Liechtenstein è tra le nazioni più ricche e stabili d’Europa, pur non avendo una propria valuta e neanche una lingua ufficiale. È uno Stato molto piccolo, che gode di una vita pacifica e di risultati sorprendenti: non esiste debito pubblico, le tasse sono contenute e la criminalità è ridotta al minimo. Le caratteristiche insolite di questo Paese dimostrano come sia possibile raggiungere la prosperità, puntando sulla stabilità e sull’intelligenza economica, senza ostentare la ricchezza.
Liechtenstein è uno dei Paesi europei più piccoli del mondo, situato tra Svizzera e Austria. Nonostante le sue dimensioni ridotte, viene definito il Paese della ricchezza e della pace. Vediamo insieme le caratteristiche insolite, che rendono particolare questo Paese.
Liechtenstein non ha un aeroporto
Se avete intenzione di fare un viaggio verso questa meta, preparatevi in anticipo: Liechtenstein non ha un aeroporto (gli aeroporti più vicini sono in Svizzera o in Austria) e nemmeno una stazione dei treni, per cui l’unico modo per raggiungere il Paese è in macchina o in autobus. Grazie alla sua dimensione ridotta, molti abitanti locali utilizzano la bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, contribuendo così a ridurre l’impatto ambientale e a mantenere bassi i livelli di inquinamento.
Uno dei Paesi più ricchi al mondo
Nonostante sia uno delle Nazioni più piccole del mondo, ha uno dei PIL pro capite più alti a livello globale, accumulando così una ricchezza senza pari. L’economia di Liechtenstein è molto stabile e diversificata, concentrandosi sui servizi finanziari e sull’industria manifatturiera, soprattutto delle auto. Inoltre, le tasse sono ridotte al minimo, contribuendo ad aumentare così il tenore di vita dei residenti e a consolidare la prosperità economica del Paese.
Non esiste criminalità a Liechtenstein
Liechtenstein è considerato il Paese più sicuro al mondo e senza dubbio questo è possibile anche grazie alle sue piccole dimensioni. Le ottime condizioni socio-economiche contribuiscono a mantenere un tasso di criminalità estremamente basso. Questo livello di sicurezza è garantito anche da un solido sistema giuridico e dall’efficace lavoro svolto dalle forze dell’ordine, elementi che insieme alimentano un senso di serenità e benessere tra i cittadini.
Non ha debito estero
Liechtenstein è considerato anche un Paese pacifico, grazie alla sua posizione neutrale e al fatto di non aver mai partecipato a conflitti militari. Inoltre, la sua ottima situazione economica, basata sulla stabilità finanziaria, ha permesso al Paese di non accumulare alcun debito estero.
Il rispetto è un fondamento del Paese
A Liechtenstein le relazioni tra le persone si basano su un elevato rispetto reciproco. Questo Paese dà molta importanza al concetto di rispetto, non solo nella vita quotidiana all’interno dei suoi confini, ma anche nell’ambito delle relazioni internazionali, dove si cerca di valorizzare il più possibile le influenze e gli scambi esteri. All’interno della società, il rispetto si manifesta anche nei piccoli gesti: i cittadini si trattano con profondo rispetto, facendo particolare attenzione al silenzio, poiché fare rumore è considerato molto scortese. Il rispetto per Liechtenstein è una regola che viene prima ancora della ricchezza.
Fonte immagine: Wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Liechtenstein#/media/File:Schloss_Vaduz_(2009).jpg