Le grotte di Creta: 3 da vedere assolutamente

Le grotte di Creta: 3 da vedere

Creta è una delle isole maggiori della Grecia, ed è una meta estiva apprezzata molto dai visitatori di tutte le età. È famosa per i suoi siti archeologici e naturalistici, le sue spiagge con acqua cristallina e le sue numerose grotte. Se ne contano migliaia,  ma quelle studiate sono circa un centinaio. In passato erano luoghi sacri, alcune invece sono diventate importati grazie ai miti o le leggende che le legano, o semplicemente per la loro bellezza. Vediamo insieme quali sono le grotte di Creta da vedere almeno una volta nella vita.

La più bella tra le grotte di Creta: Dikteon Cave (o Psychro Cave)

Le grotte di Creta: 3 da vedere assolutamente
Psychro Cave. Fonte immagine: Wikipediacommons (Jerzy Strzelecki)

Ci troviamo nella parte orientale di Creta, sull’altopiano di Lassithi, il villaggio più vicino è Psycro, da cui prende in seguito il nome. Dalla capitale Heraklion è raggiungibile in solo 1 ora o poco più di macchina. Una volta arrivati al parcheggio vicino, pagherete un prezzo d’ingresso di 4 euro, e poi inizierà il vostro percorso che sarà di circa mezz’ora a piedi per raggiungerla, vi anticipiamo che non è molto facile, ma la fatica sarà ricompensata appena arrivati. Era solito che questi luoghi diventassero di culto, ed è ciò che accade anche a questa grotta, infatti è una delle più importanti di tutta Creta. Oltre che per la sua bellezza, deve la sua fama alla leggenda su Zeus, secondo cui nacque e crebbe qui, nascondendosi dal padre Crono, poiché in passato fu sconfitto da uno dei suoi figli, e quindi, decise di ucciderli tutti preso dall’ira.

La più grande tra le grotte di Creta: Sfendoni cave

Le grotte di Creta: 3 da vedere assolutamente
Sfendoni cave. Fonte immagine: Wikipediacommons (C messier)

Sfendoni cave si trova nella Creta centrale, in prossimità di Zoniana, nel distretto di Rethymno, e da Heraklion dista circa 1 ora. Il tour durerà circa 1 oretta, ed il prezzo da pagare è di 7 euro, ma potrete essere anche accompagnati da una guida, che vi spiegherà quello che c’è da sapere sulla creazione della grotta. È famosa per essere una delle più spettacolari e grandi, infatti, è lunga circa 550 metri, anche se la parte visibile al pubblico ne comprende solo 3.500 m². È divisa in 14 sale, dove è possibile osservare stalattiti, stalagmiti, ma anche delle colonne e dei bacini di acqua formatosi nel tempo, a causa dell’acqua che sgocciolava dalle stalattiti.  Alcune sale sono illuminate da luci, ognuna con un colore differente, come viola, verde o blu che creano un gioco di colori spettacolare. È conosciuta per due leggende, la prima è legata al ribelle Sfedoni che si nascondeva lì, ma un giorno temette di essere scoperto da un giovane, e così lo uccise. La seconda, invece, racconta di una fata che viveva nella grotta e che custodiva questa riserva naturale.

Melidoni cave (Gerontospilios)

Melidoni cave. Fonte immagine: Wikipediacommons (C messier)

Melidoni cave si trova a circa 2km dal villaggio Melidoni, nella prefettura di Rethymno, mentre dalla capitale è circa 1 ora di macchina. Il prezzo è di 4€, non è molto grande, infatti la visita dura al massimo 45 minuti,  ma ne vale assolutamente la pena. La sua storia inizia 200 milioni di anni fa, nel neolitico era già abitata, ed era un luogo di culto di antichi dei, ma l’evento che l’ha resa famosa avviene circa nel 1800, poiché durante l’assedio degli ottomani ai cristiani, questi ultimi trovarono rifugio nella grotta, che fu sigillata lasciando le persone lì a morire. Per questo motivo, al centro dell’unica sala visitabile, che prese poi il nome di Sala degli eroi, si trova un urna con le ossa delle vittime, in ricordo del loro sacrificio. 

Fonte immagine: Depositphotos (jarino)

Altri articoli da non perdere
Ruin pub al mondo, i 4 da conoscere
Ruin pub al mondo, i 4 da conoscere

Se vi piace viaggiare e scoprire luoghi nuovi e particolari, questo è il posto che fa per voi. Nella capitale Scopri di più

Musei da visitare a Ottawa, i 3 consigliati
Muusei da visitare a Ottawa, i 3 consigliati

Ottawa è l’elegante capitale del Canada, moderna e vivace sa sicuramente come accontentare chi cerca una vacanza all’insegna dello svago Scopri di più

Cucina padovana: 4 piatti da provare
Cucina padovana: 4 piatti da provare

Il Veneto gode di una produzione agricola pregevole per tutto l’anno grazie al suo clima e al suo terreno fertile. Scopri di più

Mete estive sottovalutate: 5 idee per le vacanze 2026
Mete estive sottovalutate 2025

Il nuovo anno avanza e per molti italiani è già tempo di pensare alle prossime vacanze. Se volete evitare le Scopri di più

Capodanno in piazza 2024, i 5 più interessanti in Italia
Capodanno in piazza 2024, i 5 più interessanti in Italia

Capodanno si avvicina ed è ora di scegliere come trascorrerlo al meglio. Molti italiani decidono di passarlo in famiglia, in Scopri di più

Formentera: 6 esperienze da non perdere sull’Isola
Formentera: 6 esperienze da non perdere sull'Isola

Benvenuti nel paradiso mediterraneo di Formentera, la più piccola delle isole Baleari spagnole. Questo angolo di mondo è un autentico Scopri di più

A proposito di Federica Ranieri

Vedi tutti gli articoli di Federica Ranieri

Commenta