: le 4 perle della Sardegna
Spiagge della Costa Smeralda: le 4 perle della Sardegna

La Costa Smeralda, meta ambita da turisti provenienti da ogni parte del globo è un vero e proprio paradiso terrestre, Scopri di più

Città più antiche del mondo, le 5 da scoprire
Città più antiche del mondo, le 5 da scoprire

L'umanità ha una storia millenaria, e la scoperta delle città più antiche del mondo ci dà l'opportunità di tornare indietro Scopri di più

La Fiera del Tartufo: cos’è, dove e quando

La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba è un evento di alta gastronomia che prende vita ogni anno nei fine Scopri di più

Trasferirsi in Polonia: guida completa a documenti, casa e trasporto auto

Moltissime persone, oggi, scelgono di spostarsi dall'Italia, alla volta di un nuovo inizio, magari per cercare opportunità lavorative più interessanti Scopri di più

Sagre cilentane: 6 da non perdere
Sagre cilentane: 6 da non perdere

Il Cilento è terra di tradizioni, di buon cibo e di musica popolare. Questa vasta area della Campania, celebre per Scopri di più

A proposito di Christian Landolfi

Studente al III anno di Lingue e Culture Comparate (inglese e giapponese) presso "L'Orientale" di Napoli e al I anno di magistrale in Chitarra Jazz presso il Conservatorio "Martucci" di Salerno. Mi nutro di cultura orientale in tutte le sue forme sin da quando ero piccino e, grazie alla mia passione per i viaggi, ho visitato numerose volte Thailandia e Giappone, oltre a una bella fetta di Europa e la totalità del Regno Unito. "Mangia, vivi, viaggia!"

Vedi tutti gli articoli di Christian Landolfi

Commenta